• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

GIULIO LAROVERE: Esce oggi “TO SEE A LONELY HEART” il nuovo singolo del cantautore milanese e primo estratto dal disco progetto “ROAD SWEET HOME” interamente ispirato alla vita di JOHN KNEWOCK.

9 Dicembre 2020
inConsigliato, Inediti, News Italia, Video
2
GIULIO LAROVERE: Esce oggi “TO SEE A LONELY HEART” il nuovo singolo del cantautore milanese e primo estratto dal disco progetto “ROAD SWEET HOME” interamente ispirato alla vita di JOHN KNEWOCK.
31
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da oggi è disponibile in digital download e sulle migliori piattaforme streaming“To see a lonely heart”,il nuovo singolo del cantautore milaneseGiulio Laroveree primo estratto dal concept album“Road sweet home”, diprossima pubblicazione, preprodotto daGiuliano Dottori(Jacuzi Studio Milano) e coprodotto registrato, mixato e masterizzato daLarsen Premoli(RecLab Studios Milano), che trasforma in musica l’incredibile storia diJohn Knewockda lui stesso raccontata in un diario di viaggio che ripercorre trent’anni di vita hippie, avventure, emozioni e presa di coscienza iniziato negli anni ’60 in America.

Il brano, le cui sonorità new folk e vintage trasportano l’ascoltatore indietro nel tempo, nei momenti in cui John ha vissuto le sue avventure sulle strade statunitensi, racconta le difficoltà di inseguire i propri ideali in una società malata. Il desiderio di libertà si scontra con il desiderio di dare e ricevere amore. Queste emozioni emergono in maniera netta nel momento in cui John lascia la casa dei genitori a Detroit per iniziare a viaggiare on the road. Era il 1968 e lui era solo ventenne.

Giulio Larovere sul progetto “Road sweet home”: tre anni fa mi è stata raccontata una storia che mi ha colpito profondamente, forse perché aveva tutte le caratteristiche per essere la storia di ognuno di noi. Quella di John Knewock, narrata in un diario fatto di poesie, racconti e anche canzoni. La differenza è che in questa storia un uomo ha avuto il coraggio di perseguire l’amore per la vita e celebrarla a tal punto da portarlo a fare delle scelte radicali, a rifiutare la religione e le sue incomprensibili ambiguità, ripudiare la guerra e le sue atrocità e dissociarsi dal concetto di “moralità” falsa e puritana. I suoi racconti, le sue poesie, le sue canzoni ne sono una testimonianza concreta. Dal momento in cui sono entrato in contatto con questa storia non ho più potuto frenare l’esigenza di portare avanti il progetto che vorrei presentarvi  e ogni giorno che passa, comprendo sempre meglio quanto sarebbe sbagliato farlo. Ho così iniziato il viaggio, ed eccomi a presentarvi “To see a lonely heart”, primo singolo di questo incredibile racconto.

Il lavoro di preproduzione è stato fatto in collaborazione con Giuliano Dottori il cui operato è stato decisivo nel tradurre al meglio le parole in musica. Per la cura dei suoni, la scelta degli strumenti e le modalità di registrazione, è stato affiancato da Larsen Premoli, che ha contribuito a questo progetto ricreando la tipica atmosfera di fine anni ’60 che John Knewock ha vissuto nelle sue avventure hippie.

Le registrazioni di ogni singolo strumento sono state effettuate utilizzando strumentazione analogica, amplificatori a valvole, organo hammond con “leslie” vero, piano Fender Rhodes originale anni ’70 fatto passare in un ampli Fender. Sono stati microfonati le meccaniche e i tasti per coglierne al massimo l’essenza e “le dita sui tasti”.Il mastering è stato fatto su nastro magnetico con l’intento di riprodurre fedelmente, non artificialmente coi plugin digitali e i softwares, le sonorità del periodo nel quale il diario è ambientato.

“To see a lonely heart” è stata scritta da Giulio Larovere, ispirandosi ad alcuni testi contenuti nel libro di John Knewock, e composta da Giulio Larovere,che ne ha curato anche la produzione insieme a Larsen Premoli, e Giuliano Dottori. Studi: Pre-Production Giuliano Dottori (JACUZI STUDIO, Milano); Recording: Larsen Premoli (RECLAB STUDIOS, Buccinasco); Mix: RECLAB STUDIOS (MI); Master: RECLAB STUDIOS (MI). Hanno suonato: Giulio Larovere – Vocals, Acoustic guitar; Enrico Meloni – Electric guitar; Giuliano Dottori – Electric guitar; Andrea Vismara – Bass guitar; Daniele Capuzzi – Drums; Raffaele Scogna – Keys; Vincenzo Marino – Sax.


Giulio Larovere, classe 1974. Cantante e chitarrista acustico ed elettrico con esperienza live decennale. Improvvisatore teatrale professionista. Ha all’attivo esperienze musicali in televisione (Derby Cabaret – 5 puntate sull’emittente 7GOLD), in teatro (per 3 stagioni cantante e chitarrista nello spettacolo CAVEMAN – L’uomo delle caverne, regia di Teo Teocoli).

A 38 anni, dopo 20 anni di carriera nel commercio e nell’industria, ha deciso di cambiare vita dedicandola interamente alla musica, la sua vera passione. Pubblica nel gennaio 2016 il primo EP dal titolo “My inner thoughts”. Nel 2020 torna con il nuovo concept album “Road sweet home”, ispirato al libro diario dello statunitense John Knewock.


SITO WEB – FACEBOOK – INSTAGRAM – YOUTUBE – SPOTIFY

Tags: GIULIO LAROVEREItalia RockMarta Scaccabarozzi
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

SOLISUMARTE: “Stare Lucido” il nuovo singolo del duo bresciano.

Next Post

H.E.R. : esce con il nuovo singolo “Il nostro mondo” – La vincitrice Premio Amnesty e finalista Musicultura.

Next Post
H.E.R. : esce con il nuovo singolo “Il nostro mondo” – La vincitrice Premio Amnesty e finalista Musicultura.

H.E.R. : esce con il nuovo singolo "Il nostro mondo" - La vincitrice Premio Amnesty e finalista Musicultura.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.