“SCHIAPARELLI”degli IN3PIDO è il VIDEO DELLA SETTIMANA su MUSICA ITALIANA EMERGENTE
GliIN3PIDO, band di Bassano del Grappa, impegnata nella promozione delnuovo EP intitolato BREXIT, presentaSCHIAPARELLIil secondo singolo accompagnato dal videoclip ufficiale.
“Schiaparelliè nata da un riferimento di attualità che ronzava nella testa diMassimo Lucchetta. Era fine ottobre del 2016 e su tutte le testate giornalistiche, radio e TV c’era un gran fermento per questo evento epocale che stava per avvenire: l’atterraggio su Marte per la prima volta nella storia di una sonda spaziale progettata e costruita in Europa.”dichiarano gli In3pido.
Brexit è sui più importanti digital store:
Amazon–Deezer–Spotify–Itunes–Google Play
Racconta Massimo Lucchetta(Voce e tastiere):” La delusione che seguì al fallimento della missione è rimasta dentro di me anche se io, con quella missione nulla c’entravo.Tutta la canzone è partita da un riff diGiancarlo Barbiero(il chitarrista n.d.r.) da cui il cantante ha preso ispirazione per creare di getto l’incipit: “come sia stato non so, uno schianto su Marte tuonò”.
“Schiaparelli” su Spotify
Nell’albumnon mancano sperimentazioni in lingua italiana con il pop-rock di “Prigioniero” e l’energica “Schiaparelli”, ispirata nel testo, dalla missione e dal presunto schianto della sonda dell’ESA su Marte; idea “originale” nel panorama della musica italiana.
Contatti e Social
Biografia
Esperienze musicali diverse e un incontro artistico casuale, danno vita al progettoIN3PIDO, definito scherzosamente dai protagonisti un “toy-rock senza pretese”.
Max alla voce e tastiere, Gianka alla chitarra, Cristiano alla batteria e Chris al bassoiniziano nel 2015 il loro percorso musicale suonando un po’ ovunque in provincia di Vicenza e nel Veneto (loro terra natale), eseguendo cover di brani più o meno conosciuti.
La direzione fu chiara fin da subito: proporre musica inedita che nasca dalla fusione delle quattro diverse anime artistiche dei componenti della band.
La ricerca di qualcosa di nuovo e il vissuto dei quattro musicisti hanno portato, nell’arco di pochi mesi, alla realizzazione del primo album degli In3pido: “Brexit“.
Uscito a gennaio 2018 con produzione indipendente, “Brexit” è un album che si è lasciato contaminare da stili diversi: dal rock al blues, passando per il brit-pop con un pizzico di funky. Le sonorità fresche e pulite di canzoni come “Love me tonight” e “Wake up girl” si contrappongono alla carica rock di brani come “Brexit” e “Jet Lag”.
Nell’album non mancano sperimentazioni in lingua italiana con il pop-rock di “Prigioniero” e l’energica “Schiaparelli”, ispirata, nel testo, dalla missione conclusosi con lo schianto della sonda dell’ESA su Marte.
Definire con un unico genere la musica degli IN3PIDO non è facile, ma chiedendo ai componenti del gruppo di provare a descrivere lo stile musicale che li contraddistingue all’unisono rispondono: “Toy rock”.
Racconta sorridendo Chris (bassista): “Questa definizione è stata il frutto di una divertente discussione tra noi; dopo una sessione di prove, con la complicità di qualche birra, si diceva che la nostra è una musica che “non se la tira” e con cui semplicemente ci divertiamo emozionandoci, così mi è uscita questa espressione e, tra le risate di tutti, abbiamo deciso di etichettare la nostra musica e il nostro progetto in questo modo.”
La preparazione del primo live tour della band bassanese non sta compromettendo la creatività degli In3pido che sono già al lavoro sulle canzoni del prossimo album.