• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      RINO CASTEL : “MAYDAY” l’accattivante titletrack del recente disco.

      26 Aprile 2022
      inInediti, News Italia
      0
      RINO CASTEL : “MAYDAY” l’accattivante titletrack del recente disco.
      5
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      La title-track dell’album “Mayday“, ultima uscita di Rino Castel, racconta la paranoia, il non fidarsi di nessuno.

      La mancanza di fiducia anche nelle persone più care, porta inevitabilmente l’artista ad allontanarsi da loro.
      Come per molti brani del disco a cui questo pezzo da il nome, il tema centrale è la consapevolezza del problema accompagnata dal non fare nulla per uscirne.

      Il simbolo di questa consapevolezza in questo brano é lo “stare fermo sperando in un mayday“, ovvero sperare di essere aiutati senza neanche provare a reagire, senza chiedere aiuto.

      Un brano dalla stesura energica, che rimanda alle sonorità punk-rock con influenze pop e veicola con musicalità la riflessione dell’autore su sé stesso.
      Rino Castel riesce a coinvolgere l’ascoltatore nel proprio flusso emotivo senza rincunciare all’orecchiabilità.

      ASCOLTA SU:

      Spotify: https://spoti.fi/3xuL58B
      Apple Music: https://apple.co/38S9BGt
      YouTube: https://youtu.be/ZV8lDzd5–E
      Deezer: https://bit.ly/3LYKQXh
      Amazon Music: https://amzn.to/3jy799V


      Rino Castel, pseudonimo di Rino Castellano, è un cantautore marchigiano classe 1998.

      Cresciuto ad Ancona, coltiva sin dall’infanzia la passione per il pianoforte, la musica elettronica ed il pop italiano di fine anni ’90.

      A 16 anni forma la sua prima band pop-rock, gli As Clouds, suonando come tastierista e seconda voce. La band, scioltasi nel 2021, ha all’attivo più di 70 esibizioni live per le Marche, un EP (“My Soul“, 2017) e un album (“Cenere“, 2021).

      Nel 2017, durante il periodo di massima attività della band, Castellano si affaccia ad un mondo prevalentemente pop-punk/punk-rock di inizio anni 2000, avente come punti di riferimento band come Blink-182, Box Car Racer e Sum41. Questa sua nuova passione lo porta a studiare chitarra da autodidatta e a convertire suoi vecchi brani composti con gli As Clouds in chiave Pop-Punk.

      Dopo diversi tentativi di introdurre queste sue nuove sonorità all’interno della band, Castellano nel 2019 pubblica l’EP autoprodotto “NEON“, progetto prevalentemente pop-rock e pop-punk, con richiami tematici alla cultura di questi generi.

      Nel 2020 esce il suo primo album autoprodotto “Trasloco post-traumatico“, lavoro pop-punk con vari richiami a sonorità pop e rap.

      A metà 2021 torna a comporre e ad inizio ottobre pubblica l’EP “MAYDAY“, che aggiunge sfumature alternative rock alle sue influenze. L’EP racconta di tutti i problemi che nell’ultimo anno hanno portato Castellano ad allontanarsi temporaneamente dalla musica e ad avere diverse crisi depressive. Da “Mayday” è stato estratto il singolo “Parata Black” col featuring del rapper anconetano Smashito.

      youtube – instagram

      by SORRYMOM!

      Tags: Italia RockRINO CASTELSorryMom!
      Previous Post

      MOVIDA: “Quello che non ho” è il nuovo singolo e video.

      Next Post

      Intervista a L’IPERURANIO per il nuovo singolo “Fare Domani”.

      Next Post
      “Fare Domani”, il grande ritorno de L’IPERURANIO.

      Intervista a L'IPERURANIO per il nuovo singolo "Fare Domani".

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      “All We Got” fuori il nuovo EP di ANNA LUPPI con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi.

      “All We Got” fuori il nuovo EP di ANNA LUPPI con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi.

      28 Maggio 2022
      SIMONE PITTARELLO: “ARTHUR” ispirazione poetica per uno sguardo crudo ai rapporti umani.

      SIMONE PITTARELLO: “ARTHUR” ispirazione poetica per uno sguardo crudo ai rapporti umani.

      26 Maggio 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!