Il videoclip ufficiale e’ stato ideato, girato e montato dal videomaker Davide Fantuzzi di Parma ed e’ uscito da poco piu’ di una settimana su YouTube. La scelta delle luci, costumi e location rendono tutto molto Psichedelico e anche molto mistico quindi consono al brano e al genere musicale.
Brai scrive di pancia, quasi di getto, con attitudine malinconica infatti i suoi testi taglienti sono metaforici e sono spesso rivolti ad una persona di sesso femminile ma In confidenza ci ha rasserenati dicendo d’essere prettamente una scelta artistica e non si riferisce a nessuna donna in particolare.
“… un sintetizzatore acceso e sempre in REC, se vuoi vedermi morto spacca tutto e stacca il jack…” e’ uno dei versi che rimane più impressi di questa canzone perchè mette insieme amore e odio. Amore verso la sua arte e odio verso chiunque voglia fermarlo.
Se siete alla ricerca di novità dategli un ascolto, potrebbe valerne la pena e come scrive Brai:
“CANTIAMO TUTTI INSIEME URLANDO : EVVIVA PSYCO-POP“

Psyco-Pop e’ il terzo singolo di BRAI e ha gia superato i 7000 streaming su Spotify in un mese o poco piu’.
Alias Davide Rinaldo, 28 anni nato a Reggio Emilia nel 1991 esordisce come batterista nei “The return of the rats” (band rock progressive reggiana ) ma solo dopo 2 anni si allontana per esprimersi con altre sonorità, con altra musica , con altri strumenti; prende in mano la chitarra, una tastiera e diventa solista collaborando con musicisti per la realizzazione di piccole produzioni.
Nel 2019 viene ingaggiato dall’etichetta discografica “ArtistiOnline” e incide i suoi primi 2 singoli.Dopo “CazzoGridi” e ” Rettiliano ” ecco a voi Psyco-Pop: un brano innovativo, dal ritmo incalzante che vi farà sicuramente rivoltare lo stomaco.
E’ un esplicito grido di rabbia quasi rap cantato su base distorta; rabbia verso un panorama musicale sempre piu’ fondato sull’ignoranza, rabbia verso una sistema sociale basato sui media e sulla loro disinformazione, rabbia che attraverso questo canale comunicativo diventa musica.
Il suo genere e’ un connubio di diversi stili musicali tra cui Punk, Pop, Rap e musica elettronica ma a lui piace definirlo : “PSYCO-POP” esattamente come il titolo della canzone in questione.