• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

[Intervista] DARIO DONT racconta il suo album d’esordio “Grand Jeté” .

6 Aprile 2023
inInediti, Interviste, News Italia, News_2023
3
[Recensione album] “Grand Jeté” l’album d’esordio di DARIO DONT (ex voce di Blank Dirt e Don Turbolento).
35
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo incontrato Dario Bertolotti, in arte DARIO CONT, per farci raccontare qualcosa di sè e del suo ultimo album “Grand Jeté“.


– Ciao Dario, innanzitutto come stai?

Ciao, io sto bene e molto contento dell’uscita del disco. Grazie

– Un album tutto tuo. Da dove è nata questa scelta?

Quando i Don Turbolento hanno cessato l’attività live abbiamo lavorato ad un disco in italiano ma, non essendone pienamente soddisfatti, l’abbiamo abbandonato e anche il processo creativo si è fermato, così ho cominciato a scrivere altro senza l’ottica di doverlo destinare ad un progetto preciso, anzi, direi che ho scritto pensando che sarebbe tutto rimasto nel mio pc.

Quando però mi sono ritrovato per le mani un repertorio consistente ho pensato che forse sarebbe stato il caso di creare un progetto per farne ascoltare almeno una parte, così ho contattato Michele Marelli del Monolith Studio e gli ho proposto di lavorare con me ad un disco e insieme abbiamo scelto i brani.

– 12 brani, dove i testi e la voce sono il filo conduttore. Come hai scelto l’ordine?

Quando devo pensare ad una scaletta, le posizioni sulle quali mi focalizzo maggiormente sono l’intro e l’outro.

In questo caso abbiamo “neve” in apertura che ritengo abbia in sé molte delle sfumature che si trovano poi all’interno del disco, perciò una sorta di ouverture, mentre nella chiusura c’è “la cosa padre” che chiude con una forte nota emotiva. Nel mezzo conta molto come si sposa la fine di un pezzo con l’inizio del successivo.

– Un sound che va dal pop melodico sino al limiti di un rock-pop. 

Anche se non posso dire che ci sia un artista o un genere preciso ad esercitare una diretta influenza sul mio lavoro, penso che ciò che si sente sia frutto dei miei ascolti che spaziano tra cose molto diverse fra loro.

Ho ascoltato molto Metal, fra tutti gli Slayer ma adoro anche i Duran Duran, sono cresciuto con i Led Zeppelin e i Pink Floyd, il rock di Seattle degli anni 90, ma anche molta elettronica.

– Prima i testi o la musica ? 

Sempre la musica. Da lì nasce l’atmosfera che poi mi suggerirà il contenuto che meglio potrà valorizzarla.

– L’ultimo brano “La cosa padre” ci ha colpito particolarmente. Di cosa parla questo brano ?

Il titolo l’ho rubato ad un racconto di Philip K. Dick in cui un bambino vede il proprio padre improvvisamente cambiato in modo strano (spoiler: posseduto da una forma aliena). Il mio brano però parla di un figlio che ad un certo punto della sua vita riflette sulla figura del padre riconoscendone gli sforzi per riuscire a ricoprire quel ruolo, magari piegando una natura che lo avrebbe altrimenti portato altrove.

– Progetti futuri ?

Ho moltissimo altro materiale su cui lavorare ma per ora mi voglio concentrare su Grand Jeté


Dario Bertolotti (Dario Dont) è un poliedrico artista bresciano, musicista nei primi anni 2000 suona il basso e canta nella band bresciana Blank Dirt di ispirazione The Who, QOTSA, Motorpsycho con i quali pubblica due EP.

Nel 2005 con l’amico Giovanni Battagliola dei Black Eyed Susan dà vita ai Don Turbolento dove suona la batteria e canta. Il duo, caratterizzato da un suono scarno ma carico di groove, si fa presto conoscere in tutta Italia fino a guadagnarsi il premio di migliore live band al MEI 2009.

I Don Turbolento pubblicano 3 album e 3 ep. Nel 2017 comincia a lavorare a nuovo materiale in italiano per un progetto solista che prenderà il nome di Dario Dont, dopo qualche apparizione in festival locali decide di registrare parte del nuovo repertorio al Monolith Studio di Michele Marelli. Il 2023 è l’anno dell’uscita di Grand Jeté (Vrec/Audioglobe) anticipato dai singoli “Neve”, “Non far rumore” e “A metà”.

FACEBOOK – INSTAGRAM – SPOTIFY

by DAVVERO COMUNICAZIONE

Tags: DARIO DONTDavvero ComunicazioneItalia RockVREC Music Label
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

HATI & SKOLL: “MISTIKA” la ricerca di una connessione tra l’onirico e la realtà.

Next Post

Fuori “Gretel” il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente.

Next Post
Fuori “Gretel” il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente.

Fuori "Gretel" il primo singolo degli API - Allarme Pensiero Indipendente.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

Da oggi negli store digitali il singolo “To Count” dei ROMMATES, estratto dal disco “Outside”.

Da oggi negli store digitali il singolo “To Count” dei ROMMATES, estratto dal disco “Outside”.

10 Luglio 2025
PAINKILLERS: “stanotte” il dibattito interno tra amore e divertimento.

PAINKILLERS: “In sospeso” quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

10 Luglio 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.