• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
      • Video_2021
      • video_2022
      • Video_2023
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
        • Video_2021
        • video_2022
        • Video_2023
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      Matera 2019 e Rai Radio3 presentano Materadio special edition: “Passaggi nel tempo – Omaggio a Ennio Morricone” con CALIBRO 35 featuring ROY PACI e DIODATO @ 25 settembre 2020

      20 Settembre 2020
      inConcerti, News Italia
      4
      Matera 2019 e Rai Radio3 presentano Materadio special edition: “Passaggi nel tempo – Omaggio a Ennio Morricone” con CALIBRO 35 featuring ROY PACI e DIODATO @ 25 settembre 2020
      10
      SHARES
      59
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      “La musica è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno”

      Ennio Morricone

      Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai Radio3

      presentano

      Materadio special edition

      “Passaggi nel tempo – Omaggio a Ennio Morricone”

      con Calibro 35 featuring Roy Paci e Diodato

      Cava del Sole – 25 Settembre 2020, ore 21:30


      Materadio, la festa di Radio3 dalla città dei Sassi, torna per il decimo anno a Matera con una Special edition in programma venerdì 25 settembre, realizzata da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai Radio3 con l’intento di rilanciare, anche in questo 2020 flagellato dalla pandemia, il legame fra questo territorio, la radio e la grande musica.

      A partire dalle 21:30, l’arena della Cava del Sole tornerà a risuonare attraverso il concerto “Passaggi nel tempo – Omaggio a Ennio Morricone” con protagonista la band dei Calibro 35 e due ospiti speciali come Roy Paci e Diodato. Presentato da Valerio Corzani e trasmesso in diretta da Radio 3 e in streaming sui canali web di Matera 2019, il concerto sarà interamente dedicato alle composizioni del grande maestro scomparso il 6 Luglio scorso. “Passaggi nel tempo” è infatti il titolo di un brano di Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora del film western “Il grande silenzio” di Sergio Corbucci poi riutilizzato per il film thriller di Jordan Leondopulos “The Swap” con Robert De Niro. 

      Il progetto sviluppa un percorso sonoro particolarmente affine al combo costituito da Massimo Martellotta (chitarre, sintetizzatori, tastiere), Enrico Gabrielli (organi e fiati), Fabio Rondanini (batteria), Luca Cavina (basso elettrico), Tommaso Colliva (produzione), che ha sempre prediletto la rivisitazione di suoni e stili dalle grandi colonne sonore italiane degli anni sessanta e settanta del secolo scorso.

      Spesso i Calibro35 hanno regalato il loro tocco “retro-modernista” anche ad alcuni pezzi celeberrimi di Morricone, in particolare ad alcuni brani legati all’onda travolgente dei poliziotteschi (i thriller e i polizieschi con ambientazione in Italia che avevano sempre a corredo eccellenti soundtrack). È però la prima volta che il gruppo milanese lavora e propone un programma concertistico interamente dedicato alle opere di Morricone e lo fa tra l’altro convocando sul palco due valenti musicisti che spesso si aggiungono all’ensemble come Sebastiano De Gennaro (vibrafono e percussioni) e Beppe Scardino (sax baritono), ma anche due stelle della musica italiana come il trombettista Roy Paci e il cantante Diodato.  

      L’excursus dei Calibro35 toccherà i vari filoni delle opere di Morricone: quello dei polizieschi, del giallo, del cosiddetto Spaghetti Western, delle escursioni del Maestro nel mondo della canzone e molto altro.

      Il concerto è gratuito, come tutti gli appuntamenti realizzati in collaborazione fra Matera 2019 e Radio 3, previa prenotazione sulla piattaforma www.materaevents.it, disponibile dal pomeriggio di lunedì 21 settembre con tutte le informazioni sulle modalità di accesso.

      Durante il concerto saranno rispettate scrupolosamente tutte le misure anti-Covid in vigore, in relazione alle quali il pubblico è invitato alla massima collaborazione.

      Nella stessa giornata, dalle 15:00 alle 16:30, Rai Radio3 dedicherà la puntata di “Fahrenheit” alla Capitale Europea della Cultura 2019 ad un anno di distanza, anche alla luce delle questioni e riflessioni poste dalla lunga pausa della pandemia.


      Calibro35

      Calibro35:

      Massimo Martellotta (chitarre, sintetizzatori, tastiere)

      Enrico Gabrielli (organi e fiati)

      Fabio Rondanini (batteria)

      Luca Cavina (basso elettrico)

      Tommaso Colliva (produzione)

      Roy Paci
      Diodato

      Ospiti speciali:

      Diodato (voce)

      Roy Paci (tromba)

      Musicisti aggiunti:                                                                                

      Sebastiano De Gennaro (vibrafono e percussioni) 

      Beppe Scardino (sax baritono)                                                                


      web: www.matera-basilicata2019.it
      facebook:Matera 2019
      twitter:@Matera2019
      hashtag #matera2019 #openfuture

      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      CHARLIE RISSO: E’ uscito “Dark” il primo singolo accompagnato da un video che anticipa TORNADO il nuovo album in uscita a dicembre

      Next Post

      American Music Awards 2017: Inside the Hottest Show Moments

      Next Post

      American Music Awards 2017: Inside the Hottest Show Moments

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItaliaRockItalia RockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      MORENO DELSIGNORE feat. 7GRANI: “Neve diventeremo” rielaborazione del celebre brano nella ricorrenza del “Giorno Della Memoria”. In tutti gli store digitali.

      MORENO DELSIGNORE feat. 7GRANI: “Neve diventeremo” rielaborazione del celebre brano nella ricorrenza del “Giorno Della Memoria”. In tutti gli store digitali.

      31 Gennaio 2023
      LOST, DARI: “COME OGNI VENERDÌ” il 2023 delle due band inizia col botto !

      LOST, DARI: “COME OGNI VENERDÌ” il 2023 delle due band inizia col botto !

      30 Gennaio 2023
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
        • Video_2021
        • video_2022
        • Video_2023
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!