ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI
ESCE IL 16 MARZO
“TWINKLE TWINKLE”
IL NUOVO DISCO DI INEDITI
(Lamastrock e Goodfellas, distr. Goodfellas)
PARTE IL 17 MARZO IL TOUR MONDIALE
17 marzo – Napoli – NEO @ Hart
23 marzo – Mestre – Centro Culturale Candiani
25 marzo – Foligno – Formato Ridotto Live
31 marzo – Pisa – Ex Wide
21 aprile – Torino – Off Topic (ex Officine Corsare)
28 aprile – Roma – Angelo Mai
1 maggio – Taranto – Uno Maggio Libero e Pensante
4 maggio – Bagheria (PA) – Bitta
11 maggio – Milano – Arci Serraglio
23 maggio – Amburgo (Germania) – Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
25 maggio – Bielefield (Germania) – Weltnacht Festival
26 maggio – Hannover (Germania) – International Fireworks Competition
dal 28 giugno al 1 luglio – Tadoussac (Quebec, Canada) – Festival de la Chanson
4 luglio – Lavatrie (Quebec, Canada) – Café Chasse Galerie
6 luglio – Orillia (Ontario, Canada) – Mariposa Folk festival
7 e 8 luglio – London (Ontario, Canada) – Sunfest
10 luglio – Montréal (Quebec, Canada) – Festival Nuits d’Afrique
13 luglio – Harrison Hot Springs (British Columbia, Canada) – Harrison Festival
14 e 15 luglio – Vancouver (British Columbia, Canada) – Vancouver Folk Music Festival
21 luglio – Épinouze (Francia) – Épinouze Fest
“Twinkle Twinkle” è il titolo del terzo disco di inediti di Ilaria Graziano & Francesco Forni in uscita il 16 marzo per Lamastrock/Goodfellas. Il disco è stato concepito in tour, ed i brani selezionati per questo nuovo lavoro sono solo una piccola e selezionata parte di ciò che i due artisti hanno scritto durante gli ultimi tre anni di concerti in giro per il mondo, da Budapest a Praga, da Londra a Montreal, da Ginevra a Bruxelles, circa 70 date sparse in Francia e un tour con lo spettacolo “Angelicamente anarchici” di e con Michele Riondino che li ha portati in 40 teatri italiani. Il disco è stato anticipato dal singolo e dal video “LEFTOVERS”:
Ilaria Graziano & Francesco Forni hanno preso parte a importanti colonne sonore, tra cui quella del film “L’arte della felicità” di Alessandro Rak (2013), “Un fidanzato per mia moglie” di Davide Marengo (2014), “Maldamore” di Angelo Longoni (2014), “Arance e martello” di Diego Bianchi (Zoro) (2014) e “Gatta Cenerentola” (2017), lungometraggio d’animazione pluripremiato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Le canzoni tessono un ponte tra il tempo che stiamo vivendo e l’universo emotivo che ha guidato le scelte di Ilaria e Francesco. Sono brani diretti, che parlano di emozioni vive. Gli arrangiamenti rimangono essenziali e minimali: con una gamma di suoni e scenari più varia che prendono ispirazione dai luoghi – interni e geografici – vissuti e percorsi dal duo.
Il titolo “Twinkle Twinkle” è di per sé una melodia e rappresenta quella particolare scintilla, quella rivelazione che è diversa per ognuno, una stella che brilla nella notte e che indica una direzione in ogni condizione di offuscamento, di confusione, di tenebra.
ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI PARLANO DEL DISCO “TWINKLE TWINKLE”
Per l’immagine del disco volevamo qualcosa che fosse in movimento, non in posa, ma in sospensione, qualcosa che richiamasse al buio e alla luce presente in esso, che rappresentasse il nostro viaggio emotivo e lo stato d’animo che ci ha condizionato, aprendo uno spiraglio, una fessura da cui poter guardare dentro quei piccoli e sottili attimi di intimità.
TRACKLIST:
- Chains
- Leftovers
- Be mine
- Sospesi
- Growing up
- You eyes on me
- Diario
- Solo un attimo
- The coldest night
- La glace et la neige
- Passaggi
CREDITI DEL DISCO
Label, copiright e publishing è il risultato di una collaborazione italo-francese che vede soci affiancati al duo Forni – Graziano le etichette Lamastrock e Goodfellas, a completare la squadra il booking Musicastrada di Davide Mancini e il management Rodaus di Andrea Rodini.
Scritto, composto e cantato da Ilaria Graziano e Francesco Forni
Suonato e arrangiato da Francesco Forni
Registrato da Forni/Graziano con il Blue Venom studio nomade @ Bob Angelini dimora a Torri in Sabina
Voci registrate @ Cantine di Badia recording studio di Giovanni Sala a Colle Val d’Elsa
Mix a cura di Mafio Daniele Tortora presso lo studio Terminal2 di Roma
Master a cura di Giovanni Versari presso La Maestà a Faenza
Foto: Simona Ghizzoni
Art director: Ilaria Graziano
Hair Style: Paola Dinoi – WeART HairDesign Roma
IG abiti e gioielli: Germana Panunzi
Grafica: Emiliano Trapani 101%
Copyright: Lamastrock
Publishing: Goodfellas
Stampa e distribuzione Italia: GOODFELLAS
Management: RODAUS di Andrea Rodini
Booking Francia: LAMASTROCK
Booking Italia: MUSICASTRADA
Ufficio stampa e promozione: Big Time –www.bigtimeweb.it