• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

INTERIORS: Online “Shadow – Fuoco amico” il nuovo brano di Valerio Corzani ed Erica Scherl

12 Novembre 2019
inInediti, News Italia
24
INTERIORS: Online “Shadow – Fuoco amico” il nuovo brano di Valerio Corzani ed Erica Scherl
84
SHARES
325
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Shadow – Fuoco amico” è il nuovo brano del duo Interiors, il progetto di Valerio Corzani (basso elettrico, basso tinozza, voce, Apps per laptop ed Iphone) ed Erica Scherl (violino, tastiera). Un viaggio che unisce elettronico e analogico e cavalca il ritmo senza mai abusarne, un duo che permette a Valerio Corzani ed Erica Scherl di mettere in moto un tracciato pieno di fibrillazioni e sorprese, spesso creando un forte connubio con suggestioni visive.

Il brano è parte della colonna sonora del cortometraggio ‘Vicini’, interamente composta e realizzata dagli Interiors, mentre il videoclip, diretto come il corto da Federica Biondi, elabora e remixa alcune immagini di questo elegantissimo e inquietante “short film”, sublimando e amplificando il racconto sonoro.

Il corto racconta la storia di quattro persone, due coppie (gli attori Barbara Ronchi, Fabrizio Ferracane, Fabrizia Sacci, Francesco La Mantia). Quattro corpi che si incontrano in una casa per condividere spazi, spese e altri eccessi, alcuni molto intimi, timidi, vergognosi eppure traboccanti, incapaci di trattenersi nei confini del pudore. Quattro corpi in balìa dei pieni e dei vuoti della loro mente, dove il dialogo non è trasferimento ma suono sformato e deformante. Quattro personaggi in fuga dalla vita e da ciò che di essa non si è capaci di accettare. La storia nasce in forma di racconto, pubblicato nel libro “Le femmine sono numeri dispari” di Francesca Tilio. 

“Il cortometraggio, se da un lato può sembrare il racconto di una violenza di genere – dice la Biondi – dall’altro punta a mantenere il focus sulle quattro personalità che costruiscono, su iniezioni ripetute quasi inconsapevoli di violenza psicologica, una storia inquietante e soffocante”. 

E le sonorità di Shadow-Fuoco amico accompagnano, da protagoniste, le immagini del corto. Groove ossessivi stemperati dal violino di Erica Scherl, corde acide arrotondate dai bassi profondi di Valerio Corzani, in un continuo scambio di ruoli, che non perde mai d’occhio il sostegno percussivo e la balance ritmica. In questo brano, il parlato – quasi sussurrato – di Corzani acuisce la sensazione di smarrimento che immagini e suoni provocano in chi guarda il videoclip e ascolta Shadow-Fuoco amico. 

Shadow-Fuoco amico è distribuito da Concertone Edizioni.

BIO 

INTERIORSè un viaggio che unisce elettronico e analogico e cavalca il ritmo senza mai abusarne.Valerio CorzaniedErica Scherlmettono in moto un tracciato pieno di fibrillazioni e sorprese.

Gli Interiors – che dal vivo presentano il suggestivo colpo d’occhio di un duo pieno di ammenicoli e di strumenti deviati, autocostruiti (il fenomenale basso tinozza), modificati, trattati, oltre all’incantesimo suadente del suono di un violino – si sono già esibiti in prestigiosi festival (“Lugo Contemporanea”, “Adriatico Mediterraneo” di Ancona, “Leggere la città” di Pistoia, “Chamoisic Festival” di Chamois, “Ulisse Fest” di Rimini, “Dromos Festival” di Oristano, Calagonone Jazz..) e in una lunga teoria di club del nostro paese. Il progetto “Interiors” ha esordito con l’album “Liquid” (Minus Habens Records) cui è seguito l’album “Plugged” (Brutture Moderne).

Nel Settembre 2018 un loro inedito, “El Pedagogo”, è stato inserito nella raccolta “Istituto Italiano di Cumbia vol.II” edito da La Tempesta Records.

VALERIO CORZANI: suona il basso acustico, il basso elettrico, il basso tinozza, armeggia software per il live-electronics e gestisce dal vivo e in studio una nutrita serie di App strumentali per iphone e ipad.

Negli anni novanta ha suonato e registrato con i torinesi Mau Mau (Premio Tenco) e guidato il gruppo Mazapegul (Premio Ciampi), perlustrando l’Europa e il Medioriente con entrambi. Nel 2005 ha fondato la band dei Daunbailò di cui è stato produttore artistico e autore testi. Ha guidato la band de Gli Ex con cui ha registrato due album: “Canzoni della penombra” (2009) e “Primavera, Autunno Inverno” (2011). Dal 2014 condivide con Stefano Saletti la guida del progetto reggae-world Caracas, i cui due album sono usciti per Materiali Sonori. Nell’Aprile 2015 e per tutto il 2016 si è esibito live insieme a Teresa de Sio, nel reading “L’attentissima” di cui ha curato tutta la colonna sonora.

Nel corso della sua attività di musicista ha suonato tra gli altri con Marc Ribot, Roy Paci, Jimmy Villotti, Gabriele Mirabassi, Maria Pia De Vito, Dodi Moscati, Andy J. Forest, Gabriella Ferri, Peppe Voltarelli, Simone Zanchini, Riccardo Tesi, Antonio Infantino, Dead Cat In A Bag, Mauro Ottolini, Vanessa Tagliabue York, Serena Fortebraccio, Boris Savoldelli, Barbara Eramo, Luigi Cinque, Petra Magoni, Nando Citarella, Vincenzo Vasi.

All’attività di musicista alterna da sempre quella di giornalista, fotografo e conduttore radiofonico. Attualmente collabora con Il Manifesto, Lonely Planet, Blogfoolk e presenta programmi radiofonici per la seconda rete della Radio Svizzera Italiana ed è conduttore, autore e regista di Radio3 Rai. 

ERICA SCHERL: Violinista di formazione classica, approfondisce l’interesse per molteplici generi musicali che vanno dall’improvvisazione al repertorio contemporaneo (“Les violons d’Ingres” con Claudia Cancellotti, Violongeria, Fontanamix, “The Modern String Project” di Enrico Guerzoni), al flamenco (Flamenquevive, Arte y Flamenco, fonda Alboreo) e all’elettronica, collaborando con molti significativi protagonisti della scena improvvisativa (fra gli altri Tristan Honsinger, Domenico Caliri, Mauro Campobasso, Paolo Damiani per “Silenzi Luterani”, Barbara De Dominicis, Claudio Milano, Gabriele Coen…).

Specializzata anche nella prassi esecutiva della musica antica con strumenti originali, collabora con diversi noti ensemble dediti a tale repertorio (La Rossignol, Ensemble Korymbos, Furiosi Affetti – Orchestra Barocca di Roma, Ensemble La Lusignuola). Collabora di frequente con compagnie di danza e teatro attraverso la composizione istantanea, la creazione di musiche originali e la partecipazione performativa (Cantharide, Gohatto di Anna Albertarelli, ACP, DNA Dance Company). Dal 2014 fa parte del gruppo reggae-world Caracas. Svolge un’intensa e multiforme attività concertistica internazionale, che la porta ad approfondire la sua curiosità per l’incontro con diverse culture e mondi musicali. E’ docente di violino presso “La Musica Interna” e “Alma Musica” di Bologna, e presso la Scuola Comunale di Musica “Giuseppe Verdi” di Prato.

Tags: Concertone EdizioniINTERIORSItalia Rock
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

MEXICO86: E’ uscito il nuovo singolo dal titolo “Non è normale” che anticipa il terzo lavoro della band napoletana

Next Post

LE PICCOLE MORTI : Online il video di “Disamore – Vol 1” il primo singolo tra sonorità dark ed alternative – in CD e digitale da New Model Label – distribuzione Audioglobe.

Next Post
LE PICCOLE MORTI : Online il video di “Disamore – Vol 1” il primo singolo tra sonorità dark ed alternative – in CD e digitale da New Model Label – distribuzione Audioglobe.

LE PICCOLE MORTI : Online il video di "Disamore - Vol 1" il primo singolo tra sonorità dark ed alternative - in CD e digitale da New Model Label - distribuzione Audioglobe.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.