• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

LORIS DALì: Online il nuovo singolo “Volevo scrivere una canzone alla Fedez” del cantautore “indie”

6 Novembre 2020
inInediti, News Italia, Video
8
LORIS DALì: Online il nuovo singolo “Volevo scrivere una canzone alla Fedez” del cantautore “indie”
17
SHARES
102
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Volevo scrivere una canzone alla Fedez”.

Ma lei è una milf ed ecco il nuovo singolo di Loris Dalì che racconta l’amore che sembra non poter finire mai, anche se lei non è la Ferragni.
Il testo cita vari artisti della musica italiana, dal punto di vista del cantautore “indie” a cui, forse, non importa degli stream se c’è lei ad ascoltare le canzoni che scrive.
Passando da i Ferragnez a Netflix, Loris Dalì gioca con un certo citazionismo classico della recente produzione indie in Italia. I cori stessi citano “Gianna” di Gaetano ed “Il cielo in una stanza”, in un interessante incastro armonico. Con il succesivo singolo BRANKO NON SBAGLIA MAI, che uscirà a novembre, si conclude la trilogia di singoli del cantautore abruzzese sull’amore, quello che finisce.

Nel 2021 uscirà il quarto album, che si intitolerà “SVINTAGE”. Il brano spicca per una sonorità marcatamente reggae, mentre gli incisi aprono ad un classico pop melodico. Inizialmente il titolo era “Canzone per una milf”, scritta dal cantautore come regalo di compleanno per la propria compagna. Avrebbe voluto comprarle un fiore, quella collana, una stagione, forse addirittura la primavera. Invece per mancanza di denaro, forse per la cartina lunga, mentre il cane si gratta il culo ecco che la canzone stessa diventa il regalo perfetto. Successivamente il pezzo, modificato e corretto, diventa il seguito ideale di TOKIO, primo dei tre singoli uscito a gennaio.

Loris Dalì dichiara apertamente di aver scritto i tre singoli con l’obiettivo di avere appeal sulle piattaforme digitali ed accrescere la fan base in vista dell’uscita del prossimo album, che avrà un approccio più cantautorale e personale. “Con queste canzoni mi sono messo alla prova. Ho passato mesi a documentarmi sul mercato attuale e sulla corrente indie. A detta di molti Spotify, con il suo algoritmo, ha contribuito ad appiattire il panorama musicale italiano, visto che molti tentano di avvicinare il proprio songwriting ai nuovi fenomeni come Calcutta. Io credo invece che negli ultimi anni in Italia ci sia una fioritura di nuovi cantautori che si sono imposti con un nuovo modo di scrivere testi e musica.

“Lo sai che la tachipirina 500 se ne prendi due diventan mille” può sembrare banale, ma in realtà non lo è e soprattutto funziona. Altri artisti, ad esempio Motta, mantenendo la propria identità anche se non proprio mainstream, ce l’hanno fatta comunque. Insomma la buona musica arriva sempre oggi come nel passato. Trovo sia riduttivo fare paragoni, peraltro inutili. La musica, come tutto il resto, non è migliore ne peggiore, ma semplicemente diversa”.
Che il mercato discografico sia cambiato è un dato di fatto.

Non è più tempo di contattare le case discografiche, di bussare alle porte per cercare un contratto o per passare in radio. Oggi Spotify rappresenta il metro della popolarità e da Spotify il successo porta alle radio, che scelgono quali brani passare in base agli stream e per assurdo anche i live in alcuni music club possono essere una conseguenza degli ascolti in determinate zone d’italia. Loris Dalì vorrebbe scrivere una canzone alla Fedez, un tormentone come “Gianna” di Rino Gaetano oppure un capolavoro come “Il cielo in una stanza”. Così come vorrebbe comprare una serie di regali, ma i buoni propositi si risolvono in una canzone come regalo e con il motivetto finale. Un banale “Lallallalla”.

Insomma l’ironia che ha sempre caratterizzato la produzione dell’artista non manca nemmeno in questo brano, registrato a distanza durante l’isolamento da Covid, con la collaborazione di musicisti di varie parti d’Italia. “Una delle cose buone di questo strano periodo è che ho avuto la possibilità di registrare con diversi musicisti a cui non avrei mai pensato per motivi logistici, in quanto lontani per entrare in studio con me. Non ho una band fissa e mi piace usare diversi suoni, strumenti, sonorità, anche perchè per fortuna ho in rubrica molti amici che sono anche bravi musicisti, professionisti e non. Tra l’altro, per quanto sia affascinante lo studio di registrazione, c’è da dire che con pc, scheda audio ed un buon microfono si può lavorare tranquillamente da casa ed a distanza, Billie Eilish insegna”.

The Easy Skank, cover band torinese di Bob Marley, hanno partecipato alle registrazioni contribuendo alla sonorità raggae del singolo.
Il brano è stato mixato da Daniele Manassero e da Mirko Marcattili. Il mastering è di Alessandro Vanara. Il progetto grafico è a cura di Penny Santiago.
Il prossimo album uscirà nel 2021 ed avrà intenzioni e sonorità completamente diverse, quindi rimaniamo in attesa di ascoltare l’ennesima trasformazione di Loris Dalì, come ci ha abituati sin dal suo primo lavoro.

Ascoltala su SPOTIFY

Loris Dalì: voce
Daniele Manassero: batteria e percussioni
Paolo Caserta: piano elettrico
Davide Aiesi: voce
Antonella Live Music, Tella Music Show e Simona Pascuzzi: cori
Gigi Vitalbo: chitarra acustica
Christian “Criddu” Chiera e Carlo Castagna: chitarra elettrica.
Cristiano Blanco: basso
Mix : Daniele Manassero/Mirko Marcattili/Artuomo
Mastering: Alessandro Vanara
Progetto grafico: Penny Santiago
Testo e musica: Loris Dalì

Il primo album di Loris Dali, “SCIMPANZE’” (2014), riscontra l’interesse della critica con ottime recensioni di All Music Italia, Rock.it, Rumore, Blow Up, Mucchio Selvaggio ed un servizio dedicato sulla rivista Rockerilla.
Nel 2016 esce “GEKRISI”, sempre ben accolto dalla critica. L’artista si esibisce in circa 70 date in Italia, apre per Andrea Mirò al
Piccolo Teatro di Ora (BZ), Rai3 e Rai News gli dedicano un servizio in onda sul tg della sera ed è ospite di numerose mittenti radiofoniche.

Nel 2018 Loris Dali pubblica il suo terzo lavoro “CANZONI DELLA FREGNA”. Negli spettacoli che seguono si esibisce anche nelle vesti di stand up comedian con alcuni personaggi di sua invenzione, protagonisti di una serie di sketch visibili sul canale YouTube dell’artista. Nel 2019 partecipa al TalenTarm (Tempesta Dischi) e si aggiudica l’apertura del concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti.

Nel 2020 Loris Dalì pubblica una trilogia di singoli sull’amore che finisce: TOKIO, VOLEVO SCRIVERE UNA CANZONE ALLA FEDEZ e BRANKO NON SBAGLIA MAI. Nel 2021 uscirà il nuovo album “SVINTAGE”.


FACEBOOK – INSTAGRAM – YOUTUBE – TWITTER – SPOTIFY – STORE

Tags: Italia RockLORIS DALìTheArtUomo Management
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

CALABI: Esce oggi “COSE CHE NON SI DICONO” il nuovo singolo, un nuovo capitolo per l’artista bergamasco.

Next Post

CAMPOS: E’ uscito “SONNO” il singolo e video che anticipa il nuovo disco di inediti.

Next Post
CAMPOS: E’ uscito “SONNO” il singolo e video che anticipa il nuovo disco di inediti.

CAMPOS: E' uscito "SONNO" il singolo e video che anticipa il nuovo disco di inediti.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.