• Chi siamo
domenica, 15 20 Dicembre19
ITALIA ROCK - Solo la migliore musica italiana
  • Home
  • News
  • Inediti
  • Consigliato
  • News Italia
  • Video
  • Interviste
  • Report&Photo Live
  • Concerti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Inediti
  • Consigliato
  • News Italia
  • Video
  • Interviste
  • Report&Photo Live
  • Concerti
No Result
View All Result
ITALIA ROCK - Solo la migliore musica italiana
No Result
View All Result
Home Inediti

LE PICCOLE MORTI : Online il video di “Disamore – Vol 1” il primo singolo tra sonorità dark ed alternative – in CD e digitale da New Model Label – distribuzione Audioglobe.

admin by admin
12 Novembre 2019
in Inediti, News Italia, Video
0 0
0
LE PICCOLE MORTI : Online il video di “Disamore – Vol 1” il primo singolo tra sonorità dark ed alternative – in CD e digitale da New Model Label – distribuzione Audioglobe.
Share on FacebookShare on Twitter

“Disamore” è un sogno lucido condotto da una mente solitaria e distorta, che nel grigiore quotidiano rivive un ricordo mai avvenuto e materializza i propri desideri in qualcosa di irrealizzabile. La danza, coi suoi movimenti morbidi e plastici, si contrappone alla tormentata rabbia del cantato, trovando per un momento un punto di contatto, ma portando ad un finale dove la separazione è inevitabile.

Le Piccole Morti, formazione della provincia di Modena arriva al debutto discografico, il nucleo della band esiste fin dal 2010 e durante questi anni ha pubblicato due dischi autoprodotti come Old Scratchiness, per poi cambiare nome nel 2017 e iniziare a comporre musica e testi in italiano, arrivando a definire il proprio genere “Noir Rock”: una sorta di rock alternativo con spunti jazz, elettronici e cantautorali.

Tutte influenze riscontrabili nelle cinque tracce del loro primo Ep, intitolato “Vol. 1” e pubblicato dall’etichetta New Model Label, nel quale ha partecipato come ospite ai violini anche Nicola Manzan (Bologna Violenta) nel brano “Piccole Morti“.

La line-up si compone dei due fondatori Alessandro Degl’Antoni e Federico Caroli, rispettivamente voce e basso della band.

In ordine di inserimento nella formazione vi sono poi Alex Cavani (chitarre), Francesco Ferrari (tastiere & synth) e Lorenzo Petrucci (batteria).

Hanno condiviso il palco con: Ecstatic Vision (USA), For Dummies (MEX), Eremo, Monolith Grows!, Gorilla Pulp, Flying Disk, Cani dei Portici, Fakir Thongs, Amber Town, Exit Limbo, Kaos India, Pin Cushion Queen e molti altri.

Ascolta l’album su SPOTIFY

SITO WEB – FACEBOOK – INSTAGRAM – YOUTUBE

I BRANI DI “Vol.1” – (Alex Cavani)

– Introduzione: si tratta di un sospiro atmosferico giocato su una chitarra che suona come un synth, raggiunta poi dalle tastiere e dagli effetti elettronici che formano uno scenario dai contorni quasi industrial dal sapore “urbano”. Al centro c’è la voce, dal mood teatrale, che recita quello che è un po’ il nostro manifesto; ma è quello di tutti voi che ascoltate.

Disamore: sotto la patina di una struttura pop c’è un brano che ancora una volta ha un testo forte dalla sua parte, esaltato dalle chitarre in accordatura aperta, specificamente in DADABD; un’accordatura che ho elaborato come un personale omaggio ai Sonic Youth e al genere shoegaze. A metà brano un intermezzo pianistico dalle sfumature jazz catapulta l’ascoltatore in un’atmosfera fumosa e fuori dal tempo, per riportarlo poi con rabbia e disperazione all’ultimo ritornello.

Sipario: il brano più vecchio in scaletta, nato in lingua inglese e poi divenuto il primo brano che abbiamo ricomposto in italiano.   Il testo è personalmente il più bello del disco, anche perché Alessandro parla di un episodio della sua vita in modo molto intimo e sentito e troviamo influenze jazz, soprattutto nel lavoro del pianoforte, mentre la chitarra prende qualche ispirazione sia dal mio “maestro” John Frusciante, sia dal filone NWOBHM (nella seconda strofa). Un arpeggio dal sapore sinistro, giocato su accordi diminuiti, porta il brano alla sua regale conclusione, dove trionfa il pianoforte su tutti gli altri strumenti.

Interfuit: si riparte dal pianoforte per questo brano, che è l’ultimo che abbiamo composto e sul quale abbiamo sperimentato maggiormente con le influenze moderne ed elettroniche, che in realtà si contrappongono alla “classicità” delle melodie del piano. Una drum machine fredda e distaccata segna il tempo in 3/4 su cui si appoggiano piano, basso e chitarra, ancora una volta con influssi jazz. Il ritornello in 6/8 invece cambia le carte in tavola, spingendo le distorsioni su lidi post rock, abbellite da synth acidi da soundtrack distopica. La coda finale si muove proprio sulle coordinate di un’ipotetica colonna sonora futuristica, spegnendosi proprio al suo culmine.

Piccole Morti: l’ultimo brano in scaletta è il più lungo ed articolato del disco e si può dividere in due parti ideali; la prima è costituita da una chitarra acustica e dalla voce che si muove sui registri bassi, a disegnare uno sfondo crepuscolare ed intimo, ben presto arricchito dai violini suonati da Nicola Manzan, che donano pathos al ritornello. La seconda parte invece, introdotta da un assolo di pianoforte che modula l’atmosfera del brano, ha inizio con la chitarra elettrica che insieme al basso compone un’inedito giro funk, ancora debitore delle influenze di John Frusciante, che mi caratterizzano particolarmente, al quale si aggiungono una batteria tribale e i cori; tutto si intensifica e sfocia nella coda finale, tra post rock e funk, ma anche una piccola citazione pianistica che profuma di The Cure. Il finale è all’insegna degli arpeggi acustici, che chiudono delicatamente il disco.

Tags: Italia RockLE PICCOLE MORTINEW MODEL LABEL
admin

admin

Next Post
ATWOOD: Online il nuovo singolo “Dance in the sun” della una band alternative-rock/elettronica di Milano, accompagnato dal video su Youtube

ATWOOD: Online il nuovo singolo "Dance in the sun" della una band alternative-rock/elettronica di Milano, accompagnato dal video su Youtube

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ItaliaRock social

  • 908 Fans
  • 7 Followers
  • 394 Followers

Consigliati

LA CONVALESCENZA: Fuori il nuovo album “Palafitte di creta”, un nuovo capitolo appena uscito, per tutti i fan di Ministri, Fask, The Zen Circus, Endrigo

[Recensione Album] LA CONVALESCENZA – Con “Palafitte di creta” sprigionano il loro sound accattivante ed energico

14 Dicembre 2019
BLINDUR: Esce oggi “INVISIBILE AGLI OCCHI”, il nuovo video e singolo che anticipail nuovo album in uscita il 19 aprile

BLINDUR: “A” è il nuovo album di inediti – annunciate le prime date di “A-custico TOUR”

13 Dicembre 2019
VIXA: Online il video del singolo “Tutto A Posto” dal 10 dicembre in rotazione radio e video

VIXA: Online il video del singolo “Tutto A Posto” dal 10 dicembre in rotazione radio e video

13 Dicembre 2019
WEST RED: Online “NECESSITIES” l’album d’esordio dei fratelli Riccardo e Lorenzo Mari, presente in tutti i digital stores e piattaforme di streaming

WEST RED: Online “NECESSITIES” l’album d’esordio dei fratelli Riccardo e Lorenzo Mari, presente in tutti i digital stores e piattaforme di streaming

12 Dicembre 2019
ITALIA ROCK - Solo la migliore musica italiana

ItaliaRock.it © 2017

Navigate Site

  • Chi siamo

Seguici su

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Inediti
  • Consigliato
  • News Italia
  • Video
  • Interviste
  • Report&Photo Live
  • Concerti

ItaliaRock.it © 2017

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok