• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

FINAZ: “Cicatrici” il terzo album solista del virtuoso chitarrista della Bandabardò, in uscita il 18 giugno.

18 Giugno 2021
inConsigliato, Inediti, News Italia
9
FINAZ: “Cicatrici” il terzo album solista del virtuoso chitarrista della Bandabardò, in uscita il 18 giugno.
20
SHARES
117
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Cicatrici” è il terzo capitolo dell’avventura musicale solista di FINAZ, il virtuoso chitarrista della Bandabardò.

Il nuovo album è stato anticipato dal singolo “Heart Of Stone“ feat. Alex Ruiz, che è stato in première su Billboard Italia ed uscirà il prossimo 18 giugno per Rivertale Productions. 

“Cicatrici” è il terzo capitolo dell’avventura musicale solista di FINAZ, il virtuoso chitarrista della Bandabardò. Il nuovo album è stato anticipato dal singolo “Heart Of Stone“ feat. Alex Ruiz, che è stato in première su Billboard Italia ed uscirà il prossimo 18 giugno per Rivertale Productions. 

Per streaming e digital download > https://distrokid.com/hyperfollow/finaz/cicatrici 



“Heart Of Stone”,il singolo apripista del nuovo lavoro,è un blues acido, molto roots: la dobro di Finaz ci immerge in un mantra ripetitivo e ipnotico su cui si muovono ammiccanti i cori e l’armonica del texano Alex Ruiz.Il musicista toscano torna con un nuovo brano dal sound minimale e un testo molto semplice e diretto, un grido dal profondo: perché mi sono innamorato di te che hai spremuto il mio amore, bruciato la mia anima e ridotto il mio cuore a una pietra?

Il nuovo progetto discografico “Cicatrici” seguel’iperacustico Guitar Solo del 2012 e la ricerca elettronica applicata alla chitarra di GuitaRevolution (2016). Con questo nuovo nuovo il musicista toscano si concentra su ciò che maggiormente rappresenta storicamente la sua creatività: la composizione di vere e proprie canzoni e il “travestimento” della sua chitarra acustica per raggiungere sonorità fantasiose e incredibili.

Proprio per questo definisce questa nuova sfida come il disco della propria maturità solista.

Partiamo con “Cicatrici”, il brano che apre il disco,l’inedito scritto a quattro mani e interpretato magistralmente dalla grande Petra Magoni che dà il titolo all’album: celebra di nuovo il forte sodalizio artistico tra i due autori e interpreti. “Piccola Sonata”sembra uscita da un capriccio di Paganini, ma non si tratta di uno strumento ad arco quello che sentiamo…è ancora la magica sei corde suonata con tools insoliti, farcita poi da sapienti intrecci di effetti della pedaliera.

E’ la volta poi del moderno blues acido di “Heart of Stone”, con il featuring internazionale del texanoAlex Ruiz (Del Castillo, Chingon), con il quale per la prima volta Finaz si cimenta anche come autore/interprete vocale, come anche nel travolgente reggae di “Just Like Always”. Dopo la fascinosa e ammaliante “Hotel K”, “Bambaya” ci stupisce per la chitarra acustica che grazie ai giochi di eco e ai piccoli sound secrets di Finaz ci trascina in una vera e propria festa tribale: sembra di ascoltare un vero ensemble dipercussionisti africani. 

Si passa poi alle cover con la sensuale e “contrabbassosa” versionedi “Tu Sì ‘Na Cosa Grande” di Modugno e “I Want You”di Tom Waits, dove la chitarra sembra diventare un esercito di carillons che accompagna la tenera interpretazione vocale del brano.

Con la sua atmosfera tecno-mediorientale e la chitarra “travestita” da Hud “Marrakech Moon” vanta il featuring conSara Piolanti dei Caravane de Ville, in “Dici Che Non è Amore” la sei corde di Finaz diventa poi una piccola orchestra in sottofondo alla calda voce di Giambattista Galli (Sulutumana). 

Nei brani prettamente strumentali si capisce ancor meglio dove Finaz ci vuol condurre: nel terreno dell’ambiguità sonora e della fantasia creativa: caratteristiche che troviamo nel clavicembalo impazzito di “Mozartiana” onei violoncelli di “The String Theory”.

Tutti brani sono stati composti da Finaz, ad eccezione di “Cicatrici” di Finaz / Petra Magoni, “Dici che non è amore” di Finaz / Giambattista Galli, e le due cover “I Want You” di Tom Waits e “Tu Sì ‘Na Cosa Grande” di Modugni/Bigli.


“Cicatrici” è stato registrato e mixato da Paolo Baglioni al Wall Up Studio di Firenze (eccetto “Cicatrici” mixato da Paolo Baglioni e Tiziano Borghi), masterizzato sempre al Wall Up Studio da Paolo Baglioni e Giuseppe Scarpato.

Tracklist

1. Cicatrici feat. Petra Magoni
2. Piccola Sonata
3. Heart Of Stone feat. Alex Ruiz
4. Hotel K
5. Just Like Always
6. Mojave Song
7. Bambaya
8. Tu Sì ‘Na Cosa Grande
9. Follow Your Mind
10. I Want You
11. Marrakech Moon feat. Sara Piolanti
12. Dici che non è amore feat. Giambattista Galli
13. Mozartiana
14. The String Theory


Oltre che con Bandabardò e in solo, Finaz vanta collaborazioni in studio e live con noti artisti come Daniele Silvestri, Max Gazzé, Gipsy Kings, Dolcenera, Goran Bregovic, Carmen Consoli, Piero Pelù, Modena City Ramblers, David Sylvian, Michael Manring, Alex Britti, C.S.I., Paola Turci, Musica Nuda, Caparezza, Moni Ovadia, Franco Battiato, Orchestra di Piazza Vittorio, Roy Paci, Stefano Bollani, Tonino Carotone, Patty Pravo, Fausto Mesolella, Giobbe Covatta, Dario Fo, Roberto Fabbriciani, Tony Esposito, Bob Ezrin ecc…

“Finaz è tra i più grandi talenti che abbiamo in Italia ed è un orgoglio che la sua arte venga apprezzata così tanto anche all’estero” (Carmen Consoli)

“Finaz è un caro amico, compagno di mille avventure, grande musicista, straordinario chitarrista” (Max Gazzè)


Nel 1993 FINAZ lascia la chitarra elettrica per la chitarra acustica e insieme al cantante Erriquez fonda la Bandabardò di cui è anche co-autore e co-produttore.  
Nel 2012 il chitarrista toscano si “inventa” one-man-band e pubblica il suo primo lavoro solista GUITAR SOLO, interamente realizzato con la sola chitarra acustica, grazie al quale suona nei migliori e prestigiosi festival italiani: Pistoia Blues, Montecchio Unplugged, Rassegna SOLO auditorium parco della musica, Energetica Festival, Acoustic international meeting di Sarzana, Micheal Hedges tribute night, Martin acoustic night, Negro festival, Naturarte, Festivàl de musique; tutti questi concerti assieme alle ottime recensioni dell’album, fanno da corona al buon percorso del cd d’esordio.

Nel 2014 pubblica il libro “L’uso degli effetti per la chitarra acustica. Guida ad un uso estremo dello strumento” per la fingerpicking.net/Curci. con cui si posiziona tra i primi posti di vendita in Italia per i metodi dedicati alla sei corde.

Nel 2015 pubblica il nuovo lavoro solista “GuitaRevolution” (distribuito in Italia, Canada e Usa) e le trascrizioni dei suoi brani “Best of Finaz” sempre per fingerpicking.net/Curci.

Il GuitaRevolution tour parte in ottobre dal Canada per poi proseguire negli Stati Uniti ed approdare  a metà novembre in Italia. Riconferma la presenza a Pistoia Blues (come headliner) e in altri importanti festival come Acoustic village di Cremona,  e la trasmissione “L’importante è avere un piano” dove suona in una puntata con Bollani e Manu Katché. A settembre vince il premio MEI come miglior chitarrista italiano.

Nel 2016 è co-autore del brano “Ora o mai più” di Dolcenera a Sanremo, nel 2018 è ospite di Propaganda su La7. Finaz ha composto e realizzato molte colonne sonore per il Cinema e il teatro.

Tra i premi ricevuti: premio SIAE come migliore compositore (2008), Trofeo In-Sound come miglior chitarrista acustico italiano e il premio Tenco con il cd “Ultima notte a Malastrana” di Peppe Voltarelli, di cui è produttore (2010), premio internazionale “ombra della sera” nella sezione musicisti, premio MEI come miglior chitarrista italiano (2016), premio Dè André (vinto con Bandabardò) nel 2017.

Ha suonato nei più prestigiosi festival internazionali come: Enzimi Roma Festival (Roma, Italia), Festa del Primo maggio P.zza S.Giovanni (Roma,Italia), Arezzo Wave Love Festival (Arezzo, Italia), Italian Wave (Livorno, Italia), Festichan Festival (Vigo, Spagna), Sommer Festival der Kulturen (Stoccarda, Germania), Montreaux jazz festival (Montreaux, Svizzera), Play Festival (Arezzo, Italia), Esperanzah world music festival (Bruxelles, Belgio), Art Festival Bellinzona (Bellinzona, Svizzera), Cruilla Festival (Barcellona, Spagna), Funkhouse Europa (Colonia, Germania), Berlin Kulturmesse (Berlino, Germania), MtvDay (Bologna, Italia), Midem (Cannes, Francia), Giffoni film festival (Giffoni, Italia), Premio Tenco (Sanremo, Italia) , Mondial Social Forum (Firenze, Italia), Live Earth day (Roma, Italia), Luminato Festival (Toronto, Canada), Francofolies festival (Montreal, Canada), Medimex (Bari, Italia), Tribute to Michael Hedges (Milano, Italia), Rassegna SOLO auditorium parco della musica (Roma, Italia), Martin acoustic night (Pisa, Italia) , Giotto Jazz Festival (Vicchio, Italia), Glorytellers festival (Firenze, Italia) , Sarzana International Acoustic Meeting (Sarzana, Italia), Pistoia Blues, Naturarte (Materia, Italia), Franciacorta festival (Brescia, Italia), Festivàl de musique  (Quebec City, Canada)

Ospite in varie trasmissioni televisive nazionali tra cui “Parla con me” (Rai 3), “Taratatà” (Rai 2), sei edizioni del Primo Maggio a Roma (Rai 3), MTV Day, Cd Live (Rai 2), Mtv-Unplugged e Supersonic (Mtv), Help e Roxy Bar (Tmc 2); RadioItalia tv-live; molte sono poi le partecipazioni a Radio Rai in programmi live come “Diretta da via Asiago”, “Caterpillar”, “Village”; Protagonista di speciali di un’ora ciascuno per due anni di seguito per la TVE spagnola e ospite anche alla trasmissione “Les fouls du roi” della radio nazionale francese. Nel 2008 si esibisce per un live in diretta a Radio Canada.

All’attivo ha anche la firma di alcuni brani su varie colonne sonore per il cinema: “Cuori al verde” (1996) di G. Piccioni insieme a Silvestri con G. Scarpati e  M. Buy; “Fuga dal call center” (2005) indipendente italiano (firmato con Voltarelli), il cortometraggio “Shooting” (2010) di G. Giannone e il  film di G. Gagliardi “Tatanka” su testo di Roberto Saviano (firmato sempre con Voltarelli). 

Nel 2014 firma insieme al M.o Roberto Fabbriciani le musiche di “Maldarno”, documentario ufficiale sulla storia del fiume fiorentino prodotto dalla Regione Toscana per la regia di Tayu Vliestra. Nello stesso anno firma la colonna sonora del documentario ufficiale sulle olimpiadi dei portatori di handicap mentali prodotto dalla Loescher.

Nel 2016 con Bandabardò firma la colonna sonora del film “L’universale” di F.Micali.
Per il teatro “L’uomo dal fiore in bocca” (con la compagnia “Avventura colorata”) di Luigi Pirandello, “Un uomo è un uomo”  (prodotto dal Teatro dell’Antella) di B.Brecht.

Nel 2012 firma la colonna sonora dello spettacolo teatrale di Marco Paolini “ITIS Galileo” mandato anche in onda in prima serata su La7 e dello spettacolo teatrale “La luce-quarto atto” prodotto dalla compagnia Krypton. Nel 2019 per la regia di G.Cauteruccio firma le musiche di “La musica in corpo” (con G.Cauteruccio e M.Landi).

Finaz è attualmente endorser delle chitarre Martin, classiche Salvador Cortez, ampli Markacoustic, plettri Essetipicks, effetti Strymon, pick up Heartsound. Nel 2014 esce in produzione il distorsore per acustica FAD da lui disegnato per Egosonoro.


www.facebook.com/FinazOfficialPage
www.instagram.com/finazguitar

Tags: BAGANA - B DISTRICT MUSICFINAZItalia RockRivertale Productions
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

LEHXON: “GRETA” il primo singolo che trasmette tutta la sua carica emotiva.

Next Post

“BLACK STAR” è il nuovo provocatorio singolo e video di KAY AWEN.

Next Post
“BLACK STAR” è il nuovo provocatorio singolo e video di KAY AWEN.

"BLACK STAR" è il nuovo provocatorio singolo e video di KAY AWEN.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.