Esce oggi il video diSFERICA, il primo di quattro episodi della mini serie che accompagnerà l’uscita del primo album diCALABI.
“L’idea di raccontare il mio album attraverso le immagini di una mini serie mi ronzava per la testa da un po’. Sentivo la necessità di una forma espressiva più articolata del semplice videoclip, che consentisse al pubblico di assaporare tutte le sfumature del lungo viaggio che ha portato alla nascita di questo disco.”Calabi
Una release in forma insolita quella cheCALABIha scelto per presentarci il suo debut albumViaggio Post Maturità, e non poteva essere diversamente da chi nella vita si divide tra il lavoro da fisico teorico e quello da musicista. Il racconto ad episodi diCALABIè un viaggio non solo musicale ma sensoriale. Un viaggio che superficialmente sembra avere rotte terrestri, ma è di fatto un viaggio interiore intrapreso per riscoprire sé stessi. Così come il video, diretto daAndrea Cominoli.
“Volevo girare un video molto fotografico, di sapore surrealista/dadaista – in questo periodo mi intriga il lavoro di Erwin Blumenfeld. L’idea di Calabi di raccontare il suo album attraverso una mini serie mi affascinava, serviva una location molto caratterizzante. Ho pensato subito ai palazzi del quartiere San Polo (Brescia). I colori pastello, le geometrie, l’atmosfera surreale di quel luogo mi hanno sempre intrigato, ed era tempo che desideravo girarci qualcosa.
Ciò di cui non ero consapevole era cosa celasse il palazzo al suo interno, la mescolanza di umanità e di culture che gravitano attorno a quel luogo, rendendolo ancor più unico nel suo genere.” Andrea Cominoli
CALABI, moniker dietro il quale si nascondeAndrea Rota, ci trasporta così nel suo mondo un po’ alla volta, per farci apprezzare ogni minima sfumatura delle sue canzoni, per darci il tempo necessario di prepararci al viaggio.
CREDITI
diretto da Andrea Cominoli, una produzione Febo Films.
con VIVIEN GENERALE e CALABI
brano scritto da CALABI
Produzione e mix: Federico Laini
Master: Riccardo Zamboni
Edizioni: Peermusic Italy
Label: Aguaplano Records
“Spesso le canzoni nascono da suggestioni. Le suggestioni sono sempre nell’aria, ma il più delle volte volano via in un istante, senza che te ne accorgi, e non ritornano. Certe volte invece le suggestioni rimbalzano tra le pareti della stanza, come una specie di eco, e ti si stampano nella testa lasciando un’impressione.”Calabi
CALABI, moniker dietro il quale si nasconde Andrea Rota, ci trasporta così nel suo mondo un po’ alla volta, per farci apprezzare ogni minima sfumatura delle sue canzoni, per darci il tempo necessario di prepararci al viaggio. La focus track, SFERICA, incarna l’essenza musicale del progetto CALABI, un cantautorato avvolto da una malinconia pastello con la giusta veste elettro pop. La produzione del disco è curata da Federico Laini, già suo compagno di avventura nei Plastic Made Sofa.
“Sferica nasce come parola dentro a una conversazione. Una parola in mezzo a tante altre, che ha preso il volo e si è trasformata in canzone. Estrapolata dal contesto, la sfera è diventata metafora del corteggiamento. Un lungo corteggiamento, che somiglia ad un lento rincorrersi su una superficie curva, girando e rigirando, ancora e ancora.
Dopo una lunga rincorsa, come si fa a dirsi di no? ” Calabi
CREDITI
Tutti i brani sono scritti da Calabi
Produzione di Federico Laini
Mastering di Riccardo Zamboni
Arrangiato con Simone Chiarolini

BIO
Qualcuno lo ha definito lo ”scienziato indie”, dopo che i suoi brani sono stati inseriti nella playlist Indie Italia di Spotify.
Calabi, all’anagrafe Andrea Rota, è un cantautore bergamasco. Calabi come il nome dello scienziato che più lo ha ispirato nella sua vita parallela che lo ha visto dedicarsi alla fisica teorica. Andrea scrive libri per bambini, e insegna loro la matematica attraverso il linguaggio universale dell’estetica. Le sue canzoni sono caratterizzate da una perfetta alchimia tra il suo cantautorato caldo e avvolgente, e la produzione elettronica di Federico Laini, già suo compagno di avventura nei Plastic Made Sofa, che le veste di un abito pop, colorato e moderno.