DALL’ISOLAMENTO FORZATO CAUSATO DALLA RECENTE EMERGENZA SANITARIA NASCE IL BRANO “MERLO”. UNA FOTOGRAFIA PERSONALE DI QUESTO INSOLITO MOMENTO STORICO.
Il cantautore toscano Effenberg, ad un anno dalla pubblicazione del suo ultimo disco e dopo il fortunato tour con Luca Carboni, torna con un nuovo singolo che racconta un’inedita quotidianità dove il giardino di casa diventa un mare domestico ed il condominio un’onda.
“E’ un mondo di formiche, lavatrici, condomini, torte di mele, merli indiani e antenne della televisione che ricordano lische di pesce. E’ stato veramente strano questo periodo, a volte mi sembrava di essere un ergastolano o un hippy che parla con gli uccelli e chiude gli occhi al rumore del vento….
“Merlo” guarda al futuro ma è nata proprio da queste sensazioni e da questo merlo che veniva tutti i giorni a zampettare nel pratino di fronte a casa. Quando lo vedevo mi veniva in mente Piero Ciampi e la sua canzone “Il Merlo”.
“Evidentemente è un animale che ispira”
Missato da Emmanuele Modestino
Masterizzato presso lo Studio Meda Sound di Lucca
I’illustrazione di copertina è stata disegnata da Effenberg
Effenberg prende il nome da un calciatore tedesco, debutta nel 2015 con l’album autoprodotto “Piazza Affari Chiude in Calo” e si definisce “intimo, disgraziato, fuori moda“: in effetti questo primo album non si trova da nessuna parte, lo ha solo portato in giro per concerti. Il vero debutto è “Elefanti per Cena” del 2017, che gli permette di girare e farsi conoscere, dal palco del Lucca Summer Fest, fino ad arrivare ad aprire per i Selton e per Dente a Parigi.
Il disco riscuote fin da subito critiche positive da parte della stampa e dagli addetti ai lavori e il 9 giugno 2017 viene presentato in anteprima per Rolling Stone, il video del suo secondo singolo , intitolato proprio “Elefanti Per Cena”. Sempre nello stesso mese Rockit decide di inserire il brano nella sua compilation mensile.
Viene selezionato per il Premio Buscaglione e per Il concorso 1MNEXT approdando alla fase finale in ambedue le manifestazioni.
Da sempre sensibile ai temi sociali, nel luglio 2017 si esibisce assieme alla propria band al penitenziario di San Giorgio (Lucca) presentando il disco “Elefanti Per Cena” alla popolazione carceraria.
In occasione della campagna di Legambiente relativa all’economia circolare scrive per La Gaudats Junk Band il brano intitolato proprio “Economia Circolare”.
Nel maggio 2018 i brani “Elefanti Per Cena “ e “Non mi riparo mai” vengono sincronizzati per il nuovo film di Valerio Mieli con Luca Marinelli e Linda Caridi intitolato “Ricordi?” (in uscita il 21 marzo 2019) ma già vincitore del premio del pubblico BNL alle giornate degli autori del Festival Di Venezia.