• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
domenica, Ottobre 19, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

“The Origami Way”, il viaggio musicale di ERRANIMO.

17 Ottobre 2023
inInediti, News Italia, News_2023
2
“The Origami Way”, il viaggio musicale di ERRANIMO.
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Fuori dal 5 ottobre “The Origami Way”, l’atteso album di Erranimo. Un viaggio musicale anticipato dai singoli “A Circle A Square”, “Steps Into the Dark” e “Paper Skie”.

Erranimo porta l’ascoltatore a navigare nell’animo umano accompagnandolo con melodie suggestive tra pop ed elettronica. Sintetizzatori che viaggiano verso il futuro e altri che richiamano il passato creando un sound originale.

Ascoltare il disco lascia un senso di soddisfazione. Il primo brano è “The Winds” che sembra trasportarci nel caos dei pensieri, venti di confusione che cercano risposte. Ed è in questo caos che si sviluppano le altre canzoni, brani che si pongono domande e che trovano soluzioni. Il tutto trova la sua conclusione con “New Roads” che si apre verso nuovi viaggi e “Last Days Out”, brano strumentale che accompagna l’ascoltatore verso un senso di pace.

“Un cielo di carta pieno di nuvole origami. Una città satura di ricordi e aspettative da lasciare alle spalle. Un intero mondo colorato da esplorare. Una lunga strada da percorrere, piena di luci ed ombre, in un limbo tra passato e futuro. Un viaggio ciclico dove si ha perso la percezione di quale sia casa propria e dove sia il proprio posto nel mondo. Sogni, amore, ricercare sé stessi in un percorso di vita dove ognuno di noi è fragile come la carta, e le pieghe delle nostre esperienze ci segnano e definiscono la nostra forma. Questo lungo cammino è The Origami Way“, così Erranimo descrive il proprio album

TRACKLIST: The Winds – A Circle, A Square – Driving Home – Paper Skies – Origami – Inner Desires – Blurred Lines – Perfection – Headlights – Steps Into The Dark – Reset Button – New Roads – Last Days Out


TRACK BY TRACK

THE WINDS

Venti, tornadi, fulmini. Grattacieli d’illusioni rasi al suolo. La canzone è stata scritta nell’arco di una notte, nata da una tempesta interiore e segna il punto di partenza dell’intero ciclo di canzoni. Un muro di synth roboanti che s’innalzano l’uno dopo l’altro per poi essere spazzati via da una raffica di vento.

A CIRCLE, A SQUARE

Un limbo tra passato e futuro, A Circle, A Square descrive l’immobilità e il timore del futuro, ma è anche l’invito a reagire e a riprendere il controllo di sé e della propria vita. Una canzone ritmata e caleidoscopica, che raccoglie l’essenza dell’album.

DRIVING HOME

La tempesta è alle spalle e stiamo guidando verso casa, ma dopo tanto viaggiare non riusciamo più a capire quale sia casa propria: quella che si ha appena lasciato o quella verso cui si sta andando.

Ma il cielo si schiarisce e il nostro cammino si apre su nuove avventure e opportunità.

PAPER SKIES

Paper skies è la storia di una partenza e di un amore distante. Il cielo è l’unico elemento che riunisce le due anime gemelle. Paper Skies è una canzone pop che viaggia su linee melodiche sincopate, sonorità chiptune, con riferimento ai videogiochi anni 90, e si evolve in un crescendo emotivo, i BPM accelerano nel corso della canzone fino ad aprirsi in una coda strumentale ariosa e speranzosa.

ORIGAMI

In questa canzone ho immaginato che ognuno di noi sia un foglio di carta e che a seconda delle nostre scelte di vita decidiamo di prendere una forma diversa dagli altri. Ciascuna esperienza è una piega e la traccia di essa rimarrà visibile, anche quando sceglieremo di cambiare forma.

INNER DESIRES

L’immaginazione vola libera e il nostro stesso corpo si tramuta in un mondo astratto di cui noi siamo sovrani. Le liriche dipingono un quadro surrealista e un ritrovato senso di libertà e di fiducia nelle proprie azioni e sensazioni.

BLURRED LINES

Con Blurred Lines torna alla mente l’amore passato, ma il ricordo è così lontano che sta sfumando. Il protagonista cerca di ricordare il calore degli abbracci ma ormai sta parlando ad un fantasma chiuso in una foto sullo schermo. Blurred Lines è una ballata atipica, che mischia un ritmo latino ad un elettronica che imita lo sciabordio del mare.

PERFECTION

“La perfezione può essere così vuota, come un vetro senza riflessi”. Perfection è un inno al valore della propria unicità. La canzone corre su continui cambi di tonalità, cori e liriche antemiche che invitano a distanziarsi da modelli di perfezione che, nel tentativo di imitarli, possono portarci lontano dalla nostra personale perfezione.

HEADLIGHTS

Headlights riassume con freddezza un incontro fortuito con la persona amata in passato, ma che si rivela essere ormai un perfetto sconosciuto. Le auto di entrambi si incrociano con i fari nella notte, si sfiorano e passano oltre, lasciando il proprio rapporto nel passato. Un canto basso e sommesso su pochi accordi in frigio che si lasciano sovrastare da una sezione acida di electrohouse. Headlights raccoglie in tre minuti gli abbagli e le ombre più profonde del disco.

STEPS INTO THE DARK

Il viaggio prosegue nella notte con la frizzante Steps Into The Dark, dove incontro gente sconosciuta a cui chiedo dove proseguire. La vita è un’incognita e “niente può essere davvero pianificato quindi dobbiamo buttarci nel buio”. Un fantasma ritorna e cammina al mio fianco, riuscendo a percepire la sua presenza solo sentendo i suoi passi.

RESET BUTTON

Reset Button con il suo ritmo incalzante è il capitolo più rock del disco. Racconta della presa coscienza dei cicli della vita e di quanto poco abbiamo bisogno in realtà per attraversarla. Il peso del viaggio si fa leggero e realizziamo che niente è già predestinato.

NEW ROADS

Il percorso musicale si chiude con New Roads dove si conclude che il viaggio deve continuare, qualunque sia la nostra destinazione, perché è il viaggio stesso a darci la forza di vivere e ci porta a scoprire nuove strade.

LAST DAYS OUT

A coda della serie di canzoni una canzone strumentale riprende momenti e atmosfere di The Origami Way e conclude con una passeggiata sonora il suo arco.


Erranimo è un cantautore salernitano attivo dal 2018. Nelle sue canzoni persegue l’eclettismo spaziando dal cantautorato italiano al synth-rock, riversando tutto in un Art-Pop elettronico che ammicca agli anni ’80 e ’90.

Nel 2020 pubblica il suo primo singolo “Nuove Strade” e a distanza di pochi mesi “Reset Button”. Entrambi accompagnati da due videoclip girati durante un viaggio in Australia.

L’artista dopo un paio di anni di intensa creatività torna per far ascoltare al mondo le sue nuove creazioni. Nel 2023 pubblica “A Circle, A Square”, “Steps Into the Dark” e Paper Skies” , singoli che anticipano l’album “The Origami Way”. Un disco in cui influenze orientali e occidentali si incontrano, dipingendo paesaggi di carta a colori vividi.

Gli artisti a cui fa riferimento e che hanno segnato la sua formazione musicale sono Kate Bush, Bjork, David Bowie, Tori Amos, Franco Battiato e vari altri.

FACEBOOK – INSTAGRAM – YOUTUBE – WEB

by BRAINSTORMING MUSIC

Tags: Brainstorming MusicERRANIMOItalia Rock
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

“Reborn”, il primo EP dal sapore pop elettronico di ALIS VIBE.

Next Post

“Il Mostro” è il singolo di debutto dell’esploratore NODONORD.

Next Post
“Il Mostro” è il singolo di debutto dell’esploratore NODONORD.

"Il Mostro" è il singolo di debutto dell'esploratore NODONORD.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.