• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

“L’ora più dolce”, il nuovo emozionante brano di GIUSEPPE D’ALONZO e MANUELA LIMINA.

16 Gennaio 2025
inInediti, News Italia, News_2025
1
“L’ora più dolce”, il nuovo emozionante brano di GIUSEPPE D’ALONZO e MANUELA LIMINA.
18
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Giuseppe D’Alonzo apre il nuovo anno con un emozionante singolo “L’ora più dolce”. IL brano disponibile dal 10 gennaio vede la collaborazione della cantante Manuela Limina.

Chitarre e voce si abbracciano e si intrecciano in questa canzone che sa di tenerezza e amore. Ad accompagnare questa dolce e delicata melodia un videoclip girato da Alfredo Tarantini e Jacopo Canali all’interno del Parco Romano di Villa Sciarra, nei dintorni del Gianicolo e nell’osservatorio di Monte Mario.

Il brano approccia il tema del divario generazionale utilizzando l’amore come strumento rappresentativo. Alla fine dell’ascolto e della visione del video si percepisce il parallelismo tra un amore maturo ed un amore saffico adolescenziale, egregiamente rappresentato dalle coreografie delle ballerine (Giorgia Leo e Martina Coderoni).

Il testo utilizza due tipi di linguaggio.

Le strofe in prima persona esprimono un linguaggio maturo, e trattano temi profondi quali la consapevolezza del tempo passato, la fugacità della felicità e della vita stessa di coppia, il bisogno di rallentare non sentendosi più al passo con i tempi, traendo persino giovamento da una inaspettata vita più “slow”.

In perfetta contrapposizione, le strofe in terza persona usano un linguaggio volutamente semplice, quasi infantile, tipico dei primi amori adolescenziali. In realtà, come già anticipato, non si tratta di un semplice parallelismo tra le diverse età dell’innamoramento.

I due blocchi generazionali, messi a confronto, portano a galla le diversità di interpretazione della vita in base all’orizzonte temporale che hanno davanti e ad uno scorrere del tempo percepito in modo differente. Così lento per i giovani e così rapido e fugace per la generazione matura.

“È un tema certamente presente in tutti i confronti generazionali. Oggi però c’è qualcosa di assolutamente inedito, la velocità a cui viaggia la società contemporanea, complice la tecnologia, supera la velocità sostenibile dall’essere umano, maturo o giovane che esso sia.

Da qui l’esigenza di ricorrere alle macchine e ad una intelligenza ausiliaria, artificiale. questa è una novità assoluta con cui le due generazioni, e quelle a venire, dovranno fare i conti loro malgrado”, così Giuseppe D’Alonzo descrive il proprio brano.


Giuseppe D’Alonzo è un cantautore chitarrista di Pescara. La musica è da sempre la sua grande passione, in particolare il rock blues. Muove i suoi primi passi nel settore fondando la band Crabby’s con cui pubblica i singoli “L’uomo di ieri”, “I Was Born Yesterday” e “Free”.

Esordisce nel 2016 con il suo primo EP “Bad Past”. Seguito dai dischi “Realize” e “Mistake”. Nel 2019 pubblica il suo primo album in italiano “Tornerà”, seguito da “Strane forme di complicità”.

Giuseppe ha la capacità di mescolare un sound blues a uno stile cantautorale arrivando a un pubblico molto ampio e riuscendo ad emozionare l’ascoltatore.

Il cantautore vanta numerose collaborazioni italiane e internazionali tra cui quelle con Melanie Crew, Patrizia Torrieri. e Eleonora Toscani.

Nel 2022 pubblica “Fantasmi di Carta” EP di 16 brani. A seguire esce anche “Gravita’” accompagnato da un video in Puppet & Paper Cut Stop Motion.

Il 2023 è invece contraddistinto dall’uscita dal singolo “Come si fa”, accompagnato da un video in stop motion paper cut firmato da Gianni Donvito. Mentre il 2024 ci regala già diversi brani “Canzoni per chi…”, “Mattinieri del Tempo” e “Dove non eri tu”. Giuseppe apre il 2025 con il brano “L’ora più dolce”.

https://www.instagram.com/gidalonzo

https://www.facebook.com/giuseppedalonzomusic

https://www.youtube.com/c/CrabbysMusic

Manuela Limina nasce a Pescara, si appassiona alla musica già da bambina cantando con le sue due sorelle e ascoltando i vinili del papà batterista. Le prime esperienze nel mondo della musica sono nel coro folkloristico e nel coro della chiesa del paese in cui è cresciuta.

Successivamente e per circa dieci anni è corista, esibendosi anche come solista, del coro polifonico dell’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara. L’esperienza la porterà ad esibirsi anche all’estero (Boston, Parigi). Contemporaneamente intraprende il piano-bar, si esibisce in tantissimi locali, piazze, eventi e feste, assieme a colleghi musicisti.

Le numerose collaborazioni con band abruzzesi l’hanno portata ad esibirsi in veste di corista sul palco assieme ad artisti come gli Audio 2, Andy dei Bluvertigo, Durga e Lorelei Mcbroom, storiche coriste dei Pink Floyd.

Come corista e solista in “Great Gig in the Sky”, si è esibita sul palco di “Shine On” spettacolo ideato e condotto da Andrea Scanzi, in cui il giornalista narra la storia dei Pink Floyd. Lo spettacolo è andato in scena in Sicilia, Toscana, Lazio e Abruzzo.

Con Andrea Scanzi ha anche registrato negli studi TvLoft di Roma la trasmissione “Amici Fragili” dedicata a grandi cantautori italiani: De Andrè, Lucio Dalla, Battisti, Pino Daniele, con famosi ospiti in studio come Dori Ghezzi, Gaetano Curreri e Eugenio Finardi, solo per citarne alcuni.

Ha studiato canto presso l’Accademia Internazionale della Voce.

Ha seguito corsi della cantante Cheryl Porter e ha partecipato a master class di Luca Pitteri.

Studia chitarra acustica e collabora alla registrazione in studio di brani inediti scritti da autori abruzzesi.

Nel marzo 2024 è stata selezionata dal maestro Enrico Melozzi per partecipare come corista alla seconda edizione de La Notte dei Serpenti, spettacolo dedicato alle tradizioni musicali abruzzesi andato in scena allo Stadio del Mare di Pescara e trasmesso su Rai 2 in prima serata.

https://www.instagram.com/manuela.limina_singer/

https://www.youtube.com/@ManuLela34

by BRAINSTORMING MUSIC

Tags: Brainstorming MusicGiuseppe D’AlonzoItalia RockManuela Limina
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

La rock band fiorentina AUGE esce con il nuovo singolo “Lei” in tutti gli store digitali.

Next Post

“Ricordati di vivere” è il terzo lavoro discografico dei POPFORZOMBIE.

Next Post
“Ricordati di vivere” è il terzo lavoro discografico dei POPFORZOMBIE.

"Ricordati di vivere" è il terzo lavoro discografico dei POPFORZOMBIE.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.