“Migliori di così?” è il nuovo singolo di Il Sogno della Crisalide, disponibile da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali. Un brano scritto in pieno lockdown, con l’obiettivo di tradurre in chiave pop i sentimenti più torbidi suscitati dalla pandemia.
Un’operazione brillante e non scontata, che pone al centro di una piccola indagine umana un’unica, fondamentale domanda: spinto alla paura, l’uomo è capace di compiere il salto evolutivo di cui avrebbe bisogno?
Il brano, scritto da Vladimiro Modolo e registrato in estate, vede la produzione artistica di Matteo Gabbianelli (Kutso).
VLADIMIRO MODOLO DI IL SOGNO DELLA CRISALIDE PARLA DEL SINGOLO “MIGLIORI DI COSÌ?”
È il mese di marzo 2020. L’Italia, ma poco dopo, tutto il pianeta si trova a vivere uno dei suoi momenti più difficili dal secondo dopoguerra, la pandemia da Covid-19. Il Paese si chiude in un lockdown senza precedenti, i morti si contano a migliaia e una domanda inizia a circolare con insistenza: quando tutto sarà finito, saremo persone migliori?
La canzone non fornisce la risposta né tantomeno lo spunto per una critica al genere umano, ma la semplice osservazione di come l’ambiente naturale, seppur per un periodo limitato, si sia ripreso i suoi spazi ed i suoi tempi, finendo col condizionare in meglio le nostre vite nonostante le resistenze umane al cambiamento.
Le acque dei fiumi e dei mari tornano limpide, la speculazione finanziaria cede parzialmente il passo all’economia reale e pure l’inquinamento si riduce drasticamente. Ed è così che le cose cambiano ed evolvono comunque, in un mondo che per almeno qualche anno non sarà più lo stesso.
Promozioneyoutube: Exploding Bands https://www.explodingbands.it/
Ufficio stampa: Purr Press
Label: Oltre le mura Records

Il Sogno della Crisalide nasce nel 2012 da un’idea di Vladimiro Modolo, autore di musiche e testi. Il nome del progetto deriva da una nota rivista di cultura e psicologia chiamata “Il sogno della farfalla”, crisalide indica uno sviluppo e un’evoluzione continua.
Nel 2013 partecipa al concorso Hit Mania Awards superando le selezioni e pubblicando i brani “Immobile” e “Nelle mie lacrime” all’interno della compilation di “Hit Mania next 2014”
Nel febbraio 2014 pubblica il suo primo EP autoprodotto intitolato “Vie d’uscita”, contenente 5 brani.
Ha all’attivo diversi live in diversi locali di Roma. Ha suonato in apertura ad artisti come Edda, Lorenzo Lambiase, Modì, Non Voglio che Clara e I sei ottavi.
L’11 settembre 2015, esce, in anteprima su Repubblica.it, il secondo singolo intitolato “Colpa della fame”, ispirato alla vicenda della morte del giovane geometra romano Stefano Cucchi, con cui vince pochi mesi dopo il Premio Nazionale Augusto Daolio come miglior testo.
Partecipa ai primi tre “Memorial Stefano Cucchi” condividendo il palco con artisti come Giancane, Il Muro del Canto e Mannarino.
Il 22 marzo 2017 è uscito il suo primo disco intitolato “Vie d’uscita”, preceduto dall’omonimo singolo.
Nel 2018 fonda, insieme ad amici musicisti, l’etichetta indipendente “Oltre le mura Records”.
Nei giorni della quarantena per l’emergenza Covid-19 crea il gruppo #iosuonoacasa, che in meno di un mese conta quasi 5000 iscritti, e organizza più di 70 live streaming, coinvolgendo alla scena indipendente romana e italiana.