S’intitola “Alice” il brano d’esordio della rock band Tidal Frame disponibile nei principali store digitali su etichetta Vrec.
La band spazia verso un sound internazionale degli Anni Novanta (Placebo, A Perfect Circle, Soundgarden) e vanta la produzione artistica di Pietro Foresti (Tracii Guns, Scott Russo, Lambstone, Roommates).
Nella produzione discografica della band i testi hanno un ruolo importante infatti “Alice” «racconta una storia tratta di un fatto di cronaca – afferma la band – E’ la storia di una ragazza che, dopo aver subito in silenzio abusi e violenze per anni dal suo compagno, decide di ribellarsi uccidendo a sangue freddo il suo carnefice, salvo poi fuggire ed entrare in una spirale di rimorso e pentimento».
“Alice”, come l’intero album, è stato registrato da Pietro Foresti e mixato da Matteo Agosti al Frequenze Studio di Monza (MB)
I Tidal Frame nascono a Teramo nell’aprile del 2013 e sono attualmente composti da Matteo Felicioni (voce/chitarra), Alfredo Di Francescantonio (basso), Riccardo Maiorani (chitarre) e Pier Giorgio Bragaglia (batteria).
Dopo un primo EP autoprodotto di 5 brani si definisce il sound della band con chitarre graffianti e tempi dispari che non precludono la ricerca di linee melodiche d’impatto.
I riferimenti sono verso il grande rock internazionale degli Anni 90 su tutti Soundgarden, Talking Heads, Nine Inch Nails, Queens Of The Stone Age, Muse, A Perfect Circle, Placebo.
Nel 2019 avviene l’incontro con Pietro Foresti, manager con crediti in produzione e ingegneria a Los Angeles, in California, con numerosi importanti artisti di etichette, tra cui Tracii Guns, Scott Russo e Marvin Etzioni.
Lavorano con lui al disco omonimo d’esordio in uscitali prossimo autunno 2022 per Vrec Music Label.
Facebook:
Instagram:
Spotify: https://spoti.fi/3wJpcBm