Tratto daHaven(08/05/20), autoproduzione uscita inizialmente a nomeMiele.
Un video lineare, emozionante nella sua semplicità, che racconta piccole cose: suonare insieme nella propria adorata sala prove, la convivialità di un pranzo estivo con famiglia e amici, un giro in bicicletta su strade strette fra i campi della provincia cremonese, una provincia universale, unica e caratteristica ma allo stesso tempo uguale a mille altre.
Proprio la provincia è la coprotagonista ingrombrante di questo video, il posto dove si è nati e dove in questo caso si è rimasti, il posto che, nel bene e nel male, ci rende quello che siamo. Un rapporto conflittuale raccontato attraverso la lente diehliogomme, giovanevideomakerche ha seguito la band con discrezione attraverso i loro luoghi del cuore per mostrarci fedelmente la loro quotidianità.
l brano Oh My è tratto daHaven, il disco d’esordio degliShelt(exMiele), disco in cui si amplia il racconto della piccola strangolante realtà di provincia, dove il mondo sembra avere confini troppo stretti e definiti. I suoni sono nostalgici, provenienti da fine anni ’90, inizio 2000 con rimandi a dream-pop, emo, country rock.

Riunitisi una prima volta nel 2017 per l’esecuzione di una performance live di Smnspz (progetto solista di Simone Rosani) i nostri lasciano passare del tempo e ad inizio 2019 viene a crearsi quella che è la formazione attuale: Giulio Cipelletti (basso), Angelo Anselmi (batteria), Simone Rosani (chitarra, voce). Tutti provenienti da esperienze precedenti differenti, ma con un palese amore ed orientamento all’alternative/rock d’oltreoceano.
In un anno di prove vengono stesi molti canovacci, sei canzoni saranno poi prodotte, arrangiate ed infine registrate nella loro sala prove per poi essere mixate e masterizzate da Jesse Cannon (Somos, Transit, Man Overboard, etc…) al Found Soundation Recording Studio (Brooklyn, NY). Al trio si aggiungerà poi Alice Russo (cori, synth, percussioni) per ampliare l’esperienza in sede live.