• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

[Recensione] “Tienimi ora” il nuovo album della band toscana de I SEGRETI DI HANSEL.

4 Dicembre 2023
inConsigliato, Inediti, News Italia, News_2023, Recensioni
3
Torna la band pisana prodotta da Dome La Muerte: I SEGRETI DI HANSEL con il nuovo album “Tienimi ora” da oggi sui portali digitali.
44
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Tienimi ora” è il nuovo album della band toscana de I Segreti di Hansel, per laVREC Music Labela distanza di tre anni dal primo lavoro in studio “Acatama” la cui produzione artistica è stata affidata ad una leggenda della musica rock nazionale, Dome La Muerte.

Ascoltando l’album si ha subito la percezione che “Tienimi ora” rappresenti un livello di maturità e stile, che va dalla cura dei suoni ad un arrangiamento ben fatto, dove la produzione artistica di Domenico Petrosino dei Dome la Muerte si fa sentire, con la sua esperienza e maturità, nelle dieci tracce dell’album.

Scritto in italiano, merce rara in questo periodo, musicalmente ben “cucito” sul sound di ogni singolo brano, ne fa un album genuino e autentico, dove l’espressione e le intenzioni della band si percepiscono nei primi ascolti.

L’album viene introdotto con il singolo “Inout”, brano strumentale in cui la chitarra sontuosa di Dome la Muerte si impone come ingresso al secondo singolo “Lipstick”, nonché primo singolo della band, un chiaro omaggio al celebre “Mi ami?” dei CCCP.

Si passa ad una ballata più sofferente e poetica di “Dormi”, una ninna nanna per un figlio che sta per abbandonare la vita sulla terra, dalla tematica molto attuale e sofferente.

Arriviamo a “Spleen”, quarta traccia del disco, parte con un arpeggio di chitarra e voce, crescendo sempre più sino ad un sovrastare irrompente di chitarra nella parte finale.

“M45” è il pezzo più identitario dell’disco, quello che fa capire quanto la band dopo aver cercato, sia riuscita a crearsi una propria struttura portante, un’impronta digitale, unica e irripetibile.

Si ripresenta una ballata con “Pioverà” con un accenno di malinconia che unita alla chitarra di Dome la Muerte.

Arriviamo al settimo brano, più cupo e intimo “Demoni” , con una ritmica robusta che si alterna a una chitarra graffiante, in antitesi con il brano che segue “Chernobyl”, i cui testi vengono adattati ad un sound più leggero e spensierato.

“Soli” con il suo ritornello non so più chi sei? dove l’amore che si cela nei rapporti umani di qualsiasi forma o natura trapela un’apparenza mordace con un filo di rancore.

L’album si conclude con la title track “Tienimi ora”, un monito a non lasciarsi andare dove la ripetitività del testo, rappresenta un grido a non farci sfuggire le cose belle della vita senza perderne valore.

In sintesi, questo lavoro de I Segreti di Hansel, rappresenta un Alternative Rock fatto bene con uno sguardo al passato ed un rispetto per il futuro per non perdere quello che la vita può offrirci di buono.

ALESSANDRO LONOCE



Il frontman dei Not Moving ha anche partecipato con la sua chitarra in 4 brani dell’album tra cui il primo singolo estratto “Lipstick”. Lo stile del gruppo rappresenta un’unione tra il sound del rock alternativo degli anni 90 e la scuola cantautorale italiana, dove il messaggio rappresenta, tramite i testi spesso enigmatici ed allusivi, un ruolo centrale nella proposta artistica e nel modo stesso di creare e concepire la loro musica.

“Tienimi ora”, secondo album in studio dopo “Atacama” (Resisto, 2020). La band ritorna con una rinnovata formazione: ai due fondatori Massimiliano Magni a (voce e chitarra) e Giulio Galleschi (basso) si aggiungono Lorenzo Gaggini (batteria) e Alessandro Contu (chitarre).

L’ incontro artistico con Dome la Muerte, iconico chitarrista della scena garage/punk e della storica band Not Moving, concretizza una presenza umana sempre più costante oltre che professionale: Domenico Petrosino, appare, infatti, in molti live della band Pisana come special guest, e firma la produzione del nuovo album, nel quale è presente, come musicista, su 4 tracce, con la sua chitarra.

Il lavoro vede anche la partecipazione a piano e keyboard di Alessio Lucatti, già musicista di importanti band del panorama metal internazionale come Vision Divine, Angra e Deathless Legacy. Il singolo, come l’intero album, è registrato presso Eden Studio da A. Lucatti e masterizzato da Dario Giuffrida.

Dieci brani tra rock più graffiante e docili ballate che fanno de I Segreti di Hansel una delle più convincenti proposte del nuovo rock italiano

TRACKLIST 01. Inout; 02. Lipstick; 03. Dormi; 04. Spleen; 05. M45; 06. Pioverà; 07. Demoni; 08. Chernobyl; 09. Soli; 10. Tienimi ora.


Instagram

Facebook

Spotifyhttps://spoti.fi/3RWKlDc

Tags: Davvero ComunicazioneI SEGRETI DI HANSELItalia RockVREC Music Label
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

MALISANGU: “QUESTIONE DI COSCIENZA” una traccia dal tema attuale, una riflessione rivolta a tutti.

Next Post

LOSING BREATH: “Take u out” il singolo che apre un nuovo capitolo per la band.

Next Post
LOSING BREATH: “Take u out” il singolo che apre un nuovo capitolo per la band.

LOSING BREATH: "Take u out" il singolo che apre un nuovo capitolo per la band.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.