• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

MARCO CORRAO: Esce oggi il video di “TERRA DI MERAVIGLIE” il brano d’apertura dell’album PIETRE SU PIETRE.

1 Dicembre 2020
inConsigliato, Inediti, News Italia, Video
5
MARCO CORRAO: Esce oggi il video di “TERRA DI MERAVIGLIE” il brano d’apertura dell’album PIETRE SU PIETRE.
10
SHARES
60
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

E’ il brano d’apertura dell’album PIETRE SU PIETRE

Esce oggi su YouTube il video di TERRA DI MERAVIGLIE, il brano di MARCO CORRAO, cantautore, chitarrista e produttore siciliano. Si tratta della traccia d’apertura del suo ultimo album PIETRE SU PIETRE (Maremmano records/ird). Una ballad dedicata alla sua Sicilia, isola eterna ed estrema, legata ad una formalità elegante ma a volte vacua. “Terra di meraviglie uccisa mille volte” ed altrettante rinata sotto una dominazione nuova. Sempre sfruttata, come tutte le terre del sud, sempre bastonata ed arsa viva dai suoi stessi figli. Un brano di ampi respiri e intense suggestioni, reso ancor più prezioso dall’organetto di Riccardo Tesi.

Il video, per la regia di Calogero Ricciardello (con la collaborazione di Domenica Scalisi), è girato nel Bosco dell’Amola a Capo d’Orlando (Me) e “offre – spiega lo stesso regista – una singolare prospettiva delle cose e dei paesaggi, filtrati dal tremolio dell’atmosfera che si riflette in uno specchio d’acqua”. “Un trompe l’oeil – continua – che inganna l’occhio in un gioco ondoso, in cui sono proprio la musica e le parole di Marco Corrao a smuovere le acque e a far riflettere chi ascolta sulla bellezza effimera di questa Sicilia. L’immagine diventa una pura superficie pittorica, dove tutto è luce e movimento, una sorta di quadro impressionista che si scorpora e sembra quasi deflagrare frantumando ogni certezza, rivelando l’inganno e la contraddizione di questa Terra di meraviglie”.

L’ALBUM

PIETRE SU PIETRE (Maremmano Records/Ird), è il terzo album da solista diMARCO CORRAO.Un titolo che vuole evocare l’immagine della costruzione del sentiero di una vita, una pietra dopo l’altra. Così, nel disco, si alternano racconti di uomini e percorsi di vita: storie di mafia, di follia visionaria, storie di libertà, spiritualità, solidarietà e anche di morte. Sullo sfondo una “Terra di meraviglie”, come recita il titolo del brano che apre il disco e che vede la prestigiosa partecipazione diRiccardo Tesi; una Sicilia mille volte uccisa e mille volte rinata; contraddittoria, ma viva più che mai. Terra amata ed odiata, madre severa con chi la abbandona e forse ancor più severa con chi rimane.

Nove brani in tutto, di cui otto inediti, i cui testi sono a volte ermetici, a volte semplici e diretti. La produzione artistica è dello stesso Corrao con Ottavio Leo. Insieme i due firmano anche le musiche dei brani, caratterizzate da atmosfere riverberate, elettronica e armonie semplici. Un concetto stilistico prettamente legato al mondo dell’altfolk americano e canadese con qualche incursione nel panorama British. Chitarre elettriche distorte, vibrati, riverberi, effetti anni 70 misti ad elettronica moderna. A volte basso, a volte contrabbasso; e poi batterie o percussioni, e ancora pianoforti, organi, sintetizzatori e banjo. L’album è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e nei digital store.


Marco Corrao, cantautore siciliano, chitarrista, produttore e direttore artistico musicale, ha alle spalle tour in USA, Svezia, Danimarca, Inghilterra. Collaborazioni importanti con Eugenio Finardi, Francesco Cafiso, Giuseppe Milici, Moni Ovadia, Alex Valle, Riccardo Tesi e Oriana Civile. Produttore e autore di colonne sonore per Istituto Luce Cinecittà Titanus. E’ stato ospite insieme a Gabriele Giambertone della Festa del Cinema di Roma con il documentario “Diario di Tonnara” di Giovanni Zoppeddu ed al Torino Film Fest con “Bulli e pupe” di Steve della Casa e Chiara Ronchini.

Prima di “Pietre su pietre” ha pubblicato due dischi da solista: “Twin Rivers” (2013), che segna l’uscita dall’ambito blues, e il più autorale “Storto” (2016). Un altro lavoro discografico è “Liggenni”, del 2018, scritto e interpretato con Mimi’ Sterrantino.

Ha prodotto insieme a Sara Romano e Massimo Donno l’evento nell’auditorium della Rai Sicilia “Un brano a Testa 2.0”, rassegna in omaggio a Gianmaria Testa.


Sito – Facebook – Youtube – Twitter

Tags: Appaloosa RecordsIRDItalia RockMARCO CORRAOMaremmano RecordsStrategie DE
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

LOSTINWHITE: Online il nuovo singolo “THE WEEK” che anticipa il prossimo album in uscita.

Next Post

CALAMARI FOR LUNCH: E’ uscito il disco d’esordio omonimo “CALAMARI FOR LUNCH” della band piombinese.

Next Post
CALAMARI FOR LUNCH: E’ uscito il disco d’esordio omonimo “CALAMARI FOR LUNCH” della band piombinese.

CALAMARI FOR LUNCH: E' uscito il disco d'esordio omonimo "CALAMARI FOR LUNCH" della band piombinese.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.