• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      ISMAEL: Disponibile il nuovo album “QUATTRO” in formato fisico e digitale

      18 Settembre 2018
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Promozione
      5
      ISMAEL: Disponibile il nuovo album “QUATTRO” in formato fisico e digitale
      11
      SHARES
      66
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Se dovessi dire in poche parole questo disco, direi: morte, sradicamento e dimenticanza. Rimpianto. Terra”. Comincia così lo scrittore Sandro Campani a raccontare “Quattro ”, nuovo lavoro degli Ismael, formazione che vede insieme a Campani (voce, chitarra elettrica, armonica), Giulia Manenti (chitarra elettrica), Barbara Morini (basso), Piwy Del Villano (sax, tenore, sopra, contralto) e Luigi DelVillano (batteria).

      A quattro anni dal precedente “Tre”, la band reggiana torna con undici pezzi animati dalle devozioni di sempre. Alle parole della terra – Campani ha da poco pubblicato per Einaudi il romanzo “Il giro del miele”, ambientato negli stessi luoghi di questi brani. E al suono sanguinante elettricità delle chitarre, intanto che basso e batteria ne misurano il battito. Un cantautorato rock che in questo“concept-album mascherato”, come lo chiamano loro, fa i conti con lo sradicamento di una terra, l’Emilia, da cui “ci siamo allontanati, nonostante siamo sempre qui. E così ci siamo allontanati da noi stessi e siamo morti, perché la terra non perdona”.

      Cantare l’Emilia oggi significa pagare un tributo a chi l’ha già cantata.

      Tuttavia è una direzione dalla quale gli Ismaelripartono per raccontare cosa c’è dopo la deriva edonistica e disperata dell’Emilia Paranoica. “Ora siamo nella post-deriva ”ed è di questo che narrano brani come “La gente che vive”, furiosa staffilata che fa da possibile manifesto di tutto il disco. O “Canzone dello specchio”, fotografia di “un’etica del lavoro che si è trasformata nell’etica del farsi il culo, testa a terra, disossandosi e perdendo qualunque visione che non sia quella dell’accumulo di ricchezze e di rancori”. La calpesti, ci affondi, nella terra d’Emilia, ma non riesci a vederla davvero.

      “Altrimenti non ci metteremmo a cantarla”. E allora ti chiedi “com’ è che ci vive la gente che vive”.

      Lo sradicamento è anche una questione di spopolamento, di perdita, di mancanza, di morte.

      “Spopolamento della terra e anche dell’anima, non saprei come dirlo altrimenti”. Così “E dove andrai Luchino”si concentra sulla fascinazione di chi resta per le (ipotetiche) avventure di chi se n’è andato.

      “Quante case spente ” è un commiato con un finale liberatorio, mentre “Canzone dei salici” parla di ritorni e di abbandoni. Fra questi stati d’animo il singolo “Canzone della vedova”, una cavalcata intrisa di rimpianto sulle briglie non trattenute di riff e feedback. Un rimpianto con cui però si può venire a patti, vedi “Canzone del melo”, attraversata dalla serenità di un vecchio che piano piano dimentica le cose, compresa sua figlia, e parla solo con gli amici morti.

      In fondo dentro “Quattro” la morte è “Il nocciolo della questione”, come titola il brano ispirato dall’omonimo libro di Graham Greene che disegna un agghiacciante sogno di putrefazione. Riconoscere la morte, averla al fianco e dentro , farci i conti. GliIsmaello fanno con quella musica morta, “una musica morta per morti ” che è il rock.

      Tuttavia il vigore con cui imbracciano i loro strumenti, l’intenzione determinante del songwriting, il livello di compattezza a cui è giunto il loro suono ormai definitivamente maturo, l’incisività degli interventi di sax, ma anche del pianoforte (l’ospite Emiliano Mazzoni) e dell’hammond (Andrea“ Fonta” Fontanesi) dicono tutt’altro.

      Dicono di una vitalità carsica che irrora queste canzoni nutrendo una sorta di gioia di reagire. Che è poi quella di suonare insieme, di lasciarsi andare, “di abbandonarsi alla ripetizione variata, all’ossessività, ai riff, ai pattern sovrapposti. Volevamo che ci fosse spazio per abbandonarsi, per delirare se è il caso”. Cioè perdersi nel suono delle chitarre e delle parole, trovare un rifugio e una catarsi. Nonostante la morte e la fine di un mondo.

      Link

      http://bandismael.bandcamp.com

      http://www.facebook.com/bandismael

      https://www.youtube.com/user/Ismael20103

      Contatti

      Macramè Trame comunicative:info@macrameufficiostampa.it

      Tags: ISMAELItaliaRockMacramè – Trame comunicative
      Previous Post

      ROCK CONTEST compie 30 anni: è possibile iscriversi fino al 7 ottobre, scopri il regolamento!

      Next Post

      YUMA (Francesca Giuliani): Online il singolo e video di “Estasi” per l’etichetta Senza Valore Records.

      Next Post
      YUMA (Francesca Giuliani): Online il singolo e video di “Estasi” per l’etichetta Senza Valore Records.

      YUMA (Francesca Giuliani): Online il singolo e video di "Estasi" per l’etichetta Senza Valore Records.

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      “All We Got” fuori il nuovo EP di ANNA LUPPI con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi.

      “All We Got” fuori il nuovo EP di ANNA LUPPI con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi.

      28 Maggio 2022
      SIMONE PITTARELLO: “ARTHUR” ispirazione poetica per uno sguardo crudo ai rapporti umani.

      SIMONE PITTARELLO: “ARTHUR” ispirazione poetica per uno sguardo crudo ai rapporti umani.

      26 Maggio 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!