“Se le crisalidi, si trasformassero in farfalle ed invadessero la città, saresti qui al mio fianco, godendoti lo spettacolo insieme a me”
Romolo Dischi presenta il videoclip di Farfalle, singolo che segna il ritorno dopo quasi un anno e mezzo di Portobello, progetto musicale di Damiano Morlupi nato nel 2017. Il brano è distribuito da Pirames International e strizza l’occhio all’indie rock d’oltreoceano e al dream pop.
Il video è ambientato in un immaginario psichedelico in cui è un po’ come perdersi per poi ritrovarsi, nell’infinità dei nostri pensieri più astratti.
“Farfalle è un brano scritto nella primavera del 2019, quando buona parte del nord del Lazio venne invasa da questi animali bellissimi. Fu un colpo di fulmine, proprio come la ragazza per cui scrissi la canzone”.
Durante il lockdown il pezzo viene poi registrato in casa, con l’aiuto di Matteo Agozzino (batteria), Luca Sabatini (chitarre) e Stefano Donato (basso, mix e master), le sonorità sono un giusto compromesso fra il dream pop e il pop classico italiano, un cambio deciso di direzione dal sound che fino ad ora ha caratterizzato il progetto Portobello.
Portobello è Damiano Morlupi da Civitavecchia: la provincia e la vicinanza al porto hanno sempre condizionato il mood delle sue canzoni così come i musicisti che lo accompagnano, rappresentanti della vivace scena civitavecchiese. Già nel 2017 con il primo EP 1980 cattura l’attenzione delle più importanti community della scena musicale indipendente.
Nel 2019 esce il primo album Buona Fortuna che piazza Un Attimo e basta per diverse settimane nella playlist Scuola Indie di Spotify e nella Viral 50 e Cerotti nella New Music Friday Italy. All’album seguono diversi concerti in giro per l’Italia. Nel 2020 il progetto Portobello torna con Romolo Dischi lasciandosi guidare dall’istinto e dalla voglia di sperimentare nuovi sound.
Prodotto in collaborazione con La Lince Creative Studio
Il video è stato realizzato interamente con materiali di found footage.

Portobello nasce come progetto musicale di Damiano Morlupi. A 12 anni Damiano scrive le prime canzoni: con un padre dj e una madre speaker radiofonica, verrebbe da dire che non poteva andare diversamente. Alla fine degli anni ’90 fonda i Kamikaze Sur Tirreno Crew, gruppo hip hop
civitavecchiese che alterna songwriting rap e sensibilità cantautoriale da chitarra e voce, tutto rigorosamente autoprodotto in camera.
La storia di Damiano Morlupi è legata in modo simbiotico a Civitavecchia, città di mare e di porti, a meno di cento chilometri da Roma. Pochi per non subirne il fascino, sufficienti per essere già provincia. Di provincia italiana infatti si nutre il mondo di Damiano Morlupi, che nel 2006 comincia
a portare in giro i propri pezzi con il nome di battesimo.
La svolta arriva nel 2016, quando decide di entrare in studio e incidere i quattro brani che andranno a comporre “1980”, il primo EP di un nuovo progetto, Portobello. Il successo del singolo “Anima Libera” e la rinnovata spinta creativa portano Damiano di nuovo in studio, questa volta
con una formazione più ampia accompagnato da amici musicisti della scena civitavecchiese. Nel novembre 2018 esce “Un Attimo e Basta”, singolo che anticipa l’album in uscita nel 2019 per luovo di iCompany. Il pezzo entra nella Viral 50 di Spotify e finisce nella nuova playlist Scuola Indie.
Seguono l’uscita di “Cerotti”, entrato nella New Music Friday Italia di Spotify (gennaio 2019) e “Dietorelle (febbraio 2019). Nel giugno 2019 esce il primo album “Buona Fortuna” cui segue un mini-tour in giro per l’Italia.
Nell’ottobre 2020 il progetto Portobello torna con Romolo Dischi lasciandosi guidare dall’istinto e dalla voglia di sperimentare nuovi sound.