Fino in fondo” è il secondo singolo estratto dall’ omonimo EP deiNeraEssenza, l’esordio discografico della band vicentina firmato con la label/managementSorry Mom!.
“Fino in fondo” descrive uno dei momenti più bui che si possono attraversare durante il corso della vita: l’attimo in cui ci si rende conto che la cosa, o la persona, che pensiamo ci possa salvare è al tempo stesso ciò che ci “uccide”.
Non è possibile affrontare le difficoltà giornaliere senza aver prima fatto i conti con sé stessi.
Uno fra i tanti brani acustici abbozzati, “Fino in fondo”è diventato poi una delle canzoni a cui la band è più intimamente legata.
Il videoclip ufficiale che accompagna la canzone, rispecchia la storia del testo e la protagonista si vede costretta ad affrontare il proprio buio, la depressione, ma per farlo dovrà tornare nei luoghi in cui tutto ha avuto inizio.
Per ritrovarsi bisogna avere il coraggio di perdersi.
NeraEssenzasono una bandalternative – rockche nasce nel 2017 con l’intento di coniugare le diverse esperienze artistiche dei suoi componenti per dar voce a pezzi rigorosamente cantati in lingua italiana.
Agli inizi del 2018 il gruppo inizia a partecipare a diversi concorsi e contest che li porta ad iscriversi alle Selezioni Regionali delSanremo Rock 2017/2018fino ad esibirsi e ad essere premiati presso il locale “Il Borgo”. In contemporanea il gruppo prende parte alle finali per il titolo di “Miglior Gruppo Vicentino”delVicenza Rock Contest 2017/2018(Concorso Musicale per Gruppi Emergenti organizzato dallaMr.X Promotion) che li ha visti vincitori del titolo stesso.
Grazie alla partecipazione alVicenza Rock Contestla band incontra l’Agenzia di Management Musicale:Sorry Mom!assieme alla quale negli ultimi mesi ha progettato l’uscita del primo singolo “Ossigeno”, ad ottobre 2018. Il singolo è accompagnato dal video registrato e montato dallo studio di Idealizzazione e Produzione VideoFive Points Studiodi Bassano del Grappa.
L’album, dal titolo omonimo, è uscito il 1 Marzo 2019 ed è disponibile su tutte le piattaforme musicali. La registrazione è avvenuta presso lo studioProduzioni Fantasmacon la supervisione di Andrea
“Spazza” Rigoni (chitarrista storico della band punk rockDerozer).