LES FLEURS DES MALADIVES
“NABA Design Blues“
E’ online il nuovo video dei Les Fleurs des Maladives , nuovo singolo estratto da Il Rock è Morto, secondo album della band uscito nel 2017 per Ostile Records/Believe.
“La domanda è strana, vai alla NABA?” cantanoLes Fleurs des Maladivesnel nuovo singolo “NABA Design Blues” che anticipa il tour estivo della band.
Il brano, un up-tempo martellante dal ritornello a presa rapida, è accompagnato da un video girato dalla voce della bandDavide NosedaaLa Nuova Accademia di Belle Arti, nota come NABA, durante l’Open Day 2018 dell’ateneo. Il risultato è un clip ironico, a metà fra documentario, video-installazione e clip musicale, nel quale compare anche la famosa “Merda d’Artista” diPiero Manzoni, come una sorta di beffardo omaggio e sintesi dell’ambigua provocazione della canzone e del video.
“Apparenza o sostanza? Autenticità o omologazione? Arte o moda? Sono alcune delle scelte che più o meno consapevolmente facciamo nella vita di tutti i giorni, nei rapporti con gli altri, a scuola, sul lavoro, sui social-network. La distinzione però non è mai un confine netto. La NABA si trova a Milano sui Navigli ed è uno dei tanti simboli della fashion culture milanese. Il video si avvale del lip-sync corale dei casuali protagonisti che ha lo scopo di generare un cortocircuito concettuale tra forma e contenuto“.
“NABA Design Blues” è uno dei brani di “Il Rock è morto“, il disco cheLes Fleurs des Maladiveshanno pubblicato a marzo 2017 perOstile Recordscon la produzione diMax Zanotti(Deasonika, Rezophonic, Casablanca). L’album vede la partecipazione diAlteria, voce femminile nella reinterpretazione di “Le Tre Verità” di Lucio Battisti.
“Il rock è morto” è un intercalare tipico di quando si parla di musica ed è il punto di partenza sarcastico attorno al qualeLes Fleurs Des Maladivescostruiscono i dieci brani contenuti nell’album, scritti e composti attingendo a piene mani dal vissuto del precedente tour, dall’energia dei tanti live e dai mille discorsi nati nei backstage, tra fan e amici, su cosa sia il Rock’n’Roll e su cosa possa significare nel presente.
Ne nasce un disco/racconto appassionato che celebra l’autenticità (artistica e non) e che parla di Rock mentre il Rock lo suona, ricco di ironia provocatoria e popolato da personaggi, citazioni e luoghi reali, amalgamati a elementi della pop-culture e dell’attualità.
LINK
https://www.facebook.com/fiorellastri/
http://www.fiorellastri.it/