• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

RAREŞ: Esce oggi “CURRICULUM VITAE” il disco d’esordio

10 Marzo 2020
inConsigliato, Inediti, News Italia
3
RAREŞ: Esce oggi “CURRICULUM VITAE” il disco d’esordio
38
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Soul lagunare, intriso di malinconia e profondità, generato con piglio pop e tanta verità sull’asse Veneto/Emilia. Con i Carpazi in lontananza a guardare il delta del Po.

Esce oggi  per Needn’t “Curriculum vitae”, l’album d’esordio di Rareş.

Nato a Birlad in Romania, cresciuto a Marghera – la storica zona industriale di Venezia – e trasferitosi a Bologna per studiare elettronica al Conservatorio e avere una visione onnicomprensiva dello scibile musicale, Rareș ha scelto il suo nome di battesimo per mettersi in gioco e fare sul serio nel mondo della musica italiana, armato di chitarre sincere e di una voce potente e capace di emozionare per sua essenza, senza mai strafare.

Prodotto, registrato e mixato da Marco Giudici (Halfalib, Any Other, Generic Animal) tra il Vacuum Studio di Bologna e il Cabinessence di Milano, “Curriculum vitae” è un disco spoglio, cesellato con pochi pedali e chitarre pulite, un tradizionale assetto di strumenti e amplificatori e sparute sovraincisioni, e che proprio per questo suona vero come se fosse stato registrato in una take unica e intrigante, senza click e senza metronomo. Un album nato dall’esigenza di realizzare un’opera che fosse suonata al 100%, non affidandosi a facili scorciatoie digitali ma sviluppando invece un percorso evolutivo delle canzoni che ha sempre inizio da una chitarra e dalla voce al naturale del giovane artista.

Ad affiancare Rareș nella vita, in studio e sul palco Giuseppe Vio alla chitarra, Marcello Della Puppa alla batteria e Novecento al piano Wurlitzer e Rhodes.

Fra Michael Kiwanuka e i Vampire Weekend, “Curriculum vitae” è un viaggio scuro, emozionale e romantico in cui le parole possono essere macigni o carezze allo stesso tempo. Sentimenti, traumi, speranze e sogni vengono raccontati a cuore aperto, in un collage di piccoli ritratti di quotidianità alternati a storie universali e collettive, dove le bufere vengono rischiarate sempre da un sole pallido ma caloroso.

Anticipato da “Spallepiù” – terzo brano pubblicato dopo i due singoli d’esordio “Io non ho parole in più” e “Calma”  il debutto dell’artista veneto ondeggia tra melodie soul, liriche emo(tive) e un retaggio black trasposto in un presente dal sapore pop, dove possono ben coesistere spunti funky e ballad simil-swing. Una ventata di freschezza e di veridicità sospese nel tempo, in un mix di modernità e analogico che fa accoppiare l’r&b odierno con i suoni più asciutti della tradizione soul, le chitarre pulite dell’indie rock con le reminiscenze blues che hanno contaminato decenni di cantautorato italiano, la nostalgia e la “presammale” con la speranza.

Il disco si apre proprio con “Spalle più”, un brano che mostra subito tutte le qualità di una voce calda e matura a dispetto della giovane età. “Calma” gioca su un riff di chitarra essenziale e timido per poi aprirsi in un ritornello soul dalla forte carica emozionale, mentre “Maldestra” è una ballad intima che ricorda Michael Kiwanuka, dove poche note descrivono una danza impacciata e la malinconia fatta di “cali, cartine e cancrene”. “Distanze danze” incarna tutto l’amore di Rareș per la forma canzone e i ritornelli, seguita da “Mamma Banane” che funge invece da contraltare di dolore, evidenziando il lato più oscuro e triste della voce dell’artista. “Io non ho parole in più” vede primeggiare l’amore per le chitarre alla Vampire Weekend, mentre “Miruna” rappresenta la crooner ballad perfetta di Rareș.

Un dolce fischiettare apre “Cresci“, una canzone che dietro un apparente incedere scanzonato rivela la complessità dei primi incontri/scontri con l’età adulta. Su “Stesi” tornano dolci chitarre e ritmi che ricordano atmosfere di un altro emisfero, mentre “Marcellino” si bilancia su un pattern di rullante e basso su cui si innestano parole scelte e incastrate con estro sopraffino. “Vene più” chiude il disco con fare confidenziale – come sotto la luce soffusa di un abat-jour – dove ogni parola e nota viene scandita, pesata e accarezzata prima di un’esplosione vocale che consacra tutto il talento e le potenzialità di un artista giovane ma già con le idee chiare.

A marzo 2019 Rareș ha vinto la prima edizione di Freschissimo, contest dedicato ai talenti dell’Emilia-Romagna, che lo ha portato a settembre a suonare al festival bolognese Tutto Molto Bello, esibendosi prima di Giovanni Truppi e Giorgio Poi.

Tracklist:

  1. Spalle più larghe
  2. Calma
  3. Maldestra
  4. Distanze Danze
  5. Mamma Banane
  6. Io non ho parole in più
  7. Miruna
  8. Cresci
  9. Stesi
  10. Marcellino
  11. Vene più

Credits:

Prodotto da Marco Giudici

Registrato presso il Vacuum Studio, Bologna

Le voci sono state registrate presso il Cabinessence, Milano

Missato da Marco Giudici presso il Cabinessence, Milano

Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio, Tredozio (FC)

Artwork di Marcello Della Puppa / Produzioni Atlante

La foto della copertina è di Moreno Hebling

Tags: GDG PressItalia RockRAREŞ
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

OMBRE CINESI: Fuori il nuovo singolo e videoclip di “Michael Jackson”, disponibile su tutte le piattaforme digitali per Fragola Dischi/Artist First .

Next Post

PLAZA SEMPIONE: Fuori l’album d’esordio “Pochi Ma Vuoti” giovanissima garage band nata nel cuore del quartiere romano di Monte Sacro

Next Post
PLAZA SEMPIONE: Fuori l’album d’esordio “Pochi Ma Vuoti” giovanissima garage band nata nel cuore del quartiere romano di Monte Sacro

PLAZA SEMPIONE: Fuori l'album d'esordio "Pochi Ma Vuoti" giovanissima garage band nata nel cuore del quartiere romano di Monte Sacro

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.