• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      Intervista a L’IPERURANIO per il nuovo singolo “Fare Domani”.

      27 Aprile 2022
      inInediti, Interviste, News Italia
      1
      “Fare Domani”, il grande ritorno de L’IPERURANIO.
      14
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fuori dal 31 marzo “Fare Domani”, il nuovo singolo de L’Iperuranio. E’ passato più di un anno dalla pubblicazione del suo disco d’esordio “Postimpressionismo” e ora il cantautore è tornato con un assaggio di quello che sarà il suo secondo album. Il brano, in un mix di suggestioni elettroniche ed elementi rock, è la confessione divertita di chi fa le cose quando si sente di farle.

      “Faccio domani quel che devo fare oggi (…) eppure prima o poi… probabilmente lo farò”


      Leggi cosa ci ha raccontato:

      Secondo Platone l’Iperuranio è quella zona al di là del cielo dove risiedono le idee. Le tue idee, come vengono trasformate in canzoni?

      Non ho un metodo unilaterale. Puoi partire tutto da una frase, un paio di accordi, un motivetto che mi salta fuori mentre fumo in terrazzo o persino da un semplice beat. Parto da lì e ci tiro fuori un pezzo, aggiungendo idee a idee.

      Accettare se stesso anche quando si sbaglia. Un modo per esorcizzare questi tempi troppo frenetici e stereotipati?

      I principali giudici di noi stessi siamo noi stessi. Se non siamo indulgenti noi, chi potrà mai esserlo?

      Parlaci dell’ultimo tuo singolo “”Fare Domani”, è il tuo modo di fare che descrivi nel brano?

      Assolutamente. Quando mia madre l’ha sentita mi ha detto “Sei proprio tu“, ahah. Per quanto mi riguardo l’unico buon motivo per correre è essere inseguito da una tigre! Tralasciando l’ironia, cerco il più possibile di prendermi i miei tempi.

      Un video molto singolare, ambientato in una officina anni 60/70 ca. Come mai la scelta di questo periodo?

      Col regista Francesco Chiot siam partiti dall’idea di ambientarlo in un ufficio. Poi lui ha avuto l’intuizione del meccanico e infine siamo arrivati al concept del “cinema muto”. Quando è emersa l’esistenza di questa officina dismessa è parsa subito perfetta per realizzare quel che si aveva in mente.

      Un brano da sound un sound pop rock, un anticipo del sound che ci aspetteremo nel prossimo album in uscita?

      Diciamo che rispetto al primo disco l’elettronica (che già c’era) avrà uno spazio maggiore. Ci saranno però atmosfere molto diverse. Il prossimo singolo, per dire, risulterà molto differente da Fare Domani. Coerenza sì, ma ci saranno dentro tutte le mie anime.

      Ci sono particolari artisti, del panorama italiano, a cui sei legato particolarmente ?

      Molti. Ho iniziato da ragazzino ascoltando la musica dei ’60 e scoprendo Tenco. Poi sono rimasto folgorato da Silvestri. Afterhours e Marlene mi hanno aperto ad ascolti più rock. In ogni caso i miei favoriti sono i Bluvertigo di Morgan, Paolo Benvegnù (con o senza Scisma), i primi Tiromancino (del periodo con Riccardo Sinigallia) e Luca Urbani (Soerba).

      Cosa ci puoi anticipare del prossimo album e se ha in comune qualcosa del tuo primo “Postimpressionismo”?

      – Si chiamerà “La Verità è un’Altra”. Sarà una raccolta di pezzi diretti e senza filtri. Il pre-ritornello della title track dice “la verità è che i bocciati raggiungono i primi della classe all’università”, per capirci.

      Parlerà di me e di vari aspetti del mondo. E mi toglierò diversi “sassolini”. Rispetto al primo conserverà lo spirito “scrivi quando hai da scrivere e non perché devi”. Potrà piacere o meno, ma sarà genuino come Postimpressionismo.

      ALESSANDRO LONOCE

      Tags: Brainstorming MusicItalia Rock
      Previous Post

      RINO CASTEL : “MAYDAY” l’accattivante titletrack del recente disco.

      Next Post

      TOMMI: “NOTTE BASTARDA” rabbia, risentimento e profonde prese di coscienza al centro del singolo.

      Next Post
      TOMMI: “NOTTE BASTARDA” rabbia, risentimento e profonde prese di coscienza al centro del singolo.

      TOMMI: "NOTTE BASTARDA" rabbia, risentimento e profonde prese di coscienza al centro del singolo.

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      “All We Got” fuori il nuovo EP di ANNA LUPPI con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi.

      “All We Got” fuori il nuovo EP di ANNA LUPPI con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi.

      28 Maggio 2022
      SIMONE PITTARELLO: “ARTHUR” ispirazione poetica per uno sguardo crudo ai rapporti umani.

      SIMONE PITTARELLO: “ARTHUR” ispirazione poetica per uno sguardo crudo ai rapporti umani.

      26 Maggio 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!