• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      KEEMOSABE: Fuori da oggi “LOOKCLOSER” il debut album che conferma l’internazionalità del progetto.

      27 Ottobre 2020
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Promozione
      2
      KEEMOSABE: Fuori da oggi “LOOKCLOSER” il debut album che conferma l’internazionalità del progetto.
      29
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      È in uscita oggi LOOKCLOSER, il debut album dei KEEMOSABE, disponibile su tutte le piattaforme digitali in distribuzione BelieveMusic. Anticipato dai singoli The Lights Go Down, Stay Awake, Let The Sun Set e Out Of The City, Pt. 2, il disco segna l’esordio su lunga durata della band, dopo anni di esperienze in giro per il mondo che hanno confermato l’internazionalità del progetto. 

      Look Closer è diviso in tre parti: fuga, rivelazione, ritorno. L’album infatti racconta la storia di una donna che si ritrova schiava di una vita che non gli appartiene. Tutto ciò che ha compiuto nel corso della sua vita è stato un compromesso per soddisfare le aspettative delle persone che le stavano intorno, mai per accontentare sé stessa.

      Decide quindi di lasciare tutto per intraprendere un sentiero sconosciuto che la condurrà al vero senso della vita. Questa strada è circondata da deserti, fiumi, tempeste e molti altri elementi naturali che diventano metafora della condizione umana.

      Una volta giunta a The Valley, una sorta di Eden in cui finalmente raggiunge una piena comprensione dell’esistenza umana: ciò provoca in lei un’inaspettata sensazione di smarrimento. Ha bisogno di condividere il messaggio appreso con le persone amate: riprende così una strada lunga e tortuosa, tornando alla sua quotidianità ma con una nuova visione della vita. La risposta era sempre stata nelle piccole cose a cui non aveva mai prestato attenzione: solo ora è in grado di guardare più attentamente (Look Closer) e vivere il presente più intensamente.

      Dal punto di vista musicale, in LookCloser, che vede la collaborazione del vincitore del premio Grammy Tommaso Colliva, già produttore di MUSE, Calibro 35 e Afterhours, s’incrociano sonorità modern rock e sound di band britanniche contemporanee come BiffyClyro e NothingButThieves, il tutto con una personale ricerca di stile e con interventi strumentali esplosivi.

      “Abbiamo scritto l’album nel 2019 chiudendoci nel nostro home studio, una casetta sul lago sperduta nei boschi del Lago Maggiore. Lì non abbiamo alcuna connessione con il mondo esterno, né Internet, né telefoni cellulari, né acqua corrente se non quella di un
      pozzo. Cuciniamo all’aria aperta e viviamo vicini alla natura. Siamo così lontani dal centro abitato più vicino che potremmo suonare a tutto volume per tutta la notte e nessuno se ne accorgerebbe. Questo ambiente ci ha davvero aiutato a dare forma a qualcosa di magico, unico, che porta con sé diversi riferimenti autobiografici: abbiamo vissuto in grandi città come New York, Londra, Milano, ma abbiamo sempre sentito il bisogno di evadere e cercare un significato più profondo. Abbiamo trovato qui la nostra dimensione, lontana da tutto e tutti, ma vicina all’essenziale.” (Keemosabe)

      TRACKLIST & CREDITS
      1. All Is One / 2. The Lights Go Down / 3. Out of the City, Pt.2 / 4. STORM / 5. AnythingAnything / 6. Lost In The Wind / 7. The Valley / 8. We’ll Make It Work / 9. Oh Night! / 10. Let The Sun Set / 11. Eden Alone (feat. Flora) / 12. Stay Awake (feat. Matteo Costanzo)

      Recorded at: La Sauna Recording Studio
      Engineered by: Luca Martegani, Enrico Mangione
      Produced by: Luca Martegani, Enrico Mangione, KEEMOSABE
      Mixed by: Tommaso Colliva
      Mastered by: Giovanni Versari
      Distributed by: Believe International

      I Keemosabe sono:
      Alberto Curtis – Voce e Chitarra
      Sebastiano Vecchio – Batteria
      Andrea Guarinoni – Basso & Synths


      Tra le sponde del Lago Maggiore e i sobborghi di Londra nascono nel 2016 i Keemosabe. Tra
      melodie pop, groove pulsante e riff suadenti. Nel 2019 esce il primo self-titled EP, registrato presso gli Abbey Road Studios di Londra e risultato di una profonda ricerca di identità musicale, che va a omaggiare quattro decadi di grande musica del secolo scorso. 

      Il singolo estratto Out of the City (Pt.1), uscito nel marzo 2019 in anteprima con il magazine statunitense New Noise Magazine, è stato premiato ai Roma Videoclip Awards come miglior video italiano indipendente, ed è stato inserito tra le nuove proposte Rock di VEVO e Tim Music. Il leggendario periodico Clash Magazine ha giudicato il loro EP come un “delicious mixture of dancefloor burners and precocious songwriting”. 

      Il 2019 vede anche la pubblicazione della colonna sonora del film Sturling, presentato in festival di tutto il mondo e vincitore di diversi premi. A settembre dello stesso anno appaiono in televisione nella tredicesima edizione di X- Factor Italia, con grandi elogi da pubblico e stampa, come RollingStone, che li definisce “una band vera, lo si capisce dal suono amalgamato e dalla consapevolezza artistica. Non è mica poco, soprattutto in tempi di carestia”. Nell’autunno 2019 entrano in studio per incidere il primo album, registrato nel naturalistico
      “La Sauna Recording Studio” e poi ultimato dal vincitore del premio Grammy Tommaso Colliva, già produttore di MUSE, Calibro 35 e Afterhours.

      In questi anni i Keemosabe si sono esibiti in leggendari locali e festival di grandi centri urbani come New York, Roma, Amsterdam, Milano e Londra, anche in apertura ad artisti italiani ed internazionali (I AM GIANT, Canova, Fulminacci e Kristeen Young). 

      Nel corso del 2020 sono già stati presentati quattro singoli tratti da ‘Look Closer’, i quali hanno già ricevuto un buon riscontro da parte di pubblico e stampa, con oltre 250.000 stream su Spotify.


      FACEBOOK – INSTAGRAM

      Tags: Astarte AgencyBelieve MusicItalia RockKEEMOSABE
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      L’ALBERO: E’ uscito “Solo al sole”, il nuovo singolo dell’artista fiorentino che anticipa il disco in uscita il 13 novembre

      Next Post

      JOKE ADDICTION: “MY LIFE IS A BAD TIME” è il nuovo singolo della band hard rock di siracusa

      Next Post
      JOKE ADDICTION: “MY LIFE IS A BAD TIME” è il nuovo singolo della band hard rock di siracusa

      JOKE ADDICTION: "MY LIFE IS A BAD TIME" è il nuovo singolo della band hard rock di siracusa

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!