• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Intervista a GIOVARI: “Senza barriere” le paure esistono e bisogna superarle, le barriere esistono ma bisogna abbatterle.

28 Gennaio 2021
inConsigliato, Interviste, News Italia
16
35
SHARES
204
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Giovari è il nome d’arte di Giovanni Arichetta, cantautore torinese di origini reggine, tra i finalisti del Festival di Castrocaro 2019 e recentemente notato dall’etichetta toscana Musicantiere, che ha deciso di iniziare una collaborazione con lui.

Il primo frutto di questa partnership è Senza barriere, singolo con cui Giovari si ripresenta al pubblico: i suoi singoli precedenti infatti erano stati pubblicati sotto il suo nome di battesimo.

Si tratta di una ballata per chitarra e pianoforte, che invita ad “armarsi di pensieri positivi e di buone azioni” per abbattere le barriere che ci circondano.

Ci siamo fatti spiegare meglio da Giovari il messaggio del brano e qualche curiosità sul suo progetto.


Ciao Giovanni! Senza barriere è il tuo primo singolo come “Giovari”, ma in precedenza avevi pubblicato una serie di brani sotto il tuo nome di battesimo. Come mai hai deciso questo cambio di nominativo?

Gli artisti sono sempre in continua crescita. In genere non sono mai totalmente contenti perché sono sempre in fermento. Sentono la necessità continua di spaziare e di trovare nuovi stimoli. Dopo il festival di Castrocaro e l’esperienza ad Amici, ho avuto un momento di riflessione.

Ho pensato molto al mio percorso, a quello che avevo affrontato, e mi sono reso conto che non ero più contento.

Volevo qualcosa di più e il desiderio di migliorarmi ulteriormente mi ha portato a dedicarmi alla musica e allo studio della musica in maniera più assidua, più teorica, con l’introduzione del piano, del solfeggio, della necessità di non lasciare niente al caso e nell’attenzione a ogni piccolo particolare.

C’è stato bisogno di un break e di una nuova partenza. Ho voluto sottolinearlo con il cambio nome.

Credi che il tuo percorso come Giovari presenterà delle differenze rispetto a quanto avevi fatto in passato?

Il percorso è lo stesso in realtà: vivere di musica e tentare di portare un messaggio con le proprie canzoni; far sì che le persone possano rispecchiarsi nelle proprie parole e nelle proprie melodie; allo stesso tempo riuscire a cogliere ogni opportunità per trasformarla in un’occasione.

Perché si sa, la fortuna fa sempre la sua parte. Ad affrontare tutto questo ora c’è un’artista diverso, cresciuto, con ancora più consapevolezza di quello che vuole essere e trasmettere. Un nuovo modo di approcciarsi alla musica, non fatto solo di ispirazioni e momenti, ma di costanza e ragionamento. 

In questo senso, qual è l’apporto che la tua nuova etichetta Musicantiere sta dando e darà al tuo progetto?

Musicantiere mi aiuta molto. Sia dal punto di vista mentale, tenendomi “sempre sul pezzo” come si suol dire, ma soprattutto dal punto di vista musicale. Nonostante le difficoltà si riesce sempre a lavorare benissimo con la “produzione a distanza”.

Ci teniamo sempre in contatto confrontandoci sui nuovi brani, sui nuovi arrangiamenti, su nuove idee, su cosa può fare la differenza. Tentare di costruire attorno alla canzone e all’artista un vestito perfetto, senza snaturare sé stessi e senza mai abbandonare la passione per la musica.

“Senza barriere“sembra avere un messaggio significativo da dare nel testo. Ce ne parleresti meglio?

Parla di voglia di rivincita, bisogno di scoprire nuovi mondi. Ambire a una realtà dove il rispetto reciproco non è un pensiero utopico e dove i sogni fatti da bambino a volte si realizzano. Perché le paure esistono e bisogna superarle. Le barriere esistono ma bisogna abbatterle.

A livello di ispirazione e influenze musicali, quali sono gli artisti che ammiri maggiormente e che possono aver avuto un impatto su questo brano e su di te in generale come artista?

Provo una devozione totale per Ed Sheeran e Jovanotti. Riescono a farmi emozionare ad ogni ascolto, anche con canzoni ascoltate centinaia di volte. Ma ho avuto diversi periodi della mia vita seguiti da diversi generi. Sono cresciuto con le band, come i Coldplay o i Mumford & Sons, cantautori come Battisti o Dalla. Ovviamente ho avuto il mio periodo indie e rap. Puoi sempre imparare e trovare ispirazione con qualsiasi genere. La particolarità di questa canzone è che è nata mentre studiavo un brano strumentale di Giovanni Allevi. Mi sono messo al piano per studiare un brano… e ne è nato uno nuovo.

Al di fuori dell’ambito musicale, che tipo di persona è Giovari? Cosa ti piace fare nel tempo libero?

Sono molto introverso, minuzioso e sognatore. C’è stato un periodo della mia vita in cui credevo di poter diventare un calciatore. Fin da bambino ho giocato a calcio mettendo dietro sempre tutto, musica, studio… ho raggiunto anche buoni livelli ma ho capito che non era la mia strada.

Ho così cominciato a dedicarmi di più allo studio e nello specifico al Politecnico di Torino dove sto finendo la magistrale di ingegneria gestionale. Tra studio e musica ogni tanto rimane sempre la partitella con gli amici e qualche drink in centro a Torino. 

Cosa vorresti maggiormente da questo 2021 in ambito personale? La possibilità di suonare un po’ di concerti in giro per l’Italia o la possibilità di pubblicare più canzoni nuove per far conoscere il tuo progetto?

A livello personale vorrei riuscire a concludere presto gli studi perché odio lasciare le cose a metà. Ma nella mia vita vorrei vivere di musica, saltare su un palco davanti a un pubblico che intona una mia canzone. Cantare è l’unica cosa che mi fa sentire vivo e realizzato.

Ma oltre alla passione ci vuole dedizione. Bisogna sempre studiare e lavorare su nuovi brani, su nuove idee, per riuscire a portare la propria musica e farla conoscere a più persone possibili.

Ovviamente il miglior modo per farlo sarebbero i live, ma di questi tempi sembra più un vecchio ricordo che una concreta possibilità. Spero che possa tornare tutto come prima perché il palco per un’artista è ossigeno, pura energia.

E la gente ha bisogno della musica !!!


FACEBOOK

Tags: Conza PressItalia RockMorgana Grancia
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

Intervista a OANA: “Stai con me” non sempre quello che ci fa star bene, è bene per noi.

Next Post

QUARZOMADERA: “La Storia è anche ora” il nuovo album da oggi negli store digitali ed in versione vinile.

Next Post
QUARZOMADERA: “La Storia è anche ora” il nuovo album da oggi negli store digitali ed in versione vinile.

QUARZOMADERA: "La Storia è anche ora" il nuovo album da oggi negli store digitali ed in versione vinile.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

KEBLEMA: “Shivers from fever” un’epopea febbricitante.

KEBLEMA: “Shivers from fever” un’epopea febbricitante.

21 Ottobre 2025
PONCH: “Respiro a metà” quando la paura lascia senza fiato.

PONCH: “Respiro a metà” quando la paura lascia senza fiato.

21 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.