• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      44NOPE: “MILKY WAY VIBRATIONS” il primo concept album del progetto solista

      23 Ottobre 2020
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Video
      2
      44NOPE: “MILKY WAY VIBRATIONS” il primo concept album del progetto solista
      30
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Milky Way Vibrations il primo album del progetto solista 44Nope, è un concept album che racconta una vicenda divisa in capitoli: è la romantica storia d’ amore impossibile tra due specie che appartengono a due mondi diversi e lontani.

      Lullaby: Un ragazzo ha sentito parlare della leggenda di una sirena sperduta tra le montagne, che ha una voce magica. Parte alla sua ricerca e quando la trova scopre che è in realtà un’aliena di passaggio sulla terra. Lui decide di imbarcarsi con lei, per un viaggio ai confini della galassia.

      Both Of Us: I due protagonisti che hanno iniziato insieme il viaggio nello spazio, si innamorano. Il brano è un canto di speranza affinchè il percorso fatto insieme possa non finire mai, anche se i due sanno che appartengono a due mondi diversi e che dovranno separarsi prima o poi.

      Moonwalker: Il ragazzo si ritrova abbandonato sulla luna, da solo, a riflettere. Si chiede cosa stia succedendo, se abbia fatto le scelte giuste e se l’incontro con la sua amata stia ormai per finire. E’ una canzone che esprime malinconia e tristezza, una nostalgia anticipata di qualcosa che sta inevitabilmente terminando.

      Miss Me: La canzone è un grido di rabbia. Il protagonista ha capito che il viaggio con la sua amata e la loro storia d’amore si stanno inevitabilmente concludendo e urla tutta la sua rabbia verso di lei.

      Space Cowboy: La rabbia è finita e resta spazio solo per la rassegnazione. Il protagonista chiede alla ragazza di non dimenticarlo e di fare un ultimo ballo insieme prima di separarsi.

      Arkadia: Il ragazzo si ritrova da solo nel punto in cui è iniziato il viaggio con lei molto tempo prima. Anche se le loro avventure sono ormai terminate, lui decide di rimanere tra le montagne ad aspettare il ritorno di lei, certo che prima o poi si incontreranno di nuovo.

      The Man From The Sea: E’ un brano bonus dedicato alla memoria di un papà scomparso prematuramente, il primo vero supporter del progetto 44Nope. Nel brano si celebrano la sua vita e i valori che l’hanno caratterizzata, con l’augurio che lui possa continuare a seguire suo figlio dall’alto.


      Defio, compositore classe 1986, ha iniziato a scrivere le prime canzoni in tenera età. Nel 2004 fonda la sua prima band, i 44Nope, insieme a quattro compagni di scuola.

      Dopo anni di produzioni proprie in lingua inglese e tour in tutta Italia, la band si scioglie e Defio continua a comporre musica e suonare in autonomia. Nel 2018 la decisione di riprendere in mano il progetto 44Nope ma in maniera solista scrivendo un album che omaggiasse il genere musicale originale della band,  ossia il pop punk melodico.

      Nasce così il concept album chiamato “Milky Way Vibrations“, dal quale sono stati estratti i singoli “Both of Us” e “Lullaby” e l’ultimissimo Arkadia.

      FACEBOOK

      Tags: 44NOPEItaliaRockSorryMom!
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      PIT: Con il suo primo singolo, mette il “Punto” a questa estate. Un anti-tormentone solare che sfata ogni possibile colpo di fulmine

      Next Post

      DAMABLUE: Il nuovo singolo “Ritrovati in te” è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming.

      Next Post
      DAMABLUE: Il nuovo singolo “Ritrovati in te” è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming.

      DAMABLUE: Il nuovo singolo "Ritrovati in te" è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming.

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!