“MEDICINE SHOW” è ilnuovo album,nonchè secondo lavoro in studio, del potentissimo quintetto milaneseBRAIN DISTILLERS CORPORATION, che propone unraro e davvero unico mix di rock, grunge e metal.
Uscirà il prossimo30 marzoperThe Jack Music Records
CREDITI
Undici tracce tra cui una sorprendentecoverdel famosissimo brano“Man in The Box” degliAlice in Chains, compongono questo nuovo disco prodotto interamente dalla band, registrato e mixato dal chitarrista Francesco Altare preso il 33Hz Studio di Trezzo sull’Adda (MI). Il mastering è stato affidato a Riccardo Parenti di Elephant-Mastering Studio a Roma.
TRACKLIST
1. Medicine Show
2. Reaction
3. In The Land Of Colours
4. The Storm
5. Convince Me
6. The Brains in the Van
7. Man in The Box –Alice in ChainsCover
8. Nezara Viridula
9. A Time For Silence
10. What is Real for You
11. Syriana
CONCEPT
“Medicine Show” testimonia il fatto che il rock non è morto e che i BRAIN DISTILLERS CORPORATION vogliono dire la loro in proposito e lasciare un’impronta con un album che rappresenta l’amore viscerale, incondizionato, ed ossessivo che hanno per la musica. Come per il loro primo lavoro, anche in questo disco, le canzoni rappresentano il focus, il centro a cui tutto ruota attorno.Dieci brani senza compromessi, diretti, rabbiosi, che travolgono e che lasciano senza fiato.
La prima song,“Medicine Show”, che da anche il nome al disco e che ritroviamo raffigurata incopertina, è il marchio di fabbrica della band: rappresenta l’anima blues, l’irrequietezza, ma anche la spavalderia e la voglia di divertirsi suonando rock, la musica emotivamente più complessa di sempre.
Il testo racconta degli storici circhi itineranti guidati da finti dottori, che alla fine della guerra civile Americana battevano le squallide campagne del Sud, abbandonate a se stesse senza assistenza sanitaria nè legale. Gli imbonitori si avvalevano di ex schiavi musicisti per inscenare spettacoli musicali che servivano per attrarre e persuadere contadini ingenui e ignoranti, ad acquistare pozioni miracolose in grado di curare qualsiasi malanno. Ogni problema aveva il suo rimedio…
Un’altra song che rappresenta, in maniera inequivocabile, i BDC è“In The Land Of Colours”. Le parole della canzone sono la descrizione del rapporto conflittuale con l’inesorabile scorrere del tempo. Racconta della gente, dei luoghi, dei profumi e dei colori, dei contrasti e delle contraddizioni legati ai ricordi dell’infanzia, che inevitabilmente si affievoliscono e lentamente spariscono dai nostri pensieri, lasciando posto alla malinconia, all’incertezza, ad una vita frenetica e caotica che ci priva quasi del tutto della spensieratezza, dell’ingenuità e della purezza che vivevamo da bambini.
Il resto del disco è il racconto del nostro mondo contemporaneo. Come nella canzone“What is Real for You”che da un lato mette in evidenza le nostre attuali paure e i nostri odierni conflitti interiori, mentre dall’altro racconta della voglia di reagire, di vivere, di non arrendersi e di lottare per i propri sogni e le proprie ambizioni, descritta nelle parole della song“Reaction”.
SINGOLI
Ilprimo singolosarà“The Storm”ed uscirà il prossimo2 marzo, con un lyric video.
In questo brano le parole e la musica si fondono insieme in un ritmo incessante. La canzone è incentrata sull’abbandono e sulla difficoltà di voltare pagina e dimenticare una persona che entra nella nostra vita prepotentemente, travolgendoci, illudendoci e lasciandoci senza speranza, proprio come una tempesta che distrugge e devasta, non lasciando nulla dietro di se.
Il nuovo album“Medicine Show”verrà presentatovenerdì 6 aprilealLegend Club di Milano, per un imperdibilerelease party!In aperturaPaul Audia.
A breve saranno annunciate tutte le altre date live che li vedranno impegnati in tutta Italia e non solo !
BIOGRAFIA
IBRAIN DISTILLERS CORPORATIONnascono alla fine del2013da un’idea dei due chitarristi Matteo Bidoglia e Francesco Altare; l’intento è quello di dare vita ad una band capace di fondere diverse influenze e passioni musicali, passando attraverso il grunge di Alice in Chains e Soundgarden al metal dei Black Label Society e Black Stone Cherry, senza mai perdere di vista la vena blues.
La costituzione della band si concretizza velocemente con l’arrivo di Luca Frangione al basso, Fabrizio Ravasi alla batteria e Marco Pasquariello alla voce.
Nel giugno del2014la band realizza il primo brano dal titolo “The Biggest Crime” con l’etichetta indipendente Brainstorn e, al tempo stesso, non perde tempo per esibirsi in divesi clud del Nord Italia dove a sponsorizzarli c’è Jack Rock Agency.
Tra settembre e dicembre I BDC realizzano un paio di Nuovi brani; “I Can Breathe Again” e “Marvin”.
I Live continuano: nel febbraio2015i BDC aprono ai Mellowtoy e ad aprile ai Rebeldevil.
L’ultima fatica in studio viene prodotta nell’Aprile 2015; il titolo è “Where is God?” , un brano che viene impreziosito dalla partecipazione di Tommy Massara (Extrema) con il suo assolo di chitarra.
Fra l’ottobre ed il novembre 2015 la band apre due formazioni storiche del panorama rock/metal italiano: Etrema e Linea 77.
Nel Marzo2016esce l’album d’esordio della band, “Ugly Farm”, che vanta la partecipazione di Stef Burns (Alice Cooper, Huey Lewis, Vasco Rossi) nel brano Lost Friend, oltre a quella già citata di Tommy Massara per il brano “Where is God?”.
Con il release del disco i BDC realizzano anche il loro primo video dedicato al brano “Southern Milf”.
Il tour promozionale parte con due concerti europei, uno in Olanda presso il NL3 di Wateringen ed uno in Germania in chiusura dell’Evil Horde Metal Fest di Oberhausen e si conclude con diverse date nel nord Italia.
Nel frattempo la band comincia a definire idee nuove per il successivo disco.
Il2017è un anno particolare in cui la band concentra forze ed sinergie per dare vita ai brani del nuovo disco, non sparendo mai quasi completamente dal panorama musicale facendosi sentire con qualche live nel nord Italia e poi di nuovo in Olanda al NL3 di Wateringen.
Il processo di studio e stesura del nuovo album termina agli inizi del2018, quando la band decide di entrare in studio per registrare i nuovi brani.
Il disco è prodotto interamente dalla band e registrato e mixato dal chitarrista Francesco Altare preso il 33Hz Studio di Trezzo sull’Adda (MI). Il mastering viene affidato a Riccardo Parenti di Elephant-Mastering Studio a Roma.
La band si mantiene comunque attiva con altre date nel nord Italia (apertura dei Cream Pie nel febbraio 2018 durante la registrazione del disco live di questi ultimi), in attesa dalla presentazione del loro nuovo disco “Medicine Show” prevista per il prossimo il 6 Aprile.