• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Intervista a METCALFA: “Missing” un brano che raccoglie molto di ciò che sento di essere.

1 Febbraio 2021
inInterviste, News Italia
4
Intervista a METCALFA: “Missing” un brano che raccoglie molto di ciò che sento di essere.
53
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

E’ uscito il 26 gennaio 2021 Missing, il singolo di debutto del progetto di METCALFA, qui il nostro articolo.

Ecco l’inizio di un nuovo progetto, primo esponente della hybrid music, primo assaggio di un EP d’esordio di prossima uscita dal titolo SIOLENCE (un incontro tra “silence” e “violence”).

Elettronica ed influenze jazz si fondono in atipiche soluzioni timbriche e ritmiche. Lasciatevi trasportare nel mondo di METCALFA.


Ecco cosa ci ha raccontato.

1. Chi è Metcalfa quando non suona? E quando sei diventato Metcalfa?

Quando non suono sono solo Metello. Batterista, in parte pianista. Sto costruendo parte della mia carriera musicale tramite lo studio del jazz ed ho la fortuna di stare a contatto con tanti professionisti del settore.

Sono diventato METCALFA quando ho scoperto la mia passione per l’elettronica e quando ho capito il mio obiettivo: creare una commistione organica a livello strutturale tra elettronica e jazz. Su alcune cose sto ancora aggiustando il tiro, ma l’idea è chiara.

2. Da dove arrivano le influenze jazz del progetto di Metcalfa?

Principalmente dai miei ascolti. A me piace molto il jazz moderno proveniente dalla scena londinese, come Alfa Mist, Yussef Dayes e Kamaal Williams, per citarne alcuni.

Inoltre uno dei miei batteristi preferiti è Zach Danziger; noto per il suo set ibrido acustico-elettronico oltre che per aver suonate con musicisti del calibro di Michel Camilo.

Infine due dei miei eroi sono Brian Blade e Antonio Sanchez, entrambi con un approccio estremamente personale, moderno ed organico allo strumento.

3. In che modo Missing è il modo migliore per entrare nel tuo mondo?

Bè, principalmente perché è un brano che raccoglie molto di ciò che sento di essere. È un po’ come se nel suo piccolo fosse una sorta di best of, ecco.

A livello sonoro e ritmico è, a mio avviso, uno dei brani più interessanti nonché uno di quelli che mi diverto di più a suonare. È una bella panoramica, diciamo.

4. Come nasce un brano di Metcalfa?

Eh, piacerebbe saperlo anche a me! Diciamo che ci sono tre possibili strade: la prima è la melodia. Se ho in testa un tema (anche breve) che mi piace cerco di dargli una forma; un inizio, uno sviluppo e una fine.

La seconda possibilità è che il brano venga da una progressione di accordi e in questo caso comincio dal lato strutturale della questione. La terza strada chiaramente viene dal mio strumento, dalla batteria. Quindi parto da un groove, un beat, una clave e da lì comincio a costruire.

5. Prossimi step?

Sicuramente uno degli obiettivi più a breve termine è la release del mio EP, in cui ho potuto ospitare anche altri musicisti.

Mentre, quando potremo tornare a suonare live, la mia volontà è quella di coinvolgere i miei colleghi in carne ed ossa, cambiare in parte le strutture dei brani in modo da lasciare spazio all’improvvisazione e poter condividere con più esseri umani possibile il mio progetto personale.

FACEBOOK

Tags: Conza PressItalia RockMETCALFAMorgana Grancia
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

OPEN FOR FUN: “Medicine” è il nuovo atteso singolo della band in un’atmosfera alternative pop sognante.

Next Post

Fuori “How Long My Dear?” il nuovo e malinconico singolo di BEN.O

Next Post
Fuori “How Long My Dear?” il nuovo e malinconico singolo di BEN.O

Fuori "How Long My Dear?" il nuovo e malinconico singolo di BEN.O

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

KEBLEMA: “Shivers from fever” un’epopea febbricitante.

KEBLEMA: “Shivers from fever” un’epopea febbricitante.

21 Ottobre 2025
PONCH: “Respiro a metà” quando la paura lascia senza fiato.

PONCH: “Respiro a metà” quando la paura lascia senza fiato.

21 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.