• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

CHIARA RAGGI: Esce “Mosaico” il brano che anticipa il nuovo album di inediti della cantautrice riminese.

3 Novembre 2020
inConsigliato, Inediti, News Italia
7
CHIARA RAGGI: Esce “Mosaico” il brano che anticipa il nuovo album di inediti della cantautrice riminese.
14
SHARES
83
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La canzone, disponibile sui digital store e in rotazione radiofonica da martedì 3 novembre, anticipa il nuovo disco di inediti, La natura e la pazienza, la cui uscita è prevista il 10 dicembre 2020. 

È possibile ascoltare il brano sui digital store a questo link: https://www.feiyr.com/x/chiararaggi 

Siamo la parte migliore di questo universo che sembra cadere / siamo quel salto che brucia l’asfalto e lascia la polvere indietro / condivisione questo è il mio mantra d’amore / Abbiamo lividi da ricordare e storie da scrivere insieme. 

Le tessere staccate di un mosaico sono pezzetti irregolari, diversi tra loro, alcuni belli altri meno – racconta Chiara. Le tessere di un mosaico, da sole, non dicono niente. Assumono valore e il loro posto è indispensabile quando, messe una vicina all’altra in condivisione, danno vita a disegni incredibili, diventano un tutt’uno.

L’essere umano è un mosaico, contiene in sé moltitudini e l’insieme dei lati, delle peculiarità e la conseguente accettazione di esse, rende ogni uomo unico, perché composto da tante tessere interiori diverse, contraddittorie a volte ma che ci rendono le persone che siamo.

Al contempo, in una società in cui si alzano barriere da ogni parte, in cui l’individualismo è al centro, in cui la diffidenza e la paura dettano legge, ritrovare una condivisione collettiva, un sapersi guardare nuovamente e riconoscersi nei volti, nei gesti, nei sentimenti dell’altro genera una sorta di mosaico universale, una grande opera d’arte della quale tutti noi facciamo parte, dove c’è un posto per ciascuno. 

Il brano, così come l’album, è in uscita per Musica di Seta, la neonata etichetta fondata da Chiara, e dedicata alla produzione, commercializzazione e promozione di album scritti e cantati da cantautrici. Musica di Seta nasce con l’obiettivo di creare un luogo in cui le cantautrici possano trovare un approccio lavorativo etico e rispettoso della musica e della persona, affiancando all’etichetta anche un magazine online e l’organizzazione di eventi ad hoc. Una vera e propria community interamente dedicata alla musica d’autrice.

parole e musica di Chiara Raggi
arrangiato da Chiara Raggi, Massimiliano Rocchetta, Piero Simoncini e Michele Iaia
arrangiamenti orchestrali di Massimiliano Rocchetta
produzione artistica di Chiara Raggi e Massimiliano Rocchetta
produzione esecutiva di Musica di Seta


Chiara Raggi – voce, chitarra acustica e chitarra elettrica
Massimiliano Rocchetta – pianoforte, tastiere, Fender Rhodes, Wurlitzer e Glockenspiel
Dario Chiazzolino – chitarra elettrica
Piero Simoncini – basso elettrico e contrabbasso
Michele Iaia – batteria
con
Orchestra da Camera di Rimini diretta dal M° Stefano Pecci
registrato e mixato da Cristian Bonato presso Numeri Recording (Cavallino, Rn)
masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio (Tredozio, FC)

Chiara Raggi è una cantautrice, chitarrista e compositrice italiana.

Si diploma, a soli vent’anni, in Chitarra Classica presso il Conservatorio “Giovanni Lettimi” di Rimini, frequenta il Biennio Sperimentale di Secondo Livello TESPI, in regia musicale e arte scenica, presso il Conservatorio di Torino “Giuseppe Verdi” e si diploma in qualità di “Autore di Testi” al CET Centro Europeo di Toscolano, fondato e diretto da Mogol nel 2009.

Ha all’attivo tre album, e un quarto in uscita alla fine del 2020: Molo 22 (2009), Disordine (2015) e Blua Horizonto (2019), cantato in lingua Esperanto.

È founder & director del brand Musica di Seta, dedicato alla musica d’autrice attraverso la creazione di una etichetta discografica, un magazine online e l’organizzazione di eventi.

È direttrice artistica della Rassegna “Eco di Donna Evolution”, nata a Rimini nel 2019.

Dal 2018 è docente di Songwriting alla Scuola Holden di Alessandro Baricco a Torino. Collabora con la Radio Televisione Svizzera Italiana (RSI).

Finalista al Premio Nazionale Bianca d’Aponte 2018 dedicato alla canzone d’autrice, vince il Premio Suoni dall’Italia consegnatole da Mariella Nava. Nel settembre 2019 riceve il Premio Castrovillari d’Autore. Ad agosto 2020 riceve uno dei più importanti riconoscimenti del mondo Esperantista, il diploma di merito “Elstara Arta Agado” assegnato a personalità che contribuiscono in modo originale ed importante alla diffusione e divulgazione della lingua Esperanto nel mondo.

È interprete e autrice, insieme a Fabiola Fenili, della web serie Le disAvventure di un Cantautore [Femmina] che è approdata in tutti i Cinema Multisala Giometti distribuiti sul territorio nazionale ad aprire il film d’animazione Disney-Pixar “Coco” e anche in televisione su ICARO TV, canale 91 del digitale terrestre.

Dal 2018 al 2020 per tre stagioni è autrice e conduttrice della rubrica settimanale Cantautore [Femmina]: canto e dico cose in diretta tutti i mercoledì mattina alle 10.00 su Icaro TV, canale 91 del digitale terrestre.

A marzo 2018 dà vita insieme alla chitarrista Paola Selva e Fabiana Ferrandino allarubrica dedicata alla chitarra al femminile GUITAR LADIES, inserto mensile della rivista cartaceaCHITARRA ACUSTICAin cui scrive, parla e racconta di chitarre e di chitarriste. Dal 2017 Chiara entra a far parte della “famiglia musicale” diAramini Strumenti Musicali(Bo) in qualità di endorser per i marchiEffedot Guitars e Leho Ukuleles.


Segui CHIARA RAGGI: FACEBOOK – INSTAGRAM – WEB

Segui MUSICA DI SETA: INSTAGRAM – FACEBOOK – WEB

Tags: CHIARA RAGGI:Italia Rock
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

ALTERIA: E’ online “Benvenuto Bene” il nuovo singolo da oggi 30 ottobre negli store digitali

Next Post

GRID: Musica, moto ed elettrizzanti coreografie sono gli elementi chiave del nuovo videoclip del nuovo singolo “TESTACODA”, girato all’autodromo di Imola.

Next Post
GRID: Musica, moto ed elettrizzanti coreografie sono gli elementi chiave del nuovo videoclip del nuovo singolo “TESTACODA”, girato all’autodromo di Imola.

GRID: Musica, moto ed elettrizzanti coreografie sono gli elementi chiave del nuovo videoclip del nuovo singolo "TESTACODA", girato all'autodromo di Imola.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

KEBLEMA: “Shivers from fever” un’epopea febbricitante.

KEBLEMA: “Shivers from fever” un’epopea febbricitante.

21 Ottobre 2025
PONCH: “Respiro a metà” quando la paura lascia senza fiato.

PONCH: “Respiro a metà” quando la paura lascia senza fiato.

21 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.