“Sono solo sfumature e ti portano a viaggiare, e se ti perdi un po’ ma cosa importa, è vita che si muove, tu la puoi respirare e prendila com’è… Liberati!”
Cristian Nevola– in arteCrisvola– torna sulle scene con il suo secondo singoloSfumature,title trackdel suo album fresco di pubblicazione targatoAreasonica Records! Il brano viene presentato in grande stile insieme ad un magicovideoclipsuYoutube.
Un grande cast e tanti nomi d’eccezione per il videoclip diSfumature: diretto daCristian Nevolain collaborazione conEnzo Garramone, poliedricoprofessionista Rainonché interprete teatrale, insieme a Massimo Ranieri, di alcune delle più belle commedie del maestro De Filippo, eGiordano Alivernini, in arteAliver J, cantautore e rapper italiano. Una produzione video importante che nasce da una visione condivisa dall’artista romano, dalla speakerPatrizia Josèe dal grande registaGian Paolo Mai.
Una sognante storia in musica, fatta di destini che si incrociano e di vite che si evolvono, impreziosita datanti nomi d’eccezione dietro e davanti all’obiettivo: conosciamo infattiCristian Ciccone, ballerino con alle spalle una notevole carriera artistica, iniziata aDomenica In, proseguita al fianco diAdriano Celentano, Renato Zero, Raffaella Carrà e Lorella Cuccarini, e consacrata infine dallacollaborazione con Laura Pausinicome coreografo e protagonista del suo videoclipLimpidorealizzato insieme alla miticaKylie Minogue, eManuela Miscioscia Athena, giovane attrice e regista diplomata con lode all’Accademia d’Arte Drammatica Pietro Scharoffe allieva del maestroRoberto de Robertisda cui apprende larecitazione psicotecnica stanislavskijana.
Per acquistare l’album omonimo, invece, tutti suiTunes!
BIOGRAFIA
Appassionato di poesia, film d’autore e produzione foto e videografica, Cristian Nevola è quel che si definisce un artista a tutto tondo. Il musicista polistrumentista costruisce un genere e uno stile unici unendo le sonorità classiche settecentesche al classic rock degli anni ‘70 chiudendo con una punta di elettronica. Si scopre appassionato di musica fin da bambino, ascolta Lucio Battisti e Vasco Rossi mentre dà un orecchio ai Beatles e non dimentica Bach: studia le basi di chitarra con il maestro Lello Panico (Saint Louis), diventa poi allievo di Massimiliano Rosati e studia teoria e armonia musicale all’Università della Musica di Roma; inizia a suonare pianoforte, basso e batteria militando in diverse band underground della sua zona – tra le altre i Deuma e gli Ideonova con i quali produce il singolo “Colors”.
Dopo anni di sperimentazione, live sui palchi di tutta Italia e importanti partecipazioni (Emergenza Rock, Live Rai International, direzione musicale del TED di Bologna), Cristian riesce ad unire in maniera efficace due delle sue grandi passioni: musica e teatro. Nel 2015 dirige con Gian Paolo Mai le musiche di ”Io sogno in Napoletano”, omaggio a Massimo Troisi, suonando in scena con l’attore Giancarlo Giannini; nel 2016 suona in “Viaggi d’Amore e d’altre Stelle” con la cantante lirica Flavia Colagioia e in occasione del grande debutto sul palcoscenico di Gabriele La Porta.
La sua passione per la videografica lo porta poi a realizzare il videoclip musicale di “Angel” in motion graphics 3D con cui vince vincere l’edizione 2014 del Contest Emergenti all’interno del programma Rai Player. La sua presenza alla Rai prosegue nel 2015 con l’ospitata all’interno della rubrica del TG 2 “Insieme – Primo aprile da ridere” e nel programma “La posta di Francesca”.
Dopo la produzione autonoma di diversi album ambient e del disco “Nevola”, nel 2018 firma con l’etichetta bolognese Areasonica Records per l’uscita del suo nuovo disco “Sfumature”: una collezione di ballate dal retrogusto latino, chitarre spagnole e morbide atmosfere poggiate a linee di piano versatili e dinamiche, un mix di modulazioni di armonie che saltellano piacevolmente dal pop all’elettronica fino ad accenti più massicci prettamente rock. “Ci Sarai”, primo singolo estratto dall’album e accompagnato da un romantico videoclip, conquista il primo posto in Italia e il terzo posto in Europa all’EuroIndieMusicChart.