• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Esce oggi 18 marzo, “IL RESPIRO DELL’UNIVERSO” il nuovo singolo degli YO YO MUNDI.

18 Marzo 2021
inConsigliato, Inediti, News Italia, Video_2021
8
Esce oggi 18 marzo, “IL RESPIRO DELL’UNIVERSO” il nuovo singolo degli YO YO MUNDI.
17
SHARES
101
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Esce oggi, giovedì 18 marzo “Il respiro dell’universo” il nuovo singolo e videoclip degli YO YO MUNDI.

Il brano è il secondo estratto dall’album “La rivoluzione del battito di ciglia” (Felmay / Egea 2020), diciannovesimo album di una carriera trentennale fatta di impegno, profondità, coscienza civile.

Questo video, realizzato da Ivano A. Antonazzo (le riprese sono state effettuate a Rivalta Bormida, AL), nasce da un’idea di Paolo Enrico Archetti Maestri che ha coinvolto nell’impresa l’artista Virginia Vivi Benzi, esperta di body painting, per raccontare con un intreccio di immagini dipinte il senso più profondo della canzone.

GUIDA AL VIDEO “IL RESPIRO DELL’UNIVERSO”

Dei novelli Eva e Adamo, interpretati da Virginia Vivi Benzi e Alessandro Granero, scaturiti da un incastro di note, (ri)dipingono il mondo in punta di dita. Si incontrano, si scoprono, si incantano, si respirano  e,  poco alla volta, si conquistano e si amano, fino a fondersi e a diventare un’unica creatura di foglia, d’acqua, di cielo, di stelle.

È un passaggio di memoria che rievoca la creazione, fatta di sguardi, di movimenti, di sfioramenti, di battiti di ciglia e di gesti compiuti, dagli altri per gli altri, che intrecciano le trame di un mondo nuovo possibile.

La natura, il sogno e il pulviscolo di stelle germogliano anche sul volto degli Yo Yo Mundi, che dal basso, rivolti verso le due creature, cantano la meraviglia di questa spontanea (ri)costruzione dell’ordine delle cose. E respirano in sincronia con l’universo.

In questo tempo tremendo in cui, gli abbracci e l’intimità dei corpi ci è negata, in questo mondo dove, letteralmente, manca il respiro, questa canzone è speranza, voglia di futuro, auspicio di guarigione, ma anche una presa di posizione contro l’ingordigia del profitto che sta uccidendo il pianeta e mettendo a rischio il futuro di ognuno di noi e delle generazioni a venire. 

Musicisti presenti nel brano:

Paolo Enrico Archetti Maestri: voce e chitarra

Eugenio Merico: percussioni

Andrea Cavalieri: contrabbasso e voce

Chiara Giacobbe: Farfisa

Daniela Tusa: voce


Gruppo storico della canzone d’autore e del rock-folk italiano, gli Yo Yo Mundi vengono dal Monferrato, la terra di Luigi Tenco, delle canzoni  di Paolo Conte, dei racconti di Pavese, Lajolo, Monti e Fenoglio e sono in attività da 31 anni.

Artefici instancabili di un girovagare in lungo e in largo per la penisola tra concerti, reading, spettacoli teatrali, sonorizzazioni, hanno spesso varcato gli italici confini: memorabile il tour di Sciopero in UK e Irlanda nel 2008 (fino alla replica in occasione dell’inaugurazione della Cineteca Nazionale di Tunisi).

Hanno all’attivo diciannove album, tra i quali anche “Evidenti tracce di felicità” arrivato nella cinquina finale del Premio Tenco 2016 per la categoria miglior album.

La loro musica, fin dagli esordi, era colorata, sghemba e piena di energia – gli Yo Yo Mundi sono selvatici e fanno “musica selvatica”, disse un giorno di loro Paolo Conte – , gli Yoyo sono stati uno dei primi gruppi italiani a utilizzare la fisarmonica al posto della seconda chitarra nel combo rock (ma anche il basso acustico), creando così sonorità originali che via, via si sono  trasformate, mantenendo la caratteristica vena folky, ma aprendosi a sempre nuove sonorità e sperimentazioni che brillano sia nei loro dischi (l’album “Munfrâ” , ad esempio, ha ottenuto grandi gratificazioni nel mondo della world music, classificandosi nel 2011 al secondo posto delle targhe Tenco come miglior album in dialetto) e sia nei tanti progetti artistici che li vedono ideatori e protagonisti.

Oltre alle musiche per numerosi spettacoli teatrali, colonne sonore per documentari, hanno realizzato sonorizzazioni e rimusicazioni di diversi film muti in collaborazione con le più importanti cineteche e i festival dedicati (ad esempio quella di Sciopero, film di S. M. Ėjzenštejn, è stata portata in scena circa duecento volte con numerose repliche oltre confine – davvero straordinario il tour in UK e Irlanda del 2006).

Il loro stile si è notevolmente evoluto anche grazie a meravigliose collaborazioni con artisti quali Ivano Fossati Lella Costa, Giorgio Gaber, Franco Branciaroli, Wu Ming, Giuseppe Cederna, Carlo “Carlin” Petrini, Moni Ovadia, Anna Oxa, Massimo Carlotto, Maurizio Camardi, Eugenio Finardi, Steve Wickham (The Waterboys), Marco Baliani, Stefano Tassinari, Teresa De Sio, Brian Ritchie e Gordon Gano (Violent Femmes), Guy Kyser (Thin White Rope), Michael Brook, Franco Battiato, Hevia, Paolo Bonfanti, Anna Maria Stasi (CFF), Giorgio Canali, Gianni Maroccolo, Andrea Chimenti, Lastanzadigreta, Banda Osiris, Giorgio Li Calzi, Alessio Lega, Patrizia Laquidara, Trey Gunn, Gang, Gianfranco Manfredi, Ricky Gianco, Cristina Nico, Beppe Quirici.

Una band da sempre sensibile alle tematiche inerenti alla difesa dell’ambiente e dei diritti umani, che ha collaborato attivamente con associazioni quali  Emergency, Amnesty International, LAV – Lega Anti Vivisezione -, ENPA, Espérance ACTI, Me.Dea Centro Anti Violenza, ANPI, Greenpeace, Antigone (Diritti e Garanzie Sistema Penale) Associazione Peppino Impastato (gli Yo Yo Mundi sono stati insigniti del Premio Musica e Cultura), Libera e Musica Contro le Mafie.

Un gruppo che ha sempre desiderato – soprattutto – muovere il pensiero con la propria musica, non limitandosi a scrivere canzoni per divertirsi e divertire, animato da una passione culturale e narrativa legata a doppio filo con la memoria, la storia, il sociale, la solidarietà e l’ecologia, che sono da sempre il vero motore di questi musicanti determinati, curiosi e felici. 


FACEBOOK – WEB – YOUTUBE – TWITTER– INSTAGRAM

Tags: BIGTIME RomaItalia RockYO YO MUNDI
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

Intervista a STEFANO BRUNO: “Per le strade del cielo” è l’inquietudine per sente il bisogno di allontanarsi.

Next Post

“Luna Storta”è il primo singolo di VIRGINIA MAI.

Next Post
“Luna Storta”è il primo singolo di VIRGINIA MAI.

"Luna Storta"è il primo singolo di VIRGINIA MAI.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

THE POP FISH BAND: “That’s enough” spronare alla consapevolezza con ironia.

11 Ottobre 2025
Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

Il ritorno discografico di GIORGIO CICCARELLI con il singolo “Peccati” in tutti gli store digitali.

10 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.