Slow Wave Sleepnasce ufficialmente nel 2018 dopo anni di sperimentazioni ed attività musicali parallele di Emilio Larocca Conte, musicista lucano e mente del progetto, spinto dal desiderio di assecondare nuovi input compositivi, nuovi stimoli, nuovi obiettivi, e di comunicarli a più persone possibili.
Slow Wave Sleep, è un progetto eclettico fondato nel 2015 da Emilio Larocca Conte. Dopo un periodo iniziale di demo e collaborazioni, l’album d’esordioL’Ultimo Uomo viene realizzato in home-recording e pubblicato il 23 gennaio 2018, un lavoro in cui il background di Emilio viene fuso in una forma canzone surreale con testi in italiano. Pochi mesi dopo esce Chroma, insieme al videoclip di Elogio della Follia, prodotto grazie a una campagna di crowdfunding, ed al libro Spettro.
La musica di SWS combina melodie dolci, atmosfere oniriche, sfuriate punk, orchestrazioni classiche e visioni cinematografiche in un mix “liquido”, perché un suono, come l’acqua, adatta l’idea a qualsiasi contenitore e nutre la mente. L’intera produzione è incentrata su Rèfles, un personaggio fittizio, e la bizzarra narrazione della vita attraverso i suoi sogni.
Emilio è anche membro dei RELIC (death metal) ed ha collaborato con Jureduré (pop/folk), OndAnomala (rock mediterraneo), Spookshow Inc. (industrial rock, Lituania), Leon Buche (Germania) e numerosi altri artisti in veste di chitarrista (tra cui Loredana Errore, Laura Bono, Manuel Foresta, Sabrina Carnevale). Inoltre, è stato assistente di produzione per i compositori Jacopo Baboni-Schilingi, Michele Tadini, Marco Biscarini, Antonio Rimedio, Daniele Furlati. Scrive colonne sonore per film, cortometraggi, videogames e musica d’ambiente.
Il 23 Gennaio 2018 firma per l’etichetta indipendente bresciana Cockroach Int. Production la distribuzione del primo disco L’Ultimo Uomo seguito dopo alcuni mesi da Chroma, un concept album surrealista che raggiunge un equilibrio tra melodie dolci, atmosfere oniriche, sfuriate punk, orchestrazioni classiche in un mix “liquido” di indie, progressive rock ed elettronica.
Il disco è composto da sei tracce con testi in italiano più una cover dei Twisted Sister composta e registrata in Svezia. Include il singoloElogio della Follia,brano proposto a Sanremo Giovani 2019 il cui videoclip è stato prodotto grazie ad una campagna crowdfunding.
Bio
EMILIO LAROCCA CONTEè un musicista e compositore. È stato membro e turnista per band, artisti e orchestre tra i quali RELIC, Jureduré, OndAnomala, Spookshow Inc. (LT), CiakOrchestra, Leon Buche (DE). Ha scritto le musiche per il film horrorMy Little Sister(M. e R. Del Piccolo), per orchestra e per cortometraggi premiati in festival come Cannes, Venezia e negli Stati Uniti. Ha trascorso gli ultimi tre anni a Parigi e Berlino dove ha lavorato come assistente di produzione per Jacopo Baboni-Schilingi ed ha fondato Nilasphere, una casa di produzione di contenuti cross-mediali.