• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      AVINCOLA: Esce il video di “MIAMI A FREGENE” Una piccola favola cinematografica diretta da Phaim Bhuiyan, miglior regista esordiente ai David di Donatello 2020 con Bangla

      23 Ottobre 2020
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Video
      4
      AVINCOLA: Esce il video di “MIAMI A FREGENE” Una piccola favola cinematografica diretta da Phaim Bhuiyan, miglior regista esordiente ai David di Donatello 2020 con Bangla
      13
      SHARES
      52
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      E’ uscito il video di MIAMI A FREGENE ultimo singolo di AVINCOLA per Leave Music/Believe Digital. Da questa ballad, tra vita precaria e sogni infiniti, è nata la collaborazione con PHAIM BHUIYAN, regista di BANGLA, il suo lungometraggio di debutto con il quale è stato premiato ai recenti David di Donatello come miglior regista esordiente, dopo aver già ricevuto il Nastro d’Argento 2019 come miglior commedia e il Globo d’Oro 2019 per il miglior esordio (assegnato dalla stampa estera).
       
      PHAIM confeziona per la canzone di Avincola una breve favola cinematografica, ispirandosi allo storico spot realizzato da Spike Jonze per Ikea. MIAMI A FREGENE diventa, quindi, lo spazio dove Avincola  mette in risalto le emozioni e le paure di una generazione, una testimonianza in cui è impossibile non immedesimarsi.
       
      La coincidenza, sia nel testo che nel video, con la recente quotidianità rende tutto ancor più attuale. La Fregene cantata come luogo indefinito, più interiore che reale, come a dire che potremmo essere nel nostro monolocale in affitto in città e sentirci come se fossimo in qualche Airbnb dall’altra parte del mondo, e il videoclip (girato a febbraio) che si svolge in due appartamenti e che racconta l’innamoramento di due ragazzi, certo, ma anche di due anderseniane lampade che come il soldatino e la ballerina sono capaci di amare. Perché si possono abbattere le pareti di una stanza se siamo in grado di illuminarci a vicenda.
       
      “La canzone racconta di come si possano scavalcare i muri che spesso ci ritroviamo di fronte, attraverso la sola forza dei sogni e della fantasia. È proprio quella fantasia che ho voluto ricercare nello stile e nelle visioni di Phaim Bhuiyan, che mi aveva colpito tantissimo per il suo film Bangla. Phaim, è riuscito a trasformare degli oggetti apparentemente insignificanti nei protagonisti di una storia d’amore piena di poesia. Noi in fin dei conti siamo lampade, capaci di darci luce l’un l’altro e far svanire le ombre più scure” Avincola

      CREDITI VIDEO
      Scritto e diretto da Phaim Bhuiyan
      Film crew: Wale Studio
      Cast: Avincola, Anna Nocella
      DOP: Leonardo Di Fabrizio
      Operatore: Walter Cutrupi
      Assistente Operatore:  Simone Nocchi
      Montatore: Francesco Mazzetti
      Colorist: Marco Valerio Caminiti
      MakeUp Artist: Jacqueline Mancini

      AVINCOLA
      Classe ’87, Avincola è uno dei cantautori più promettenti della scena romana, vincitore di numerosi riconoscimenti, come il Premio Stefano Rosso e il Premio Botteghe d’Autore. Il suo percorso artistico si è incrociato con artisti come Edoardo de Angelis, Riccardo Sinigallia, Freak Antoni (Skiantos), Paolo Giovenchi e Fiorello con cui ha collaborato per diversi anni.
      A soli 21 anni pubblica un Ep di inediti, suscitando fin da subito l’attenzione della critica.
      Nel luglio 2013 è ospite del 35° anniversario di Folkest, il festival più importante dell’Europa mediterranea secondo il WOMEX (WOrld Music Expo), dove presenta il suo docu-film “Stefano Rosso – L’Ultimo Romano”.
      Nel 2014 esce l’album “Così canterò tra vent’anni” e l’anno seguente pubblica “KM28”  (Helikonia), il suo terzo lavoro in studio.
      Avincola ha dedicato gli ultimi due anni alla ricerca di un nuovo sound. Dall’intenso percorso musicale e umano nasce “Tra poco”, singolo uscito a gennaio 2019 per l’etichetta Leave Music.
      Nel dicembre 2019, con il brano Un Rider, arriva tra i dieci finalisti di Sanremo Giovani.
       
      BIO PHAIM BHUIYAN
      Classe ’95, nasce a Roma. Originario del Bangladesh, a 14 anni scopre la passione per l’audiovisivo. Dopo una gavetta di videoclip musicali e cortometraggi, realizza per Fandango – TIMvision il film “BANGLA”, una commedia sulle seconde generazioni che racconta uno spaccato dell’Italia di oggi, proprio come lui, che si definisce 50% bangla 50% Italia e 100% torpigna.
      Il film ha vinto il Globo d’Oro 2019 come migliore opera prima (premio assegnato dalla stampa estera), il  Nastro d’Argento come miglior commedia nel 2019, e Phaim e stato premiato come miglior regista esordiente ai David di Donatello 2020 dove era presente con 4 nomination.


      IG: http://bit.ly/AvincolaIG
      FB: http://bit.ly/AvincolaFB
      SP: http://bit.ly/AvincolaSP
      TW: http://bit.ly/AvincolaTW

      Tags: Astarte AgencyAVINCOLAItalia Rockleave music
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      ALESSANDRO LIBERINI: E’ uscito in radio il brano d’esordio “MAI PIÙ” che anticipa il primo album

      Next Post

      EFFEMBERG: Dall’isolamento forzato dalla recente emergenza sanitaria nasce il brano “MERLO”

      Next Post
      EFFEMBERG: Dall’isolamento forzato dalla recente emergenza sanitaria nasce il brano “MERLO”

      EFFEMBERG: Dall'isolamento forzato dalla recente emergenza sanitaria nasce il brano "MERLO"

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!