• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Intervista ai THE SHAPE: i testi e le melodie si incontrano per poi allontanarsi, idealmente creando un terreno comune.

16 Febbraio 2021
inInterviste, News Italia
2
Intervista ai THE SHAPE: i testi e le melodie si incontrano per poi allontanarsi, idealmente creando un terreno comune.
30
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Morning, Paradiso è il nuovo album della band veronese The Shape. È uscito il 5 febbraio per LaCantina Records, e la sua particolarità è che non sarà disponibile su Spotify o sulle altre ormai canoniche piattaforme di streaming, ma solo su Bandcamp. La band ci spiega meglio questa scelta particolare e tutti i dettagli sul disco in questa intervista!

Avete atteso cinque anni per pubblicare finalmente del materiale nuovo… e proprio quando eravate pronti a farlo vi siete ritrovati nel pieno di una pandemia. Che effetto vi fa tutto questo?

Diciamo che siamo stati anche fortunati. Morning, Paradiso sarebbe dovuto uscire tra aprile e maggio 2020 e se l’avessimo pubblicato appena prima del lockdown sarebbe stato molto peggio. Abbiamo semplicemente deciso di aspettare un po’, ora non sappiamo quanto effettivamente questo periodo sarà migliore dell’anno scorso ma era importante pubblicarlo per poter girare pagina e guardare comunque avanti, magari verso il prossimo disco.

Avete deciso di non pubblicare il vostro disco su Spotify ma solo su Bandcamp. Una decisione piuttosto forte in questo momento storico. Ci spiegate meglio le ragioni che vi hanno condotti a questa scelta?

È una decisione forte perché è forte il messaggio che bisogna dare. Spotify attualmente è il servizio di streaming che viene usato di più e però è, a detta sia di grandi che piccoli artisti, un servizio poco equo nella ripartizione dei diritti sugli ascolti. Vogliamo semplicemente riportare l’attenzione sullo sforzo economico, fisico e mentale che i musicisti devono fare per produrre musica e sul fatto che questo sforzo debba essere ripagato più equamente.

Il nostro è quindi un modo per sensibilizzare il pubblico, anche nel nostro piccolo, perché sappiamo anche che non siamo gli unici a pensarla così. Recentemente Neil Young e Bob Dylan hanno venduto i diritti dei loro cataloghi perché gli introiti generati da questi servizi non sono minimamente paragonabili a quelli che ottenevano vendendo copie fisiche dei loro dischi vent’anni fa; anche questo ci deve far riflettere.

Quali sono secondo voi i vantaggi e gli svantaggi di pubblicare un disco solo su Bandcamp e non anche su Spotify?

Come già detto, Spotify non ha limiti territoriali, puoi essere ascoltato da chiunque ovunque. Ma non è l’unica piattaforma a dare questo vantaggio.

Al contrario Spotify non favorisce molto la scoperta di nuovi artisti, gli algoritmi che lo gestiscono alla fine ti mettono in bacheca sempre ciò che ascolti di più. Ma noi siamo una band piccola e poco conosciuta e non abbiamo la pretesa di arrivare “ovunque”, piuttosto preferiamo che chi ascolta la nostra musica la ascolti in modo attento e sincero.

Non ci interessa entrare per forza in playlist in cui molto probabilmente la gente ascolterà i primi trenta secondi dei nostri brani per poi skipparli senza remore. Noi siamo per un ascolto consapevole e attento, perché è quello che noi stessi in primis diamo agli artisti che ascoltiamo.

Qual è il messaggio principale che vorreste che gli ascoltatori del disco facessero proprio?

I messaggi sono vari all’interno del disco, probabilmente la solitudine ha un ruolo più rilevante rispetto ad altri. Il disco è un percorso per affrontare i momenti più difficili in cui ci si può ritrovare, cercando soluzioni ma restando spesso con molte domande.

Cosa rappresenta il fiore sulla copertina di Morning, Paradiso?

La delicatezza che si ritrova nelle canzoni e la loro organicità. I brani creano una struttura complessa e a tratti “fragile”, ma anche spontanea e multiforme. Esattamente come il fiore in copertina.

Quale pensate che sia la canzone più rappresentativa del disco e per quale motivo?

Sinceramente nessuna rappresenta l’album in maniera migliore rispetto a un’altra. È come giocare a Jenga: puoi pure togliere un mattoncino ma c’è il rischio che ti crolli tutto fra le mani. All’interno i testi e le melodie si incontrano per poi allontanarsi, idealmente creando un terreno comune necessario per muoversi fra un brano e il successivo.

Se potessimo sbirciare nelle vostre playlist di Spotify (anche se non vi sta simpatico) che cosa ci troveremmo?

In realtà a noi Spotify non sta per forza sulle balle, lo usiamo anche noi e lo usiamo anche per pubblicare playlist dal nostro profilo. Se veicolato bene sarebbe un ottimo mezzo per la scoperta di nuova musica, purtroppo non è così. In ogni caso nella nostra playlist trovereste sicuramente Feu! Chatterton, Mini Mansions, Grizzly Bear, Damon Albarn, Anderson Paak, Tony Allen, Alabama Shakes… questo è un po’ quello che ci ha ispirato nella scrittura di Morning, Paradiso.


link streaming: https://the-shape.bandcamp.com/

Instagram – Spotify – Facebook

Tags: Italia RockLaCantina RecordsMorgana GranciaTHE SHAPE
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

LIZI AND THE KIDS: “GO HARD OR GO HOME” è il nuovo singolo anticipazione del prossimo lavoro in studio del trio punk rock.

Next Post

REESE: “MIRROR OF WEAKNESS” il nuovo singolo che svela un lato inedito della band!

Next Post
REESE: “MIRROR OF WEAKNESS” il nuovo singolo che svela un lato inedito della band!

REESE: "MIRROR OF WEAKNESS" il nuovo singolo che svela un lato inedito della band!

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.