• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Intervista a GIACOMO LURIDIANA: “IT’D BE LOVELY” come ci si sente a non avere una direzione.

12 Luglio 2021
inInterviste, News Italia
4
Fuori in radio il nuovo singolo di GIACOMO LURIDIAN: “IT’D BE LOVELY”, una ballad agrodolce.
50
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 4 giugno è disponibile in rotazione radiofonica “IT’D BE LOVELY”, brano di GIACOMO LURIDIANA già presente su tutte le piattaforme di streaming.

“IT’D BE LOVELY” di GIACOMO LURIDIANA è una ballata che guarda alla vita come ad un percorso cieco, senza guide né direzioni. Un mistero che è impossibile da svelare e che, proprio per questo motivo, ci dispera e appassiona allo stesso tempo.

Spiega l’artista a proposito del singolo: «“It’d be lovely” è una delle mie canzoni più vecchie. Il brano vuole dipingere come ci si sente a non avere una direzione, a non sapere mai cosa ci aspetta dietro l’angolo o chi saremo tra sei mesi o un anno».


Ecco cosa ci ha raccontato!

  1. Chi è Giacomo Luridiana quando non canta e suona?

Dovrei chiederlo ai miei amici, non sono bravo a descrivermi. Sto cercando di ritagliarmi uno spazio come sound designer per documentari e film, tifo Inter, ogni tot mi fisso con un argomento di cui non so niente e vedo video su video su Youtube (i più recenti sono le formiche, le culture preistoriche e la musica nella preistoria).

  1. Ti è mai capitato di sentirti escluso dalla scena musicale indipendente? C’è qualche artista o band che segui con particolare interesse?    

Non direi escluso, non ho mai avuto la sensazione che qualcuno cercasse attivamente di tenermene fuori. Sicuramente è un ambiente duro in cui non è facile orientarsi né farsi strada una volta che ci si è orientati, bisogna avere fiducia nel proprio materiale, è una sfida stimolante. Mi piace Massimo Pericolo.

  1. Cosa provi quando ascolti un brano “vecchio” come la tua It’be lovely?       

Mi sorprendo di quanto poco sia cambiato, è bello riconnettermi col me di qualche anno fa.

  1. Hai altri brani “nel cassetto” da ripescare?

Un paio, uno mai pubblicato. Ma anche tanti pezzi nuovi, nell’ultimo anno ne ho scritti una ventina e alcuni usciranno presto in un album a cui sto lavorando.

  1. Come nasce un brano di Giacomo Luridiana?

Di solito scrivo prima il testo, spesso con le cuffie. Poi o mi ci butto subito per fare la musica o lo lascio stare per qualche giorno. Se la musica è giusta entro la prima settimana registro vari provini sul cellulare, lavoro sulla melodia e sull’accompagnamento in modo non troppo ordinato e poi il pezzo è pronto.

Se invece non azzecco la musica abbandono il testo e magari me ne dimentico per mesi o anni, poi ci torno su quando mi viene in mente un giro di accordi senza un testo da abbinargli e se combinano bene torno a costruirci su la melodia.

  1. Quali sono i tuoi piani per l’estate?

Lavorare all’album e ai pezzi che sto scrivendo per i progetti successivi, prepararmi per tornare a suonare quest’autunno e cercare di raggiungere tante persone con la mia musica con la speranza di poter lasciar loro qualcosa di bello.


Facebook – Instagram

Tags: GIACOMO LURIDIANAItalia Rock
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

Intervista a NOSARA : “Stonata” ci presentiamo davvero per quello che siamo, senza maschere, senza metafore né ombre.

Next Post

GADJOS: “ARIZONA” è una desert ballad che nasce dalla dedica alla figlia del cantante del gruppo.

Next Post
GADJOS: “ARIZONA” è una desert ballad che nasce dalla dedica alla figlia del cantante del gruppo.

GADJOS: "ARIZONA" è una desert ballad che nasce dalla dedica alla figlia del cantante del gruppo.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

KEBLEMA: “Shivers from fever” un’epopea febbricitante.

KEBLEMA: “Shivers from fever” un’epopea febbricitante.

21 Ottobre 2025
PONCH: “Respiro a metà” quando la paura lascia senza fiato.

PONCH: “Respiro a metà” quando la paura lascia senza fiato.

21 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.