• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

ENJOY THE VOID: E’ online il videoclip di “Our Garden” una ballad dai toni malinconici.

5 Marzo 2018
inInediti, News Italia
3
13
SHARES
46
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Enjoy the Void

esce il videoclip di“Our Garden”

 

«NelGorgiadi Platone, Socrate dice che il piacere che si prova nel bere deriva dal dolore della sete. L’essenza del desiderio sta nella mancanza: ci alziamo dal letto, ci muoviamo, compiamo azioni perché siamo incompleti… Tutto quel che esiste si muove perché ‘desidera’, ossia ha una mancanza. Tale mancanza io la chiamoVuoto. È grazie ad esso che desideriamo e quindi viviamo (se fossimo completi non faremmo nulla, non cercheremmo nulla, non proveremmo nulla). Perciò il Vuoto non va demonizzato o scacciato, bensì va amato e apprezzato.Enjoy the Voidsignifica proprio questo».

GliEnjoy the Voidsono un progetto musicale neonato che ruota attorno alla figura del cantante e compositore calabreseSergio Bertolino.

Diventati una band a tutti gli effetti dall’incontro del cantautore con i musicisti dellaBAM! di Sapri (SA), gli Enjoy the Void hanno da poco terminato le registrazioni di un primo album omonimo, registrato presso gli studi della BAM! daGiovanni Carusoe masterizzato agli Aemme Recording Studios di Lecco daSalvatore Addeo.

«Ho iniziato a costruire l’album a Torino, attingendo anche da vecchie composizioni, ma il grosso del lavoro l’ho svolto in Inghilterra, precisamente a Manchester: ho arrangiato quasi tutto là. Tornato in Italia sono andato a trovare un amico a Sapri (Tony Guerrieri, con cui già avevo suonato a Torino). Lui mi ha introdotto alla BAM! e ai musicisti che la frequentano. Ho fatto ascoltare i miei pezzi e sono piaciuti. Mi hanno proposto di registrare l’album. Sinceramente non era una cosa a cui pensavo. Il disco era pronto, ma non avevo in mente di farci niente, almeno per il momento; sono stati loro a spingermi.

All’inizio gli attuali membri del gruppo dovevano solo aiutarmi nelle registrazioni, ma il progetto ha coinvolto tutti, ben più di quanto mi aspettassi. Si è creata una strana alchimia, un legame e un entusiasmo fortissimi, e ne ero felice. Da lì l’idea di formare una band. Con Tony, il bassista, ci conosciamo e suoniamo da 10 anni. Gli altri li conosco da circa 4 anni, ma ormai il rapporto è tale che li considero veri amici.

Il batterista è Francesco Magaldi, i due chitarristi sono Domenico Anastasio e Giuseppe Bruno, e poi c’è Giovanni Caruso, il fonico, che si è occupato delle registrazioni dell’album, membro a tutti gli effetti degli Enjoy the Void, elemento importante per il nostro sound. Sono tutti di Sapri, tranne me, che vengo da Reggio Calabria».

 

 

 

Come primo estratto (che va ad anticipare l’uscita dell’album) è stata scelta“Our Garden”, unaballad dai toni malinconici.

«Il disco è molto variegato. Ogni canzone, sia in senso musicale che testuale, è un mondo a sé, ha una propria atmosfera e un arrangiamento che si adatta al contenuto, per cui non è stata per niente una scelta facile. La cosa fondamentale era che il primo singolo piacesse a quanta più gente possibile, così ho girato a diverse persone i 5, 6 pezzi che ritenevo adeguati allo scopo e la maggioranza ha consigliatoOur Garden.

Il brano è nato a Torino, nel periodo in cui vivevo lì, credo 6 o 7 anni fa, ed è rimasto in cantiere per parecchio tempo (in versione piano e voce), ma sapevo che prima o poi ci avrei lavorato seriamente; sentivo che l’arrangiamento necessitava di altre componenti… Quando l’ho composto ero innamorato di una ragazza. Non lo ero mai stato prima, né avevo mai scritto una canzone d’amore.

Our Gardenparla di quella fase, la fase iniziale, in cui l’amore è tutto e il resto non conta. È lo stadio ‘idealizzante’ dell’amore: la realtà è quasi messa da parte e si vive in una sorta di universo parallelo dove esiste solo la coppia. Come si dice?, due cuori e una capanna… una cupola impermeabile ai fattori esterni, una torre d’avorio. Benché il pezzo sia nato da una situazione vissuta direttamente, affronta il tema dell’amore in senso generale, oserei dire’universale’. Un discorso che può valere per tutti, un momento che ognuno di noi ha attraversato quando gli è capitato di innamorarsi. È fondato sull’idea secondo cui l’amore, nella sua accezione più ampia, è l’unica cosa per cui valga la pena di lottare, vivere e morire».

Prodotto daBam Factory, il videoclip, presentato in anteprima esclusiva sulle pagine diSentireascoltare, è stato scritto e diretto daPasquale Dipino, mentre le riprese e il montaggio sono stati affidati aGianfranco Mandola, e vede come protagonistiGemma ConfortieGiovanni Caruso.

«Non volevamo realizzare il classico videoclip in cui la band finge di suonare – spiega il regista – perciò si è pensato a un ‘corto musicale’ che raccontasse l’atmosfera e il contenuto del brano, senza coinvolgere i membri della band. Nel video sviluppiamo una narrazione a parte, totalmente indipendente. L’idea mi è stata suggerita dal taglio malinconico del pezzo. Ho pensato di riprendere il tema stilnovista della ‘donna angelo’, una figura di donna idealizzata che servisse al protagonista per conquistare un nuovo stato di coscienza, che lo aiutasse a liberarsi dalle paure, dai legacci del passato, da una condizione esistenziale insoddisfacente. Tutto, in sostanza, è una sua ‘proiezione’. Quello che succede non è reale, accade solo nella sua mente».

 

 

Tags: Aemme Recording StudiosEnjoy the VoidItaliaRockqalt serviz
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

COLONNELLI: “Come Dio Comanda (Canzoni di Sangue ad Alti Ottani)“ dal 23 febbraio 2018 in cd ed in digitale

Next Post

DUNK: Continua il Tour di presentazione dell’omonimo disco d’esordio!

Next Post
Dunk: “E’ altro” il primo video e singolo per radio che anticipa il primo album della band, previsto il 12 gennaio 2018

DUNK: Continua il Tour di presentazione dell'omonimo disco d'esordio!

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.