• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

NICO: Presenta il video “IMPARARE A NUOTARE” il nuovo brano del “cantautore estroso”

23 Ottobre 2020
inInediti, News Italia, Video
6
NICO: Presenta il video “IMPARARE A NUOTARE” il nuovo brano del “cantautore estroso”
25
SHARES
77
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nico (al secolo Nicola Faimali) –  inizia il suo percorso musicale nel 1997 come cantante e chitarrista della band: Flyindolly, tre demo e un disco pubblicato nel 2005 dal titolo “Le teorie dell’uomo moderno” (Pippola/Goodfellas).Nel 2008 inizia a collaborare con Dente in studio e nei tour italiani ed Europei fino al 2014 suonando basso, contrabbasso e pianoforte. Durante questo periodo gli incontri con gli artisti della scena musicale Italiana sono tanti e non mancano le collaborazioni che portano Nico a condividere il palco con  Manuel Agnelli al Teatro Dal Verme di Milano nel 2010 ed Enrico Ruggeri nel programma di Rai Due London Live 2.0 nel 2012.

Nel 2010 firma il brano “Era la grandine”per il disco d’esordio “Dimmi cosa Sogni” di Jessica Brando (EMI music).Nel 2014 Dario Brunori crede in lui e pubblica per l’etichetta Picicca (distribuito Sony Music) il suo primo disco da solista dal titolo “Ciao ciao bell’amore mio” (registrato con l’aiuto di Antonio Cooper Cupertino e Tommaso Colliva) disco che rientrerà’ nella selezione per le Targhe del Premio Tenco.In questo disco Nico arrangia e suona tutti gli strumenti a disposizione: pianoforte, batteria, chitarre, ukulele e percussioni, misurando tutto il suo potenziale artistico e dando vita a un disco confidenziale moderno e molto apprezzato dalla critica.

Nel 2017 inizia a collaborare attivamente con Giovanni Caccamo per la stesura di alcuni brani del suo disco “Eterno”, firmando assieme al giovane autore “Se partissimo domani” (colonna sonora dello spettacolo teatrale “Non mi hai più detto ti amo” per la regia di Gabriele Pignotta, interpretato da Giampiero Ingrassia e Lorella Cuccarini) e “Bisogno di tutto” (altro singolo estratto del disco).”A volte gli errori sono necessari per imparare a crescere ed è bene ripeterselo spesso” – racconta l’autore – e di questo preciso momento che provo a parlare in questa canzone, spero riesca ad emozionarvi -Stravagante, fantastico, emozionale, Nico si puo’ definire “cantautore geniale” i suoi testi e il suo percorso di scoperta di sé e degli altri lo conferma.

Nicola Fainali nasce a Fiorenzuola d‘Arda (Pc)Non assuefatto alla vita sociale, studia pianoforte e chitarra trovando nella musica un importante alleata nella comunicazione.


NICO (al secolo Nicola Faimali) – inizia il suo percorso musicale nel 1997 come cantante e chitarrista della band FLYINDOLLY, che realizza tre demo e un disco pubblicato nel 2005 dal titolo “Le teorie dell’uomo moderno” (Pippola/Goodfellas).
 
Nel 2008 inizia a collaborare con DENTE in studio e nei tour italiani ed europei fino al 2014, suonando basso, contrabbasso e pianoforte. Durante questo periodo gli incontri con gli artisti della scena musicale Italiana sono tanti e non mancano le collaborazioni che portano Nico a condividere il palco con MANUEL AGNELLI al Teatro Dal Verme di Milano nel 2010 ed ENRICO RUGGERI nel programma di Rai Due London Live 2.0 nel 2012. Nel 2010 firma il brano “Era la grandine” per il disco d’esordio “Dimmi cosa Sogni” di JESSICA BRANDO (EMI music).
 
Nel 2014 DARIO BRUNORI crede in lui e pubblica per l’etichetta Picicca (distribuito Sony Music) il suo primo disco da solista dal titolo CIAO CIAO BELL’AMORE MIO (registrato con l’aiuto di Antonio Cooper Cupertino e Tommaso Colliva) disco che rientrerà nella selezione per le Targhe del Premio Tenco. In questo disco Nico arrangia e suona tutti gli strumenti a disposizione: pianoforte, batteria, chitarre, ukulele e percussioni, misurando tutto il suo potenziale artistico e dando vita a un disco confidenziale moderno e molto apprezzato dalla critica.
 
Nel 2017 inizia a collaborare attivamente con GIOVANNI CACCAMO per la stesura di alcuni brani del suo disco “Eterno”, firmando assieme al giovane autore SE PARTISSIMO DOMANI (colonna sonora dello spettacolo teatrale “Non mi hai più detto ti amo” per la regia di Gabriele Pignotta, interpretato da Giampiero Ingrassia e Lorella Cuccarini) e “Bisogno di tutto” (altro singolo estratto del disco).  


FACEBOOK – INSTAGRAM – YOUTUBE

Tags: Italia RockLEVEL UP PRESSNicoPdP Ed. Musicali
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

I-DEA: “UMANI” il nuovo album che punta dritto al rock dei ’90 con la benedizione di Omar Pedrini

Next Post

BARTOLINI: Prosegue il viaggio musicale della giovane promessa del nuovo cantautorato italiano Esce oggi il video di “Sanguisuga” diretto da Antonio Usbergo e Niccolò Celaia

Next Post
BARTOLINI: Prosegue il viaggio musicale della giovane promessa del nuovo cantautorato italiano Esce oggi il video di “Sanguisuga” diretto da Antonio Usbergo e Niccolò Celaia

BARTOLINI: Prosegue il viaggio musicale della giovane promessa del nuovo cantautorato italiano Esce oggi il video di "Sanguisuga" diretto da Antonio Usbergo e Niccolò Celaia

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.