• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

JACOPO FACCHI : Esce oggi 20 settembre, “STRAY DOGS”, un diario di viaggio acustico per chitarra e voce tra le miglia aeree e i pensieri spettinati di cani sciolti nati per vivere a modo loro

7 Ottobre 2019
inConsigliato, Inediti, News Italia
21
JACOPO FACCHI : Esce oggi 20 settembre, “STRAY DOGS”, un diario di viaggio acustico per chitarra e voce tra le miglia aeree e i pensieri spettinati di cani sciolti nati per vivere a modo loro
44
SHARES
260
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Stray Dogs è il primo disco solista di Jacopo Facchi. Un ep che parla di viaggi: di quelli fatti di miglia aeree sopra l’Oceano Atlantico tra l’Italia e gli Stati Uniti e di quelli che tengono svegli la notte a pensare e poi non si sa più neanche dove ci si trova.

Un disco acustico, sincero e profondamente onesto, scritto in un anno e mezzo trascorso in America dal cantautore bresciano viaggiando da un posto all’altro. Un disco in cui le idee e le suggestioni arrivano dall’eterno movimento, dal tempo trascorso solo con la chitarra, da una provincia per la prima volta forse troppo lontana e da un’ispirazione, quella di Mark Knopfler, che rappresenta una certa idea del fare musica nel suo lasciarsi alle spalle l’elettrico e abbracciare l’acustico.

Stray Dogs è un disco randagio come i cani a cui ammicca, imbevuto di wanderlust e di un senso dell’altrove che a volte è esplorazione di sé, del mondo e dei propri limiti, e altre è solitudine, non alienata, ma condivisa, come condizione che prima o poi ha interessato ognuno di noi.

«Quelle racchiuse in questo disco sono tante idee e sensazioni, come puntini sparsi, che poi diventano canzoni – spiega Jacopo Facchi – Puntini sparsi che a volte siamo anche un po’ noi e un po’ io che scrivo il disco e un po’ ancora le nostre vite. Siamo vicini eppure siamo tutti un po’ soli».

Ascolta l’album su SOUNDCLOUD

Stray Dogs in realtà nasce già prima della partenza per gli States qualche anno fa, con un amore rimasto in sospeso e un lavoro accettato da Jacopo Facchi a una sola condizione: «poter portare la chitarra ovunque mi avrebbero spedito, lei avrebbe dovuto venire sempre con me».

È quel primo amore di uno Jacopo bambino, la chitarra, l’ossatura essenziale e mai scarna di questo disco.
Un disco cresciuto a sei corde e voce, pensato per suonare asciutto eppure caldo, capace di stare tutto in una custodia che si aprisse sui piccoli palchi dei localini di cui sono punteggiati gli States.

Le canzoni crescono attorno a questa relazione primaria tra la chitarra e il cantato, «pensate per essere portate in giro quasi sempre da solo e per suonare bene in un luogo intimo, con strumenti veri e tanto tanto legno».

Nei cinque pezzi del disco il tema del viaggio con la chitarra in spalla viene affrontato in senso stretto con The City e Philadelphia, luoghi in cui l’artista ha sfiorato e poi ritrovato l’amore il primo, e metropoli in cui si è trasferito la seconda.

Eat like a dog invece è una sorta di manifesto del sentire e del vivere di Jacopo Facchi, il brano da cui prende spunto il titolo del disco, in cui la freddezza razionale dell’uomo si confronta con la semplicità dell’amore dei cani, totalmente disinteressata, una canzone in cui il voler semplicemente essere si contrappone al dover fare.

E poi ancora See, un brano che strizza l’occhio al carpe diem, alla fugacità dell’esistenza e alla necessità profonda di vivere il momento. Una canzone le cui atmosfere riecheggiano anche in The note una piccola antologia di post-it lasciati su una parete e poi racchiusi in musica, «specchio della forza che nonostante tutto ci fa tirare avanti e voltare pagina».

In questo debut solista c’è un movimento doppio di apertura al mondo e allo stesso tempo di raccoglimento intimo e riflessivo, sostenuto da un grande ritorno alle radici acustiche della musica, tra Mark Knopflerpost Dire Straits e un grande della chitarra degli anni Cinquanta come Chet Atkins. 

Due riferimenti enormi alle spalle e alcuni buoni amici (e altrettanto buoni musicisti) accanto per Jacopo Facchi nella produzione indipendente di questo disco: Michele Coratella, già produttore degli Even – progetto precedente del cantautore bresciano – e Ricky Ruggeri, bassista della band e oggi accanto a Jacopo anche alle voci e all’organo, alla batteria invece c’è Massimiliano Tonolini.

Jacopo FACCHI | Biografia 

Classe 1990, chitarrista e cantautore. Inizia a suonare la chitarra all’età di otto anni. Dal 2006 comincia a esibirsi nel bresciano con progetti cover e componendo brani inediti strumentali con il trio Odd.
 
Nel 2012 si dedica anche alla scrittura di testi in lingua inglese dando vita agli Even, con i quali pubblica il primo disco nel 2016 a sfondo Indie/Folk/Rock, Doppelgänger, con la produzione artistica di Michele Coratella (MikorStudio).
 
Durante questi anni avvia diverse collaborazioni con artisti locali e diventerà chitarrista e seconda voce del cantautore Giuseppe Tonolini (aka Beto), che accompagnerà nei live dalla presentazione del primo disco fino ad oggi.
 
Dal 2018, congedatosi dagli Even, sta portando avanti il suo progetto solista composto principalmente durante il tempo trascorso negli USA, con la pubblicazione, nel 2019, dell’EP “Stray Dogs”.
 
 
 
JACOPO FACCHI – Stray Dogs | Credits 
 
Music and Lyrics: Jacopo Facchi
 
Registrazione e mixing: Mikorstudio da Michele Coratella
Masterizzazione: Woodpecker Mastering da Daniele Salodini
Prodotto da: Jacopo Facchi, Michele Coratella, Ricky Ruggeri
Fotografia cover: Elena Malpeli
 
 
Chitarra, voce, piano, percussioni: Jacopo Facchi
Basso, voci, organo: Ricky Ruggeri
Batteria: Massimiliano Tonolini
 
 
Thanks to
Michele Coratella, Daniele Salodini, Ricky Ruggeri, Massimiliano Tonolini, Elena Malpeli, Malcolm Linnane, My Family and friends.
Macramè – Trame comunicative
info@macrameufficiostampa.it
Tags: Italia RockJACOPO FACCHIMacramè – Trame comunicative
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

MISSINCAT: La cantautrice e produttrice CATERINA BARBIERI pubblica il video di “Bisogno di Te” nuovo estratto da “10” il quinto album uscito il 13 settembre via Listen Collective/Uma Records

Next Post

SANTAMARYA : E’ uscito “FANTASMI” il singolo e video d’esordio (Mistress/distr.Goodfellas) con la partecipazione straordinaria del M° Roberto Martinelli al sax contralto e Cesare Petulicchio alle percussioni

Next Post
SANTAMARYA : E’ uscito “FANTASMI” il singolo e video d’esordio (Mistress/distr.Goodfellas) con la partecipazione straordinaria del M° Roberto Martinelli al sax contralto e Cesare Petulicchio alle percussioni

SANTAMARYA : E' uscito "FANTASMI" il singolo e video d'esordio (Mistress/distr.Goodfellas) con la partecipazione straordinaria del M° Roberto Martinelli al sax contralto e Cesare Petulicchio alle percussioni

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.