• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

SIMONE PITTARELLO: “Il difetto perfetto” il nuovo singolo riflette sull’umanità nella sua interezza.

14 Ottobre 2022
inInediti, News Italia
1
SIMONE PITTARELLO: “Il difetto perfetto” il nuovo singolo riflette sull’umanità nella sua interezza.
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Esce “Il Difetto Perfetto“, nuovo singolo di Simone Pittarello e secondo estratto dal disco “Lo Sconosciuto“.
 
Il brano si costruisce su un’alternanza fatta di contrasti: da una parte un incedere quasi stoner-rock, dall’altra atmosfere più pacate e legate al mondo cantautoriale.
 
Il testo, evocativo e tagliente, tratta in chiave simbolica alcune considerazioni poetiche, che riflettono sulla natura dell’essenza umana nella sua interezza: tanto nei suoi abissi quanto nelle sue vette.
 
Abbinato a questo singolo, è presente un video della performance live, registrata in studio a 432Hz, in presa diretta.

ASCOLTA SU:

Spotify: https://spoti.fi/3y7TVso
YouTube: https://youtu.be/w4Aym44Sih0
Apple Music: https://apple.co/3rnvymH
Deezer: https://bit.ly/3RB6Bia
Amazon: https://amzn.to/3SAGadY


Simone Pittarello, polistrumentista padovano (batteria, basso, chitarra, pianoforte e tastiere, tromba, percussioni e voce), inizia la sua attività di musicista alla fine degli anni novanta come turnista e docente di batteria per poi dedicarsi dal 2005 alla composizione di brani inediti come autore/compositore SIAE.

Collabora negli anni con numerose formazioni di varia impronta; annoverando, tra dischi solisti e collaborazioni, più di 35 progetti documentati su supporto audio all’attivo.

Dopo una lunga ricerca personale su voce e vocalità (che nel 2003 porta alla stesura del breve trattato ad uso didattico e divulgativo “La Voce Libera”), dal 2009 inizia l’attività di docente di canto, parallelamente a quella di musicista/cantante.

Dotato di una voce versatile e di ampia estensione, si muove con disinvoltura dal cantautorato al rock, toccando vari generi ed affiancando alla composizione una ricerca letteraria visionaria e potente.

Si alternano negli anni diverse collaborazioni discografiche e nel 2013 partecipa a Milano alle finali del concorso nazionale “Note d’Autore” (Premio Angelo Carrara) dove si aggiudica tre premi su quattro tra quelli in palio, tra i quali: “Primo Premio”, “Miglior Interpretazione” e “Premio Angela Carrara”.

L’anno successivo, il suo disco autoprodotto “Esco un attimo” (album del 2014 registrato e suonato totalmente in solitaria nella sua casa), viene nominato per il Premio Tenco da una commisione di critici specializzati.

A seguito della vittoria del Premio “Note d’Autore” realizza nel 2015 un ep di 4 brani (scritti dallo stesso Simone) editi per Universal Music Italia e Palbert Music, sotto la supervisione di Klaus Bonoldi.

Dopo un periodo di alcuni anni dedicati alla produzione di nuovi album con le band Recattivo e Il Coro del Giardino dei Marmi, torna alla produzione solista con l’album “LO SCONOSCIUTO“, composto da 11 nuove tracce inedite che vedranno la luce per la fine del 2022 in uscita per Sorry Mom!

FACEBOOK

by SORRYMOM!

Tags: Italia RockSIMONE PITTARELLOSorryMom!
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

Fuori “Glitter” il nuovo singolo di SHADOUONE.

Next Post

QUELLI RIMASTI: “Ho visto in faccia Ned Kelly (tra i boschi e le caverne)” un dialogo con un personaggio storico, porta alla luce le contraddizioni della sua storia.

Next Post
QUELLI RIMASTI: “Ho visto in faccia Ned Kelly (tra i boschi e le caverne)” un dialogo con un personaggio storico, porta alla luce le contraddizioni della sua storia.

QUELLI RIMASTI: "Ho visto in faccia Ned Kelly (tra i boschi e le caverne)" un dialogo con un personaggio storico, porta alla luce le contraddizioni della sua storia.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.