• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      MALARIMA: Online “IN EQUILIBRIO” la seconda prova in studio del quartetto fiorentino, a quasi due anni di distanza dall’esordio “Credere a Tutto”

      28 Agosto 2020
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Promozione
      9
      MALARIMA: Online “IN EQUILIBRIO” la seconda prova in studio del quartetto fiorentino, a quasi due anni di distanza dall’esordio “Credere a Tutto”
      20
      SHARES
      117
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      IN EQUILIBRIO compie un passo in avanti nella consapevolezza della band attraverso un songwriting piùcomplesso, riportando in superficie un’anima rock’n’roll, forse un po’ vintage, quasi scomparsa dalla scena indipendente italiana. Sonorità crude, con le chitarre in primo piano coesistono con aperture melodiche dove emergono suoni più morbidi (chitarra acustica, armonica, piano e tastiere) mentre i testi delle canzoni, scritti da Alberto Agnelli, disegnano i nostri giorni a volte con disincanto, a volte con rabbia o ironia, ma sempre in modo diretto ed estremamente visivo.

      IN EQUILIBRIOsi apre conLe cose che dicono i tuoi capelli, che racconta di omologazione e difficoltà di adattarsi ad una società in cui si fatica a riconoscersi, con un riff acido e un ritornello tanto dolce quanto tagliente e critico su Firenze, la loro città. Un grido di amore per una città che, anche se ormai “pensa solo all’incasso”, è sempre bellissima (… mentre Firenze riempie le sue tasche ti cerco e non so più cos’è quello che voglio……).Steso sul divanoè un brano ruvido e bipolare, con un organo sixties che emerge tra le chitarre e l’incedere ipnotico del basso e con un’apertura che fa venire voglia di ballare, dove il protagonista sogna di essere qualcun altro senza rendersi conto della realtà. Segue la title-track,In equilibrio, una ballata elettrica sulla ricerca della stabilità, di un punto di equilibrio tra quello che si è e quello gli altri si aspettano da noi.

      Dopo i primi tre brani, il ritmo si spezza con una ballata acustica.Cicatriciè una confessione intima e dolorosa su quanto amare e condividere la propria strada con qualcuno sia a volte difficile e, al tempo stesso, la cosa più incredibile che possa capitare. Poi si cambia ancora.Dalla mia finestra,dal sapore garage,da’una scossa: cosa ci raccontano tutti i giorni i media? …… è sempre più difficile capire cosa stia succedendo realmente intorno a noi.Venturaè un sogno acido e poco confortevole che ci porta in un check-point perso nel deserto …… reminiscenze un po’ Antonioni e un po’ Kubrick, mentreFrontierafa respirare di nuovo ed è una netta scelta di campo contro l’idea che i confini siano muri invalicabili. Poi si rallenta, ePioverà, dolcemente scarna, ci trasporta in una notte disincantata e senza veli. Il disco si chiude conNon ho tempo, ossessiva, dissonante e disarmante, dove ritorna ancora la difficoltà ad adattarsi a schemi preordinati.

      IN EQUILIBRIO è un disco intenso e rischioso, valorizzato anche dalle mani di Marco L. Lega (C.S.I., Marlene Kuntz, Vidia, Üstmamò, ……) al banco del mixer, dove la poesia dei testi si intreccia ai suoni che riemergono dal background musicale del gruppo, creando un’esperienza quasi cinematografica.


      MALARIMA è una macchina in grado sia di viaggiare a pieni giri che di sussurrare dolcemente, grazie ad una scrittura che unisce la semplicità del linguaggio alla capacità di essere rabbiosa e morbida allo stesso tempo, creando un mondo dove il garage si mescola all’indie rock e, a volte, al pop. Il sound del gruppo appare un’originale rivisitazione di ascolti stratificati di Lou Reed, REM ed il Paisley Underground dei Dream Syndicate, Clash, la new wave degli anni 80, il grounge dei 90 e molto altro, producendo una sintesi estremamente originale dove si immergono i testi che raccontano il presente quotidiano visto dagli occhi di chi non è più un ragazzo. Un treno di immagini e di storie rubate alla vita di tutti i giorni, con sullo sfondo temi universali come le migrazioni, l’assenza della politica, le guerre on-demand, la difficoltà delle relazioni interpersonali o la ricerca di una realtà alternativa.

      MALARIMA è un progetto che nasce nel 2016 grazie alla riunione di Alberto Agnelli, Max Rossi e Riccardo Scianca, tre quarti dei VIDIA, rock band fiorentina sulla scena nella prima metà degli anni 90 in cui militava alla voce e chitarra Enrico Greppi (Erriquez/Bandabardò). I VIDIA nel 1991 con ottengono un contratto con la CGD-WARNER e pubblicano un disco prodotto da Gianni Maroccolo. Alla fine 1992, i VIDIA si dissolvono.

      MALARIMA sono Max Rossi al basso e voce, Alberto Agnelli e Maurizio Gangi alle chitarre, Riccardo Scianca alla batteria.


      FACEBOOK

      Tags: A Buzz SupremeItalia RockMALARIMA
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      ANGELA IRIS: E’ uscito “UN BEL GUAIO” il nuovo EP d’esordio della cantautrice milanese

      Next Post

      MARINA REI: Esce oggi venerdì 28 agosto “BELLISSIMO” il nuovo singolo e video estratto dal disco “PER ESSERE FELICI”

      Next Post
      MARINA REI: Esce oggi venerdì 28 agosto “BELLISSIMO” il nuovo singolo e video estratto dal disco “PER ESSERE FELICI”

      MARINA REI: Esce oggi venerdì 28 agosto "BELLISSIMO" il nuovo singolo e video estratto dal disco "PER ESSERE FELICI"

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      “Nuovi eroi”, fuori il nuovo album di RICKY FERRANTI.

      “Nuovi eroi”, fuori il nuovo album di RICKY FERRANTI.

      1 Luglio 2022
      PITTY PALACE: “WHITE SUGAR” hard rock e uno sguardo ironico ad oggi per un singolo granitico.

      PITTY PALACE: “WHITE SUGAR” hard rock e uno sguardo ironico ad oggi per un singolo granitico.

      30 Giugno 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!