• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      28 Giugno 2019
      inConcerti, News Italia, Report&Photo Live
      8
      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019
      33
      SHARES
      113
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Un concerto di oltre tre ore in un San Nicola pieno ed un palco da star

      “S Stadio S. Nicola” Bari, 26 giugno 2019 – Ottima la partenza del tour Laura&Biagio stadi che in uno stadio colmo di fans, accorsi da tutta la Puglia e regioni limitrofe, hanno animato per oltre 3 ore lo show nello stadio San Nicola di Bari, con quasi 43mila biglietti venduti e ad un passo dal soldout.

      La coppia ha funzionato alla perfezione sia per i momenti solisti sia per la combinata di voci che si sono prestati nelle reciproche canzoni combinate insieme, ripercorrendo le loro lunghe carriere in momenti medley molto intimi e calorosi.

      alessandronapoletano©2019

      Con una scaletta di ben 33 brani, l’affiatatissima coppia di amici, inizia con Laura in “Un’emergenza d’amore” seguita con Biagio a ruota con Liberatemi , aprono lo show stando su un palco a sei metri d’altezza, con le loro chitarre colorate con i colori del tour.

      Ritorna lei conResta in ascolto, seguita da Antonacci conNon è mai stato subito , e via così, per oltre tre ore di concerto o meglio uno vero show in piena regola, diretto dalla maestria diLuca Tommassini, in qualità di direttore artistico.

      Un palco molto articolato con passerella a destra e sinistra che disegnano il logo del tour con le iniziali di Biagio e Laura.

      Non è mancato l’omaggio di Laura a Freddie Mercury inRitorno ad amare trasformandosi poi in una geisha inSognami; Biagio sugli schermi è addirittura Charlie Chaplin, il tutto con la spettacolare coreografia di un corpo di ballo di 9 ballerini che hanno arricchito il concerto oltre ogni aspettativa del pubblico che ha accompagnato i due artisti in ogni loro movimento e invito a cantare insieme.

      Una band di musicisti professionisti, formata ad hoc per il tour, con due direttori musicali, uno per la cantante (il chitarrista Paolo Carta) e uno per il cantautore (il chitarrista Massimo Varini), che hanno guidato una band composta da sedici musicisti: Placido Salamone (chitarra), Fabio Coppini (tastiere), Gareth Brown (batteria), Roberto Gallinelli (basso), Ernesto Lopez (percussioni), Yuri Barilaro (tastiere), oltre ai coristi Claudia D’Ulisse, David Blank, Gigi Fazio e Roberta Granà e al quartetto d’archi di Giulia Monti, Francesca Musnicki, Caterina Coco e Giulia Sandoli.

      ALESSANDRO LONOCE

      Photoset by: Alessandro Napoletano

      Si ringrazia l’ufficio stampa di Parole&Dintorni e F&P Group srl per la disponibilità al servizio e l’ottima organizzazione dell’evento.

      Tags: Biagio AntonacciF&P Group srlItalia RockLaura PausiniParole e Dintorni
      Previous Post

      MONTONE : Esce con il suo disco d’esordio “SLALOM” (Mistress/Goodfellas/Sony Atv)

      Next Post

      MISSINCAT: “Più Vicino” è il secondo estratto dall’album “10” il quinto disco interamente in italiano della cantautrice e produttrice Caterina Barbieri

      Next Post
      MISSINCAT: “Più Vicino” è il secondo estratto dall’album “10” il quinto disco interamente in italiano della cantautrice e produttrice Caterina Barbieri

      MISSINCAT: "Più Vicino" è il secondo estratto dall'album "10" il quinto disco interamente in italiano della cantautrice e produttrice Caterina Barbieri

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      “All We Got” fuori il nuovo EP di ANNA LUPPI con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi.

      “All We Got” fuori il nuovo EP di ANNA LUPPI con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi.

      28 Maggio 2022
      SIMONE PITTARELLO: “ARTHUR” ispirazione poetica per uno sguardo crudo ai rapporti umani.

      SIMONE PITTARELLO: “ARTHUR” ispirazione poetica per uno sguardo crudo ai rapporti umani.

      26 Maggio 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!