• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

MARINA REI: Disponibile da oggi, mercoledì 15 aprile “COMUNQUE TU” il secondo brano estratto, che anticipa il nuovo disco di inediti

15 Aprile 2020
inConsigliato, Inediti, News Italia, Promozione
7
MARINA REI: Disponibile da oggi, mercoledì 15 aprile “COMUNQUE TU” il secondo brano estratto, che anticipa il nuovo disco di inediti
24
SHARES
85
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’artista romana, che quest’anno celebra i 25 anni dall’uscita dell’omonimo album “Marina Rei“, rilascia un ulteriore passo di avvicinamento verso il nuovo lavoro discografico, intitolato “Per essere felici” e atteso in uscita nei prossimi mesi.

Il brano “Comunque tu“, che, nelle parole dell’artista, si presenta come“una dichiarazione d’amore e di ammirazione contrapposta al sofferto e necessario distacco da una importante figura paterna”, segue, infatti, la pubblicazione del primo estratto dal nuovo imminente disco: la title track “Per essere felici“.

Rilasciato a gennaio, il singolo e video “Per essere felici” ha aperto la strada al disco dall’omonimo titolo e ha rivelato con chiarezza come la determinazione ed il senso artistico di tutta la produzione di Marina Rei risieda nell’evoluzione delle scelte compiute da molti anni a questa parte.

REDITI DEL BRANO “COMUNQUE TU”

MARINA REI: Voce, Piano, Batteria, Cori

MATTEO SCANNICCHIO: Sinth, Rhodes, Programmazione

GABRIELE LAZZAROTTI: Basso

GIORGIO MARIA CONDEMI: Chitarra Elettrica

Prodotto da Marina Rei e Matteo Scannicchio

Mixato e Masterizzato da Daniele Sinigallia

Etichetta: Perenne

Edizioni: Ala Bianca – Perenne – Giungla Dischi – Nosense

Distribuzione: Believe

Management: Andrea Rapino

Ufficio Stampa e Promozione per Marina Rei: Big Time

Photo: Simone Cecchetti

Figlia di genitori musicisti (madre violista e padre batterista) Marina Restuccia, in arte Marina Rei, ha sempre respirato musica di diverse ispirazioni, una musica che ha alimentato in lei contrasti e nutrito al tempo stesso la ricchezza della sua formazione.

Intorno ai 18 anni, alla ricerca di una identità artistica autonoma dalle influenze familiari, Marina forma un suo gruppo grazie al quale inizia a mettere a fuoco l’obiettivo artistico da perseguire. Contemporaneamente entra a far parte come vocalist di ‘Progetto Tribale’ che esce su UMM, etichetta di culto internazionale, e successivamente registra due dischi dance in inglese, con i quali riscuote un discreto successo in Giappone. Ma soprattutto è in quel periodo che inizia a suonare nei locali, scoprendo la varietà di sensazioni che solo i concerti sanno suscitare ed è questa la forma espressiva che lei tuttora predilige.

Nel 1994, dopo anni di concerti dal vivo e di studio delle percussioni, grazie anche all’aiuto di Paolo Micioni, all’epoca suo manager, firma con una major, la Virgin, con la quale pubblica il suo primo singolo importante (“Sola”, aprile 1995) e partecipa, nel 1996, per la prima volta al Festival di Sanremo con il pezzo “Al di là di questi anni”, col quale vince il Premio della Critica. Nello stesso anno pubblica il suo primo album in italiano, “Marina Rei”.

Con il secondo album “Donna” (1997) torna al Festival di Sanremo 1997 con “Dentro me”, brano seguito dalla pubblicazione della rivisitazione della canzone dei The Real Thing “You to me are everything”, diventata poi “Primavera”.

I primi segnali di un forte desiderio di cambiamento e di una necessità di maggiore serenità affiorano in “Anime Belle” (1998), soprattutto nel brano “Un inverno da baciare” – sua terza partecipazione sanremese, per manifestarsi poi in tutta la loro complessità e pienezza nell’album “Inaspettatamente” (2000), il primo lavoro interamente scritto, parole e musica, dall’artista romana. In questo disco prevalgono suoni rock e testi crudi, ne fa parte la canzone “I miei complimenti”, forse la più emblematica di questa sua fase artistica ed esistenziale. Nel 2000, nella ricerca di un team di lavoro che le si confacesse maggiormente, passa dalla Virgin alla BMG e inizia la collaborazione con Daniele Sinigallia. Dalla forte intesa instaurata con lui nasce l’album “L’incantevole Abitudine” (2002). In questo lavoro è contenuta la canzone “La parte migliore di me” che verrà poi inserita nel film di Gabriele Muccino “Ricordati di me”.

Nel 2005, pubblica con un’etichetta indipendente l’album “Colpisci”, nuovamente prodotto da Daniele Sinigallia; da questo disco è estratta “Fammi entrare”, canzone con la quale torna a Sanremo. Colpisci è un album ricco di suoni e colori, passione ed emozione che traspaiono dalle parole e esplodono nella musica. Dieci canzoni per le quali Marina si è avvalsa della collaborazione di alcuni artisti a lei affini, come Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Riccardo Sinigallia, Francesco di Bella dei 24 Grana, Filippo Gatti e Roberto Mariani. A Febbraio  la canzone “And I Close my eyes”, tratta dal film “Fino a Farti Male” di Alessandro Colizzi, è tra le finaliste nella sezione “Miglior Canzone Originale” per il Nastro D’argento.

Nel 2007 pubblica “Al di là di questi anni”: un progetto coraggioso e suggestivo nel quale rivisita in chiave acustica il proprio repertorio, interpretandolo con una band composta da un quartetto d’archi oltre che da pianoforte, chitarra e, soprattutto, dalle percussioni. Sono proprio l’infinita gamma di percussioni, l’unico elemento cui è affidata la ritmica del progetto: una scelta impegnativa, che rivela il suo vero aspetto di musicista. Questa nuova chiave interpretativa mette a nudo la voce, lasciandole esprimere più liberamente e con maggior forza la sua vocalità.

Nell’intensa attività concertistica degli anni seguenti, è di particolare interesse segnalare la partecipazione all’ “International Book Fair di Guadalajara”, nel dicembre 2008 in Messico, dove ha proposto un progetto di grande energia e forte impatto: un duo con Carmen Consoli, batteria, chitarra e due voci.

L’8 maggio 2009 esce “Musa”, album di inediti decisamente al femminile, interamente scritto e prodotto da Marina stessa, che descrive figure femminili forti, donne fuori dagli schemi, con un percorso preciso davanti a sé, nel lavoro, nella famiglia, nella società. Il sound complessivo dell’album è stato costruito intorno a quello della sua batteria. La canzone “Donna che parla in fretta”, tratta dalla poesia di Anne Waldman, poetessa della beat generation, viene presentata lo stesso anno sul palco del Primo Maggio a Roma.

L’attività live che ne è seguita è stata in larga misura un approfondimento di questi temi. Ha interpretato canzoni simbolo della liberazione femminile, come “Piece of my heart” di Janis Joplin, inclusa nella raccolta di “Italia Wave” dedicata al quarantesimo anniversario di Woodstock.

Il 15 Maggio 2012 esce su ITunes il singolo “E mi parli di te” che precede l’uscita del disco “La conseguenza naturale dell’errore”. L’inedito è stato scritto e interpretato insieme a Pierpaolo Capovilla, frontman del “Teatro degli Orrori”, ed è stato presentato per la prima volta sul palco del Primo Maggio a Roma insieme al brano “Qui è dentro”, canzone che pone l’attenzione su uno dei temi di maggiore discussione in Italia: il sovraffollamento delle carceri.

Il 18 settembre 2012 esce l’album “La conseguenza naturale dell’errore”, in cui ha anche l’onore di cantare per Ennio Morricone che arrangia “Che male c’è” di Riccardo Sinigallia e Valerio Mastandrea in una versione per orchestra.

Dopo un tour di un anno, si ferma e inizia a pensare ad un nuovo lavoro. Grazie all’incontro con Giulio Ragno Favero, già produttore e bassista di One Dimensional Man e del Teatro Degli Orrori, si lascia prendere dall’entusiasmo e dalla sua bravura che la spingono a scrivere insieme a lui il nuovo disco.

Il 30 settembre 2014 esce il suo decimo disco: “Pareidolia”, preceduto dal singolo “Lasciarsi Andare”. Secondo singolo è “Ho visto una stella cadere”. All’uscita di “Pareidolia” seguono due tournée. Il 2016 comincia all’insegna del live, con un tour che la porta a suonare in tutta in Italia e in Europa (Parigi, Londra, Bruxelles).

Dopo questo fortunato tour, l’anno seguente presenta “Unplugged Tour 2017”, dove si alterna tra chitarra, batteria e pianoforte accompagnata da Mattia Boschi al violoncello. I nuovi live sono l’occasione per dare nuova vita ai successi di un’intera carriera in un progetto unico nel suo genere. È sempre nel 2017 che ritorna a suonare sul palco del Primo Maggio a Roma. Nel 2018 e nel 2019 è in tour con il progetto “Canzoni contro la disattenzione” insieme a Paolo Benvegnù.

Il 2020 vedrà l’uscita del nuovo album di inediti, anticipato dal singolo e video “Per essere felici”, seguito da secondo estratto “Comunque tu”.

Tags: Believe DigitalBIG TIME PRESSGiungla DischiItalia RockMarina ReiPerenne Label
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

L’ENNESIMO: Online “Freddo Cane” il singolo che segna il ritorno del vulcanico talento dallo stile sincero e poliedrico.

Next Post

ELASI: L’amore a distanza con il brano “CONTINENTI” da oggi disponibile in digitale

Next Post
ELASI: L’amore a distanza con il brano “CONTINENTI” da oggi disponibile in digitale

ELASI: L'amore a distanza con il brano "CONTINENTI" da oggi disponibile in digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.