L’ansia è il nemico comune della mia generazione che sballata da un progresso malato cresce con qualcosa dentro, un po’ tra le costole e il cuore, qualcosa di pesante e assetato di energia.
‘Freddo Cane’ nasce da una notte passata a chiacchierare con questo qualcosa. Nel testo alcune frasi si riferiscono a Cong, un villaggio nel Connemara dove ho vissuto per 7 mesi durante la stesura dei testi”.
Un pezzo caratterizzato da chitarre liquide e sintetizzatori vaporwave con una batteria dal ritmo incalzante e nello stesso tempo “dreamy” e incostante.
CREDITS
Registrato presso Studio Monnalisa (Milano)
Mix: Federico Carillo
Testi a cura di Paolo Pasqua
Musiche e arrangiamenti a cura di Paolo Pasqua
Batterie di Andrea Diverso
Direzione artistica a cura di Paolo Pasqua e Federico Carillo

BIO
L’ennesimo è Paolo Pasqua da Cosenza che nel 2016 inizia, tra le strade e nelle villette della sua città, a scrivere le prime canzoni in italiano, affascinato della scena musicale italiana degli ultimi anni si ispira liberamente a cantautori e band del momento come Lo Stato Sociale, Calcutta, I Cani, ma anche a cantautori più classici come Battiato e Lucio Dalla. Il 4 luglio 2017 pubblica il suo primo EP ‘’Senape’’ che lo porta a Roma come ospite per la ‘’Sei Tutto l’Indie Week’’ e gli permette di essere ospite a Radio Kaos e di dar vita al suo primo mini tour in Italia.
L’ennesimo suona con Gazzelle il 22 novembre a Rende come opening e in diversi altri festival della Calabria per poi andare, nel 2018, a vivere e lavorare per 8 mesi in Irlanda. Li in un villaggio nel Connemara con non più di 300 abitanti scrive le sue nuove canzoni, 8 brani che trasudano energia, grinta, amore e voglia di uscire da una realtà che non gli appartiene e che gli sta stretta. Nel settembre dello stesso anno torna in Italia con le 8 canzoni nello zainetto e
bussa alla porta di Maciste Dischi (Milano) che lo indirizza a Federico Carillo, attuale fonico di Canova, Selton, Ghemon e tanti altri, con il quale porta a termine la produzione del suo primo LP in uscita nel 2020 per la Lumaca Dischi.