• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
      • Video_2021
      • video_2022
      • Video_2023
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
        • Video_2021
        • video_2022
        • Video_2023
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      28 Settembre 2020
      inConcerti, Consigliato, News, Report&Photo Live
      7
      15
      SHARES
      88
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      “Cava del Sole” Matera, 26 settembre 2020 – Troppo scontato parlare del genio di Ennio Morricone, di colui che usava i suoni al posto dei fonemi e i cui pensieri fluivano nella sua mente in musica anziché parole, elencare le sue opere e la sua musica che ha fatto da colonna sonora ad innumerevoli film, dai polizieschi ai gialli, dai western alla musica leggera (ma non troppo!).

      Non altrettanto scontato ritrovarsi avvolti in un clima musicale così suggestivo come quello creatosi ieri sera alla Cava del Sole di Matera dove, in uno scenario naturale veramente spettacolare e dall’acustica perfetta, artisti come i Calibro35, Diodato e Roy Paci, si sono misurati con la musica del grande maestro ed hanno perfettamente reso “Omaggio a Morricone”, realizzando l’intento degli ideatori di questa manifestazione.

      Con “Passaggi nel tempo” – il titolo dell’evento, citazione della colonna sonora del film Western “Il grande silenzio” di Sergio Corbucci – gli artisti hanno ricreato atmosfere per un pubblico amante della musica “sublime”.

      Il gruppo milanese dei Calibro35 si è immerso completamente nel mondo musicale di Morricone, ricreando, in una performance strumentale eccellente, il clima musicale dei film travestiti da sogno, riarrangiando brani le cui partiture sono state adattate all’organico strumentale con chitarre, sintetizzatori, tastiere, organi, fiati, batteria e basso elettrico, con un lavoro complesso ed articolato ma di magistrale fattura.

      La partecipazione di Roy Paci e Diodato ha reso le atmosfere ancora più magiche: Diodato, nei brani Il mondo, Se telefonando e C’era una volta il West, con la sua vocalità ialina e timbricamente avvolgente, ha interpretato pezzi di indiscussa bellezza e forma; Roy Paci, dopo un ingresso d’effetto dalla platea, si è misurato col brano Quello che conta, per poi entusiasmare il pubblico col brano Armonica, eseguito in maniche di camicia per la potente enfasi profusa nella performance nonostante i 10°C atmosferici che non sono riusciti a raffreddare gli animi di artisti e fruitori musicali.

      Il tutto magistralmente sostenuto dal percorso sonoro realizzato da Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Fabio Rondanini, Luca Cavina e Tommaso Colliva dei Calibro35, con la valente partecipazione di Sebastiano De Gennaro e Beppe Scardicchio, nella rivisitazione delle colonne sonore del Grande Maestro, particolarmente congeniale a questa band.

      Un plauso speciale anche agli organizzatori della manifestazione, che hanno gestito perfettamente l’evento all’insegna delle norme anti-covid, a Materadio e Rai Radio 3, alla fondazione Matera Basilicata 2019 e, non da ultimo, alla città di Matera che ha fornito uno scenario di ineguagliabile bellezza naturale.

      Il tutto accompagnato dal potere magnifico ed evocativo della musica di Ennio Morricone, l’indiscusso artista che “pensava” in musica.

      “La musica è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno”

      (Ennio Morricone)

      GIORGIA PARADISO


      BAND:

      Calibro35
      Massimo Martellotta (chitarre, sintetizzatori, tastiere)
      Enrico Gabrielli (organi e fiati)
      Fabio Rondanini (batteria)
      Luca Cavina (basso elettrico)
      Tommaso Colliva (produzione)

      Ospiti speciali:
      Diodato (voce)
      Roy Paci (tromba)

      Musicisti aggiunti
      Sebastiano De Gennaro (vibrafono e percussioni)
      Beppe Scardino (sax baritono)

      Photoset by: Giorgia Paradiso


      Credits: si ringrazia MATERA2019 per la gentilissima disponibilità al servizio e la perfetta organizzazione dell’evento.

      Tags: DiodatoEnnio MorriconeItaliaMATERA 2019Roy paci
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      DANIA’N: Il pop acustico e sofisticato nel nuovo singolo “Cosa è giusto o no”

      Next Post

      CARMINE TUNDO (LA MUNICIPÀL): Esce oggi il videoclip di “Santa Maria al Bagno”, il primo singolo di DIEGO RIVERA, il suo nuovo progetto

      Next Post
      CARMINE TUNDO (LA MUNICIPÀL): Esce oggi il videoclip di “Santa Maria al Bagno”, il primo singolo di DIEGO RIVERA, il suo nuovo progetto

      CARMINE TUNDO (LA MUNICIPÀL): Esce oggi il videoclip di “Santa Maria al Bagno", il primo singolo di DIEGO RIVERA, il suo nuovo progetto

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItaliaRockItalia RockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      MORENO DELSIGNORE feat. 7GRANI: “Neve diventeremo” rielaborazione del celebre brano nella ricorrenza del “Giorno Della Memoria”. In tutti gli store digitali.

      MORENO DELSIGNORE feat. 7GRANI: “Neve diventeremo” rielaborazione del celebre brano nella ricorrenza del “Giorno Della Memoria”. In tutti gli store digitali.

      31 Gennaio 2023
      LOST, DARI: “COME OGNI VENERDÌ” il 2023 delle due band inizia col botto !

      LOST, DARI: “COME OGNI VENERDÌ” il 2023 delle due band inizia col botto !

      30 Gennaio 2023
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
        • Video_2021
        • video_2022
        • Video_2023
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!