• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

IVAN TALARICO: Il primo disco “UN ELEFANTE NELLA STANZA” è uscito il 10 maggio

3 Giugno 2019
inConcerti, Inediti, News Italia
7
IVAN TALARICO: Il primo disco “UN ELEFANTE NELLA STANZA” è uscito il 10 maggio
16
SHARES
89
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un elefante nella stanza è il primo disco di Ivan Talaricoe uscirà il 10 maggio 2019 per l’etichetta Folkificio.

Le 12 canzoni sono state scelte tra i brani che Ivan da anni porta in concerto in tutta Italia, con la sua chitarra, tra teatri, locali, librerie, case, etc.

Sono “canzoni leggere come nuvole in un giorno di pioggia“, che affrontano con determinazione, poesia e ironia la realtà che ci circonda e ci invade, passando dall’incomprensione (di coppia, ma anche con gli altri e soprattutto con se stessi) all’impossibilità di vivere senza paure, dalla natura effimera e volubile dell’amore al fallimento degli ideali, alla consolazione delle piccole cose. Nel disco si affacciano anche tre canzoni onomatopeiche, che senza parole dicono molto più di quel che possa sembrare.

“Tutto avrei voluto fare tranne un primo disco a 37 anni.” – racconta Ivan – “Ormai pensavo di essere arrivato tardi, quindi volevo lasciar perdere e progettare un esordio prematuro nella prossima vita. Ma ho scritto troppe canzoni e piano piano lo spazio in casa è finito. Canzoni nei cassetti, canzoni negli armadi, canzoni nella vasca da bagno. Allora mi sono convinto a fare un disco senza sapere in che modo. Per fortuna in quel momento ho incontrato Filippo“.

La produzione artistica è di Filippo Gatti (cantautore e già produttore di Bobo Rondelli, Riccardo Sinigallia…), che ha lavorato per trovare un suono che non perdesse la forza delle esibizioni dal vivo, maturata in anni di concerti, ma che andasse oltre per diventare autonomo e compiuto.

La produzione esecutiva è di Gian Luca Figus, che inaugura con questo disco le uscite della neonata etichetta Folkificio.

“Nel loft-studio di Gian Luca abbiamo discusso, provato, cercato un sound e ci siamo trovati tutti e tre d’accordo su un equilibrio tra una leggera acustica e una discreta elettronica.” – continua Ivan – “Poi siamo andati a registrare nella campagna grossetana. Fuori dal mondo, verrebbe da dire, ma in realtà proprio dentro a un mondo vero, fatto di aria fresca, alberi, fango, silenzio, pioggia, cieli trapunti di stelle e quiete. Abbiamo passato un bel tempo insieme e lavorato, cercato, costruito questo disco con piacere e divertimento. “

Un elefante nella stanza continua il tour a:

26/6 FIDENZA (PR) – Fidenza Village (Teatroxcasa)

4/7 CASETTA ROSSA – Roma (con Claudio Morici)

5/7 GENOVA – Santa fede social square

6/7 CAVAGNOLO (TO) – Terra dei profumi

29/8 FIDENZA (PR) – Fidenza Village (Teatroxcasa)

(date in continuo aggiornamento)

TRACKLIST

  1. Ho molte cose da dire, ma non mi so spiegare
  2. Eppure noi viviamo ancora
  3. Andirivieni blu
  4. L’elefante
  5. Carote d’amore
  6. Battito d’ali
  7. Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro
  8. Sgombro
  9. Torta di male
  10. Senza assenso
  11. Ho saputo che stavi per morire
  12. Ho superato me stesso, mi aspetto al bar per bere una cosa insieme

Ivan Talarico racconta “Un elefante nella stanza” brano per brano:

HO MOLTE COSE DA DIRE MA NON MI SO SPIEGARE

Il titolo è un’autoconfessione: non sempre riesco ad essere sufficientemente comprensibile. Per fortuna non solo quello che è comprensibile può essere capito.

EPPURE NOI VIVIAMO ANCORA

Basta alzare gli occhi verso il cielo per dimenticare le nostre vite e credere di slanciarsi nell’infinito. Ma il cielo non sempre è sincero, come noi. Troppo spesso le riflessioni ci portano a domande inutili, che ci rendono più umani e più labili. E noi, nonostante l’entropia dell’universo, la fragilità del corpo umano, la scomparsa della verità, riusciamo ad esistere e a definirci vivi.

ANDIRIVIENI BLU

“Ma devo sposarmi essere buono

Che bello sarebbe tornare a casa da lei

e sedermi vicino al fuoco mentre lei in cucina

col grembiule giovane e bella vuole un mio figlio e così felice per me da far bruciare il roast-beef e viene a piangere da me e io mi alzo dalla grande sedia di padre

e dico Denti Natale! Cervelli radiosi! Mela sorda!

Dio che marito sarei! Sì, devo sposarmi!”

Ho ascoltato questa poesia di Gregory Corso, letta da un amico durante un reading e ho immaginato una storia d’amore che finisce con rabbia per una frase senza senso pronunciata durante una cena. Una frase che diventa un’ossessione incomprensibile e non permette di tornare indietro.

L’ELEFANTE

Partendo dalla difficoltà nel definire alcune relazioni sentimentali con la parola “amore”, ho pensato di scrivere una parodia della canzone d’amore sdolcinata e melensa. Solo che a un certo punto il gioco mi è sfuggito di mano e la canzone ha preso il controllo, regalandomi un finale amaro che scava nel dolore mio e di chi ascolta, ogni volta.

CAROTE D’AMORE

Ho scritto su un foglio tutta la prima parte della canzone, piena di giochi di parole. L’ho riletta il giorno dopo e l’ho accantonata, pensando che fosse troppo sciocca. Tempo dopo l’ho ripresa, ci ho lavorato un po’ e ho aggiunto i lunghi parlati a perdifiato e il ritornello onomatopeico. Da allora è una delle mie canzoni più rappresentative. Probabilmente è una canzone d’amore. Di sicuro non è una canzone di carote.

BATTITO D’ALI

Se il battito d’ali di una farfalla scatena un uragano a migliaia di chilometri di distanza basta ucciderla per ripristinare la quiete. E se la quiete non ritorna bisogna trovare un altro motivo qualsiasi per giustificare il nostro umore volubile. Tutto, pur di volare via da noi stessi senza guardarci.

IL MIO OCCHIO DESTRO HA UN ASPETTO SINISTRO

In questa canzone esploro la possibilità di essere in due senza avere nessuno accanto.

SGOMBRO

A Roma io e alcuni amici abbiamo creato un varietà popolare di nome “Sgombro” e mi hanno chiesto di scriverne la sigla. Avevo composto una prima sigla molto divertente alla “Cochi e Renato” ma non era piaciuta. Sarebbe stato meglio qualcosa di più triste, “alla Jannacci”, mi avevano fatto capire. Così un giorno in moto, tornando dalla stazione, mi è venuta in mente una frase: “la cucina, i piatti da lavare, il sole, domani forse piove, non ci sei, ho tante cose da fare… sgombro”. A casa ho scritto la canzone di getto, fotografando quel momento personale, storico e sociale, e l’ho suonata quella stessa sera al varietà. Per fortuna è piaciuta e la suono ancora.

TORTA DI MALE

Stare male non è più un fatto privato, ma un’attitudine da esibire. Abbiamo paura di tutto e lo diciamo a gran voce perché cerchiamo attenzioni. Tutto ci passa davanti – guerre, attentati, amori, terremoti – e noi pensiamo solo alla nostra incolumità. L’ultimo rifugio che ci rimane sembra essere la meditazione, l’allontanamento dal mondo. Ma a quel punto forse meglio esserne fuori.

SENZA ASSENSO

È una ballata scritta prima di conoscere l’amore di una vita. Non descrive: immagina, anticipa, intuisce. È un preludio a tutto quello che è una grande storia d’amore.

HO SAPUTO CHE STAVI PER MORIRE

Una serie di piccoli quadri staccati tra loro. La donna della nostra vita sta per morire, ma non abbiamo tempo per lei e confidiamo nella resurrezione per salutarla. Perdere la memoria porta alla violenta morte del senso di colpa. Sfidare la paura per amore, ma poi in quella paura nascondersi. Lasciare il cuore in un posto lontano, non troppo alla mano. Non fidarsi di un telegramma postale per comunicare la fine di un amore. Cercare di fuggire dai pettegolezzi, sfocando la realtà.

HO SUPERATO ME STESSO, MI ASPETTO AL BAR PER BERE UNA COSA INSIEME

A volte cerco di andare oltre me stesso, ma non sempre mi raggiungo.

BIOGRAFIA

Ivan Talarico, cantautore, poeta, teatrante, ha pubblicato due libri di poesie con Gorilla Sapiens Edizioni, è stato ospite al Premio Tenco 2016, vincitore e miglior testo a Musicultura 2015. Ha scritto e interpretato sei spettacoli teatrali con la sua compagnia “DoppioSenso Unico”, quattro reading con canzoni assieme allo scrittore Claudio Morici, e numerosi concerti portandoli in scena in molti teatri e spazi italiani.

el 2018 ha debuttato con il suo concerto “Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro” al Teatro Vascello registrando un sold-out. A gennaio 2019 il nuovo lavoro “Freschibuffi e altre trasmigrazioni dell’anima”, in coppia con Morici, ha debuttato all’Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi. Dal 2017 conduce dei workshop di scrittura creativa, “Come smettere di scrivere per scrivere meglio”, in varie città italiane. Nel tempo libero colleziona lacrime di gioia.

SITO WEB

FACEBOOK

INSTAGRAM

Tags: FolkificioItalia RockIVAN TALARICO
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

ATLANTE: Fuori “VENERE”(feat. Daniele Celona), il nuovo video della giovane band tra le promesse dell’alt rock italiano

Next Post

MOLAMOLA: E’ uscito “OceanHope” il debut album del duo electro/postrock romano. Un album di musica positiva, ballabile, introspettiva ma allo stesso tempo leggera!

Next Post
MOLAMOLA: E’ uscito “OceanHope” il debut album del duo electro/postrock romano. Un album di musica positiva, ballabile, introspettiva ma allo stesso tempo leggera!

MOLAMOLA: E' uscito "OceanHope" il debut album del duo electro/postrock romano. Un album di musica positiva, ballabile, introspettiva ma allo stesso tempo leggera!

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.