• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

“CONDOR” il nuovo singolo e videoclip di ROBERTO ANGELINI.

12 Febbraio 2021
inConsigliato, Inediti, News Italia, Promozione, Video_2021
26
“CONDOR” il nuovo singolo e videoclip di ROBERTO ANGELINI.
55
SHARES
324
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Esce oggi, venerdì 12 febbraio, “CONDOR“, il nuovo singolo di ROBERTO ANGELINI: un brano potente e liberatorio che segna un ulteriore passo di avvicinamento al suo prossimo album di inediti.

Al singolo si accompagna anche la pubblicazione di un videoclip diretto da Francesco Cabras e Alberto Molinari, girato negli splendidi territori della Regione Basilicata e realizzato in collaborazione con Power Creative, società di produzione audiovisiva, e con l’associazione Making of, organizzatrice del Matera Film Festival.

Autore, chitarrista e produttore tra i più apprezzati della scena musicale italiana, con una carriera televisiva ormai quasi decennale – dapprima su Rai3 con “Gazebo” poi su La7 con “Propaganda Live” – che ha consacrato la sua popolarità, lo scorso dicembre Roberto Angelini ha aperto la strada al suo ritorno da cantautore con il rilascio del brano “Incognita”, al quale segue ora il singolo “Condor”.

Un ritorno attesissimo che lo vedrà, nel corso del 2021, pubblicare ancora nuova musica fino ad arrivare al suo quinto album di inediti: una destinazione fortemente voluta, dopo aver attraversato la musica italiana in moltissimi modi.

Roberto Angelini ha realizzato, infatti, infinite collaborazioni con numerosi artisti: tra le più recenti la firma come co-produttore dell’ultimo pluripremiato album di Niccolò Fabi “Tradizione e Tradimento” e quella di produttore del primo disco di Margherita Vicario.

E ancora, diversi e importanti progetti paralleli: tra i più fortunati quelli legati a Nick Drake con Rodrigo D’Erasmo – un album, un tour, un documentario – e, non da ultima, la fondazione di una etichetta indipendente, FioriRari, con la quale pubblicherà anche il prossimo lavoro.

Già vincitore del Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo nel 2001, Roberto Angelini nei primi anni duemila si fa conoscere dal grande pubblico con alcuni singoli divenuti delle vere e proprie hit (“GattoMatto” e “La Gioia del Risveglio”).

Ha all’attivo quattro album a suo nome e una prolifica attività autoriale che lo porta a scrivere canzoni per artiste come Elodie ed Emma Marrone, per la quale firma anche il brano “Calore” con cui la cantante vince il talent “Amici” nel 2010.

ROBERTO ANGELINI PARLA DEL SINGOLO “CONDOR”

Il Condor rappresenta la metafora della contraddizione, che è alla base del vivere intensamente.

Non si può vivere in questo modo se non si è disposti a dare e ricevere tutto. Se non si è pronti a cogliere i segnali che la vita ti offre. Se non si è in grado di ripartire anche quando si pensava di essere arrivati.

I miei buoni propositi sono racchiusi in una preghiera laica: non lasciare che la paura mi condizioni, continuare ad indagare ed essere curioso e avere sempre dei punti di riferimento.

Ma, nonostante tutto, nei momenti bui, ci si può trasformare in un condor e accontentarsi dei resti delle scelte altrui.

“CONDOR” – IL VIDEOCLIP

Note di regia:L’idea è quella di rappresentare la canzone di Roberto Angelini come una piccola favola ambientata in paesaggi dalla bellezza epica e romantica.

La metafora è quella antichissima della creatura antropomorfa che raggiunge la sua natura umana (o animale) attraverso l’intensità delle emozioni, così come ci è sembrato recitasse in qualche modo il testo.

La chiave qui è ironica e surreale, l’uomo condor che ha paura di volare forse scoprirà che il vero volo non ha necessariamente bisogno delle ali. Il luogo ideale per girare questa storia era la Basilicata, terra magica per eccellenza, e in particolar modo Colobraro, il paese stregato studiato dall’antropologo Ernesto De Martino.

Abbiamo girato grazie all’ospitalità e all’entusiasmo dei lucani con i quali abbiamo scoperto territori meravigliosi fuori dalle usuali destinazioni più rinomate. Il personaggio interpretato da Martina Martorano è ispirato a quello della Enrichetta del film “E’ ricca la sposo e l’ammazzo” con Walter Matthau diretto da Elaine May.


Classe ’75 fa il suo esordio come cantautore nel 2001 con l’album “Il Signor Domani” (Virgin).

Partecipa a Sanremo Giovani nello stesso anno con l’omonimo brano e si aggiudica il Premio della Critica “Mia Martini”.

Nel 2003 pubblica l’album “Angelini” (EMI) che contiene le hit “GattoMatto” e “La Gioia del Risveglio”.

Questo disco, molto più pop del precedente, lo fa conoscere al grande pubblico.

Da lì a poco sente l’esigenza di tornare alle origini: rompe il contratto con la EMI e fonda una sua etichetta indipendente (FioriRari).

Pubblicherà con la FioriRari due dischi a suo nome, “La Vista Concessa” (2009) e “Phineas Gage” (2011).

Nel frattempo riprende con più interesse l’attività di musicista diventando molto richiesto per il suo personale modo di suonare la lapsteel (Fabi, Silvestri, Gazzè, Planet Funk, Fabrizio Moro, Emma Marrone, Orchestraccia).

Nascono vari progetti paralleli.

I più fortunati e longevi sono “Discoverland”, duo fondato con il cantautore Pier Cortese che si diverte a reinterpretare e miscelare brani del passato e del presente, e un duo nato insieme al violinista Rodrigo D’Erasmo per celebrare e divulgare un artista cult come Nick Drake.

Da qui prenderà vita un disco, “Pong Moon”, che darà origine a una moltitudine di eventi e collegamenti che perdurano ancora oggi (ad esempio il documentario “Songs in a conversation” diretto da Giorgio Testi, presentato nel settembre 2019 al Festival del Cinema di Roma e tuttora in programmazione su Sky Arte).

Come produttore fa muovere i primi passi nella discografia ad artisti come Margherita Vicario, Andrea Rivera e Luca Carocci.

Firma come co-produttore il fortunato e pluripremiato album di Niccolò Fabi “Tradizione e Tradimento” (2019), partecipando anche al lungo tour di presentazione del disco, come membro stabile della band.

Come autore scrive il brano “Calore” che lancia, con la vittoria di “Amici” nel 2010 la carriera di Emma Marrone.

Dal 2013 consacra la sua popolarità al fianco di Diego “Zoro” Bianchi, dapprima su Rai3 con la trasmissione “Gazebo” poi su La7 con “Propaganda Live”.

Attualmente è al lavoro per ultimare il suo quinto disco da cantautore, in uscita nel 2021 per l’etichetta FioriRari e anticipato dal brano “Incognita” e dal singolo “Condor”.

FACEBOOK

Tags: Believe DigitalBIGTIME RomaFioriRariItalia RockKashmir MusicROBERTO ANGELINI
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

Intervista a LEINER: “Casa nostra” celebrare la gratitudine per sentirsi sereno ed in pace.

Next Post

FRANCESCO BALASSO: “ORIGAMI” è il singolo per riavvicinarsi al pubblico .

Next Post
FRANCESCO BALASSO: “ORIGAMI” è il singolo per riavvicinarsi al pubblico .

FRANCESCO BALASSO: "ORIGAMI" è il singolo per riavvicinarsi al pubblico .

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.