• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

BERARDI: “ODISSEE METROPOLITANE” il nuovo concept album con un brano per ogni giorno della settimana, dedicato all’eroe quotidiano 2.0.

30 Novembre 2021
inConsigliato, Inediti, News Italia
1
BERARDI: “ODISSEE METROPOLITANE” il nuovo concept album con un brano per ogni giorno della settimana, dedicato all’eroe quotidiano 2.0.
18
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Fuori oggi “Odissee Metropolitane“, il nuovo concept EP di Davide Berardi.

Sette brani compongono il lavoro, sette come i giorni della settimana, sette le fatiche che l’eroe quotidiano 2.0, impegnato ogni giorno nelle battaglie per realizzare i propri sogni, dai più semplici ai più complessi deve affrontare.

Un omaggio alle persone comuni, tramite la messa in musica della loro odissea personale nel mondo di oggi.

“Sono loro gli Ulisse moderni di cui ho voluto cantare le gesta e i valori“

Tra i temi centrali di questo EP concept (o anche “Ha-ppy Concept”) troviamo la lotta con le proprie fragilità, la precarietà e le debolezze.
Niente spade o scontri fisici, gli antagonisti sono i contratti a termine, lavori senza tutele, le ninfe dei social, l’angoscia relativa ad un nuovo lock down, con la paura dei rapporti a distanza e di una vita filtrata da uno schermo.

Ulisse è il perenne “fuori sede” che, proprio quando crede di aver fregato Polifemo, si trova a sua volta cieco e inerme, vittima del proprio karma, consapevole bersaglio di ingiustizie che non riesce a sovvertire.

“La musica stessa è l’arte della condivisione. Nonostante il lavoro a distanza, le chiusure, le zone rosse, ho avuto la fortuna di confrontarmi con musicisti e produttori differenti, per portare a compimento il concept di questo album, composto da canzoni, storie, personaggi e suoni diversi tra loro.“


TRACKLIST
L – COGNAC
C’è chi pur consapevole del suo destino nonostante le promesse e i sacrifici fatti anche questa volta è “stato lasciato a casa” e lotta perennemente con la precarietà lavorativa, vivendo con ansia il “nuovo” che arriva e tutto ciò che questo comporta, in un Paese ancora troppo lontano dai giovani allievi, ancora troppo in mano ai vecchi maestri.

M – RIDER 
L’eroe fragile che sfrecciando in bici, vestito di nero, sfida il tempo e taglia il buio, per soddisfare i nostri desideri più nascosti nel cuore della notte, quei maledetti languorini improvvisi, tra i pochi a non fermarsi mai. Anche durante la pandemia.

M – PENELOPE
Uno scambio di frecciatine tra il telefono e la chat di Ulisse e una Penelope ribelle, sovversiva. Lui le chiede di perdonargli, la pigrizia, l’instabilità, promettendole di cambiare.

Penelope emancipata si carica di orgoglio femminile, e mantenendo le distanze, decide di scrivere un finale diverso alla storia (lo aspetterà? Risponderà? Sì? No? Chissà…)

G – THAILANDIA
Relazioni di coppia inconsuete, nelle quale la maggior parte di noi ha dovuto imbattersi durante il lockdown misto ai ricordi e alla voglia di tornare a viaggiare scoprire e conoscere. Un equilibrio precario ma necessario alla sopravvivenza.

Riscoprirsi nella quotidianità della vita domestica Un viaggio di nozze a oltranza! 😉

V – NEBBIA 
All’improvviso nella routine e nel grigio dei giorni più difficili, può arrivare la luce a diradare i nostri dubbi, le nostre paure, le nostre incertezze quotidiane. Un bagliore che dura un istante (pezzo più breve di tutti) o per molto tempo. 

S – I.TA.CA
Ballata dolce e malinconica, che esprime allo stesso tempo la rabbia e lo sconforto di chi “da lontano” combatte per difendere sè stesso e i quegli ideali a cui non si può rinunciare di credere, per poi scoprire al ritorno di come tutto sia cambiato, stravolto. 

D – TI ABITUI
Un brano mantra nella musica e nella scansione del testo che abbraccia la consuetudine di chi si abitua allo scorrere inesorabile del tempo e della vita, chi disilluso decide di accettare per una sorta di compromesso al quieto vivere le situazioni che non possono cambiare, perché non basta solo l’impegno da parte propria.

Accettarle però non vuol dire per forza condividerle, accettarle vuol dire anche distaccarvisi per liberarsi da un peso, perdonarle e perdonarsi per non aver fatto o cercato abbastanza. Per ogni viaggio fisico mentale o spirituale che finisce un altro inizia l’istante successivo.

Il brano ed il disco si chiudono con la frase “se non hai passeggiato insieme al mio dolore, rimani pure a casa per la mia felicità” ed un intenso outro musicale, perché la musica non può fermarla nessuno, neanche la peggiore pandemia.

“Odissee Metropolitane può essere letto da diverse angolature: un unico album suddiviso a sua volta in 7 brani a sé stanti, sette singoli, la playlist della tua settimana che puoi cambiare a tuo piacimento, oppure una canzone al giorno da scegliere in base al tuo stato d’animo o all’episodio che ti ha cambiato la giornata.

Puoi vederlo come il disco di Berardi, o un lavoro di squadra in cui tante anime hanno collaborato e partecipato. L’assolo di un solista in cui anche l’aiuto del coro ha la sua parte importante“.

ASCOLTA SU: Apple Music – Amazon Music

Tags: BerardiItalia RockSorryMom!
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

“Kotodama”, il nuovo singolo di FLAVIO ZEN.

Next Post

TIPO MILTON: “Manicomio HC” il nuovo singolo in feat. con Pierpaolo Capovilla.

Next Post
TIPO MILTON: “Manicomio HC” il nuovo singolo in feat. con Pierpaolo Capovilla.

TIPO MILTON: "Manicomio HC" il nuovo singolo in feat. con Pierpaolo Capovilla.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.